Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Plymuth a New London

Nella puntata, Portillo fa tappa in alcune affascinanti cittadine un tempo al centro dell’industria baleniera e oggi meta di turismo di lusso, come Hyannis, Nantucket e Cape Cod.
Sabato 22 maggio, alle 11.25 su Rai1, Alberto Angela condurrà i telespettatori in una visita guidata nel Museo delle Navi Antiche di Pisa, ospitato all’interno degli Arsenali Medicei e allestito in seguito a una delle più clamorose e interessanti scoperte archeologiche avvenute alla fine del secolo scorso. Dopo circa 20 anni di scavi, il paziente…
Nadia Gallico Spano, “un’inguaribile ottimista” come si definisce lei stessa nell’autobiografia, è stata una protagonista della costruzione della democrazia repubblicana, con uno sguardo rivolto al futuro. Ne parlano Paolo Mieli e la professoressa Leila El Houssi a “Passato e Presente”, in onda mercoledì 23 febbraio alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai…
Nel 1979 Franca Valeri scrisse e interpretò una serie di originali televisivi dal titolo “Le donne balorde”. Atti unici di cui Rai Cultura propone “La cosiddetta fidanzata” e “La cocca rapita”, in onda oggi alle 15.50 su Rai5 (canale 23), nell’ambito dell’omaggio alla grande attrice che compie 100 anni. Tra Manlio, un maturo ingegnere, e…
“La tv di oggi è democratica, la possono fare anche quelli che non dovrebbero farla”. Parola di Piero Chiambretti protagonista della ‘L’autostoppista’ in onda oggi lunedi 11 dalle 17 su Rai Isoradio, ideato e condotto da Igor Righetti. “La televisione italiana è tutta un tabù, una censura non dichiarata, tacita, mascherata – dice Chiambretti a…
Da Antonietta Chetta a Wilma Goich È la storia di Antonietta Chetta, nata nel 1928 ad Alliste, in Salento, da una famiglia di contadini, ad aprire il nuovo appuntamento con “Le Ragazze“, il programma di Rai Cultura, realizzato da Pesci Combattenti e condotto da Francesca Fialdini, in onda martedì 25 febbraio alle 21.20 su Rai…
La storia dell’umanitarismo internazionale è strettamente legata alla nascita della Croce Rossa e all’opera prestata dalle donne nei campi di battaglia, a partire dalla seconda metà dell’800. A “Passato e Presente”, in onda lunedì 3 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne parla con la professoressa Silvia Salvatici….