Un viaggio in treno lungo il continente australiano seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. Protagonista della serie “Prossima Fermata Australia” – in onda da martedì 17 maggio alle 20.15 su Rai 5 – è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che a bordo delle leggendarie Ghan e Indian Pacific Railways, racconta le grandi imprese ingegneristiche che hanno permesso ai viaggiatori di attraversare questo vasto e inospitale continente. Durante i suoi viaggi, Portillo si arrampica sulle Blue Mountains del Nuovo Galles del Sud, esplora il remoto Red Centre australiano ad Alice Springs e le foreste pluviali del Queensland. Nel primo episodio, Portillo sale a bordo della leggendaria linea ferroviaria Ghan, un treno passeggeri che taglia a metà il Paese tra Adelaide, Alice Springs e Darwin. Lungo la strada, dal porto meridionale di Port Augusta al porto di Darwin, sulla costa settentrionale, ricostruisce la storia di questo ambizioso progetto che si estende per quasi 2.000 miglia attraverso il centro rosso dell’Australia, e spiega perché è trascorso quasi un secolo per completarlo. Alla Bond Springs Cattle Station, Portillo scopre la storia del re del bestiame Sidney Kidman.
Inaugura il nuovo anno dal 6 all’ 8 gennaio al Teatro de’ Servi, nell’ambito della Stagione Fuoriclasse dedicata alla drammaturgia contemporanea, Nevrotika vol.1-2-3, spettacolo scritto e diretto da Fabiana Fazio. Un piccolo ironico tuffo nell’inconsapevolezza, che ci rende vittima di noi stessi, delle nostre piccole o grandi nevrosi e del tempo in cui viviamo. Fobie,…
Proseguono a Milano gli appuntamenti della XX edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano. Domani, lunedì 14 settembre, alle 18.00, Alessandro Bandini, Angelo Di Genio, Federica Fracassi e Petra Valentini leggono nel Chiostro Nina Vinchi – Teatro Grassi “Ultima spiaggia” di Riccardo Favaro per Situazione Drammatica, associazione impegnata nella promozione delle…
Quando parliamo di attualità, di ultim’ora, di inchieste e testimonianze su realtà scomode, e di gossip, scoop, retroscena, cronache nere o rosa, difficilmente sappiamo che questi termini per noi scontati hanno in realtà origini e atti di nascita ben più antichi di quanto immaginiamo. Ora una grande mostra fotografica e multimediale a Roma ci racconta…
Durante il lockdown tutti l’hanno intervistata per sapere come stava vivendo la sospensione dei concerti dal vivo, arrivata in un momento in cui la sua agenda era fittissima di date in giro per il mondo. Ora che lo spettacolo e la cultura si stanno lentamente risvegliando dal letargo forzato, Beatrice Rana è tra i musicisti…
Si tiene a Napoli e – per la serata finale – al Castello Medioevale di Castellammare di Stabia, dal 13 al 24 settembre 2022 la 14a edizione del Galà Cinema Fiction – Italian Identity. La manifestazione, ideata e prodotta da Valeria Della Rocca e organizzata dalla Solaria Service, agenzia di organizzazione eventi di Napoli si avvale della direzione artistica di Marco Spagnoli ed è organizzata in collaborazione…
In una Napoli mai esplicitata in quanto tale, fatta solo di caverne e macerie, la voce narrante di Marco D’Amore apre all’ingresso del soprannaturale, lì dove la realtà non sembra rivelare nient’altro che la miseria. Seguendo, però, l’ispirazione della fiaba, si scende nei luoghi più apocalittici della periferia napoletana per raccontare la paralisi di un…