Come si articoleranno nelle diverse realtà locali dell’Unione europea i piani del Pnrr? Se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr a cura di Dario Carella in onda domenica 24 ottobre alle 11.30 su Rai3 e in live streaming su RaiPlay. In sommario, un’intervista da Bruxelles al Presidente del Comitato delle Regioni Europee Apostolos Tsitsikostas, che critica il fatto che molti governi non abbiano ascoltato la raccomandazione della Commissione Europea di coinvolgere i governi locali nei pani di resilienza e rilancio economico e sociale. Da Strasburgo, inoltre, la cronaca della sessione plenaria dell’Eurocamera che ha discusso la situazione dello stato di diritto in Polonia alla presenza del premier polacco e – da Bruxelles – le immagini e le interviste dei cuochi italiani in Belgio che hanno festeggiato la definitiva ripartenza delle attività di ristorazione grazie ai vacchini con una grande manifestazione gastronomica aperta agli abitanti della capitale europea. A “RegionEuropa” anche un servizio di Antonio Silvestri sulla cybersecurity, dopo che il Parlamento europeo ha chiesto recentemente azioni condivise contro i crimini informatici quello di cui è stata vittima recentemente il sito della Regione Lazio. Ne parla Alessandro Curioni – esperto di cybersicurezza e autore di un romanzo sull’argomento ispirato a fatti reali – che sottolinea la necessità di sensibilizzare sui pericoli gravi legati al cybercrime e.
Obiettivo, poi, sugli Oscar Coldiretti: l’agricoltura italiana ha bisogno di innovazione per creare valore aggiunto e frenare lo spopolamento delle aree rurali, come prevede la nuova Politica agricola comune varata dall’Unione. Anche per questo, Coldiretti ha premiato diversi giovani aderenti all’Organizzazione con l’Oscar Green, il riconoscimento per le idee più innovative e capaci di creare sviluppo e benessere sociale.
In chiusura, la rubrica “Ue Imprese e Territori” a cura di Antonio Silvestri: nello spazio in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network la presentazione di due opportunità per le Pmi a novembre: la prima in Polonia, per il settore food e alberghiero, e la seconda per il settore tessile moda a Torino.
Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) dedica la serata di stasera al mercenario Machete Cortez, il personaggio cult interpretato da Danny Trejo e creato da Robert Rodriguez. In prima serata alle 21.10 sarà proposto “Machete”, nel quale l’ex membro della polizia federale messicana deve ricorrere ad ogni mezzo necessario per farsi giustizia tra narcotrafficanti…
Alla fine del secolo XV l’arte italiana si preparava a novità che l’avrebbero rivoluzionata e resa immortale nei secoli a venire. È in quegli anni che sono nati Raffaello, Tiziano, Parmigianino, tra i più grandi artisti della nostra storia, ai quali Rai Cultura dedica lo spazio in onda da lunedì 14 a venerdì 18 agosto…
Il tema della sparizione infantile si unisce a quello di malattia e disagio in “Lucas è scomparso”, il film in onda in prima visione martedì 18 luglio alle 21.15 su Rai Movie.Lucas è scomparso è un film del 2021 diretto da Bruno Garcia. Il film è un thriller che racconta la storia di una famiglia…
Dal Messico alla Colombia a piedi, attraverso pianure vulcaniche, foreste pluviali e rotte del narcotraffico: Levison Wood torna su Rai5 per un altro viaggio in cui racconta il Centro America, i suoi abitanti e la sua natura selvaggia nella serie “Sentieri americani”, in onda da oggi alle 14.00 su Rai5 (canale 23). L’itinerario parte dal…
E il progetto della Croce Rossa contro la povertà sanitaria L’Italia si sta preparando alle pandemie future, alla diffusione di nuove patologie portate da insetti, gli arbovirus, da Zika alla Chikungunya alla West Nile, e a contrastare l’antibiotico resistenza. È il progetto Inf-Act, finanziato con più di 100 milioni dal Pnrr, che si chiude a…
Non solo grandi produzioni di media e lunga serialità, adesso anche nuovi film targati Sky Original, il brand che contraddistingue le produzioni originali Sky, tanto apprezzate da pubblico e critica, e altri contenuti dai più elevati standard qualitativi, proposti da Sky. E così, dopo aver prodotto e distribuito sui propri canali alcuni tra i titoli più…