Oggi in TV: Zavoli racconta “Il Drake”. Su Radio Techetè il mito Ferrari

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, è stato rinviato in autunno il “NOI DUE TOUR 2020” di GIGI D’ALESSIO. Queste le nuove date del tour: 3 ottobre – Palasport – CASTEL DI SANGRO-AQ (data zero, recupero dell’11 aprile) 14 e 15 ottobre – Teatro Metropolitan – CATANIA (recupero del 24 e…
Il primo viaggio intorno al mondo Sono trascorsi oltre cinquecento anni da quel memorabile 10 agosto 1519, quando una flotta spagnola di cinque navi, sotto il comando del portoghese Ferdinando Magellano, lasciò il porto di Siviglia per intraprendere un viaggio straordinario e avventuroso. Questa straordinaria impresa verrà rievocata nel dettaglio dal professor Alessandro Barbero e…
Riflessioni su alimentazioni e letteratura Con il poeta Franco Arminio e la conduttrice Greta Mauro, sabato 24 febbraio alle 16.30 su Rai 3, “La Biblioteca dei Sentimenti” affronta, attraverso la letteratura, il tema del cibo non solo come alimento. A parlarne in studio, insieme a quattro giovani millennial, ci sono la scrittrice e filologa Silvana…
Obiettivo sicurezza sul lavoro La nuova stagione di Tgr “Officina Italia” si apre con un tema di grande rilevanza e attualità: la sicurezza sul lavoro. Il programma, in onda su Rai 3 il sabato alle 11.30, affronterà questa tematica critica e importante, mettendo in evidenza vari aspetti collegati alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Durante…
L’ascesa dell’auriga Scorpus che, scelto dallo stesso imperatore Domiziano, entra a far parte di una delle quattro scuderie, dette Fazioni, che controllavano le corse delle bighe. Lo racconta “Le corse dei carri nel circo”, introdotto dal professor Alessandro Barbero, in onda giovedì 21 aprile alle 22.10 su Rai Storia. Il giovane Scorpus colleziona vittorie su…
Il fascino della storia è al centro dell’appuntamento con “Linea Bianca”, in onda sabato 9 aprile alle 15.20 su Rai 1, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, per un viaggio tra la valle del Brenta, la valle del Piave e il Feltrino, in Veneto. Si comincia a quota 2.472 metri sul livello del mare, in cima…