Stasera in TV: A “PresaDiretta” un’inchiesta sul lavoro e lo smart working. Tra gli ospiti la ministra Dadone - Page 1462 Stasera in TV: A "PresaDiretta" un'inchiesta sul lavoro e lo smart working. Tra gli ospiti la ministra Dadone
 | 

Stasera in TV: A “PresaDiretta” un’inchiesta sul lavoro e lo smart working. Tra gli ospiti la ministra Dadone

La terza puntata di “PresaDiretta”, in onda lunedì 7 settembre alle 21.20 in diretta  su Rai3, è dedicata allo smart working e alla riduzione dell’orario di lavoro: un viaggio tra le storie e le aziende, italiane e non, che hanno scelto la settimana corta o la giornata corta, dove i lavoratori lavorano di meno, a…

Stasera in TV: Edgar Allan Poe, sepolto vivo. Su Rai5 ritratto di uno scrittore - Page 1462 Stasera in TV: Edgar Allan Poe, sepolto vivo. Su Rai5 ritratto di uno scrittore
 | 

Stasera in TV: Edgar Allan Poe, sepolto vivo. Su Rai5 ritratto di uno scrittore

Un grande poeta e uno scrittore visionario: in sintesi, Edgar Allan Poe. Il documentario “Edgar Allan Poe, sepolto vivo”, in onda lunedì 7 settembre alle 21.15 su Rai5, ripercorre la biografia dello scrittore dalla sua infanzia difficile alla gioventù tormentata, fino alla sua morte misteriosa. Attraverso immagini evocative dello scrittore, il documentario aiuta a comprendere…

MARCO LIGABUE – “La vita perfetta”, altra anticipazione del disco raccolta in uscita in autunno - Page 1462 MARCO LIGABUE - “La vita perfetta”, altra anticipazione del disco raccolta in uscita in autunno

MARCO LIGABUE – “La vita perfetta”, altra anticipazione del disco raccolta in uscita in autunno

In questo strano 2020, dove il corona virus ha cambiato le nostre vite e le nostre abitudini, Marco continua i festeggiamenti dei suoi primi cinquant’anni rispolverando un brano de “i Rio” in cui ha suonato per dieci anni: “La vita perfetta”. Regalandosi una finestra sul passato, Marco, per la prima volta, interpreta con la sua voce una canzone…

Aperte le selezioni per 11 nuovi componenti dell’Accademia Giovani per la Scienza - Page 1462 Aperte le selezioni per 11 nuovi componenti dell'Accademia Giovani per la Scienza
 | 

Aperte le selezioni per 11 nuovi componenti dell’Accademia Giovani per la Scienza

Un’occasione unica per diventare parte di un progetto innovativo che non ha eguali in Italia: sono aperte le selezioni per entrare a far parte dell’Accademia Giovani per la Scienza della Provincia di Pistoia. Undici nuovi accademici, infatti, sostituiranno coloro che quest’anno terminano il percorso scolastico per fare il loro ingresso all’università. Promossa e gestita in proprio dalla Fondazione Caript con…

JOSEPH CAPRIATI – Esce oggi “METAMORFOSI”, l’attesissimo ritorno discografico del DJ e producer techno - Page 1462 JOSEPH CAPRIATI - Esce oggi “METAMORFOSI”, l’attesissimo ritorno discografico del DJ e producer techno

JOSEPH CAPRIATI – Esce oggi “METAMORFOSI”, l’attesissimo ritorno discografico del DJ e producer techno

Esce su tutte le piattaforme digitali Metamorfosi, l’attesissimo ritorno discografico di una delle figure più importanti del panorama techno mondiale, e di uno dei dj italiani più popolari nel mondo, Joseph Capriati. Dopo i due singoli Goa (un viaggio techno screziato di trance) e New Horizons (insieme alla leggenda vivente James Senese), pubblicati a luglio, Capriati cala gli assi. Le tracce di Metamorfosi raccontano l’evoluzione e…

Stasera in TV: “Per un pugno di dollari” su Rai Movie. Omaggio a Sergio Leone ed Ennio Morricone - Page 1462 Stasera in TV: "Per un pugno di dollari" su Rai Movie. Omaggio a Sergio Leone ed Ennio Morricone
 | 

Stasera in TV: “Per un pugno di dollari” su Rai Movie. Omaggio a Sergio Leone ed Ennio Morricone

Prosegue su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) l’omaggio a Sergio Leone ed Ennio Morricone con la messa in onda, lunedì 7 settembre alle 21.10,  di “Per un pugno di dollari”, il primo film della “trilogia del dollaro” di Sergio Leone. La pellicola, ispirata al film “La sfida del Samurai” di Akira Kurosawa, segna…

Stasera in TV: In prima visione “1920. Il terremoto in Garfagnana e Lunigiana” Cento anni dopo, Rai Storia ricorda il tragico evento - Page 1462 Stasera in TV: In prima visione "1920. Il terremoto in Garfagnana e Lunigiana" Cento anni dopo, Rai Storia ricorda il tragico evento
 | 

Stasera in TV: In prima visione “1920. Il terremoto in Garfagnana e Lunigiana” Cento anni dopo, Rai Storia ricorda il tragico evento

È il 7 settembre 1920 quando un fortissimo terremoto – 6.8 della scala Richter – devasta i territori della Lunigiana e della Garfagnana. È una tragedia che ha un forte impatto sulla popolazione di quei luoghi. Il bilancio è di 171 morti e 650 feriti. Cento anni dopo, Rai Storia ricorda uno degli eventi sismici…

Oggi in TV: Riparte su Rai1 “La vita in diretta”. Conduce Alberto Matano - Page 1462 Stasera in TV: Riparte su Rai1 "La vita in diretta". Conduce Alberto Matano
 | 

Oggi in TV: Riparte su Rai1 “La vita in diretta”. Conduce Alberto Matano

Torna “La Vita in Diretta”, storico appuntamento del pomeriggio di Rai1, dal lunedì al venerdì, alle 17.05. In questa nuova stagione, in onda dal 7 settembre, Alberto Matano sarà l’unico conduttore del programma che avrà un taglio più marcatamente giornalistico, contemporaneo e innovativo. L’attualità, la cronaca e il costume saranno fotografate in tempo reale, con…

JULIA STONE – Arriva “Unreal”, il secondo inedito che segna il ritorno del progetto solista dell’artista australiana. Ecco il video - Page 1462 JULIA STONE - Arriva "Unreal", il secondo inedito che segna il ritorno del progetto solista dell'artista australiana. Ecco il video

JULIA STONE – Arriva “Unreal”, il secondo inedito che segna il ritorno del progetto solista dell’artista australiana. Ecco il video

“Unreal” è il nuovo singolo di Julia Stone, il secondo inedito dopo il sorprendente “Break“, pubblicato lo scorso luglio. “Unreal” è una traccia a vari livelli che rivela, attraverso sintetizzatori e campionamenti, una dolcezza nascosta e ci racconta di come ci si possa sentire invisibili all’interno di una relazione. “Unreal” e “Break” sono due dei brani che…

MITO SETTEMBREMUSICA 2020: L’orchestra I POMERIGGI MUSICALI con Alessandro Cadario, Andrea Oliva e Alessandro Carbonare - Page 1462
 |  | 

MITO SETTEMBREMUSICA 2020: L’orchestra I POMERIGGI MUSICALI con Alessandro Cadario, Andrea Oliva e Alessandro Carbonare

Nel segno della “passione” torna, finalmente anche in presenza, il festival vicino/lontano 2020, in programma a Udine da venerdì 25 a domenica 27 settembre, nella sua 16^ edizione, dopo la felice esperienza dei “Dialoghi al tempo del virus”, le cinque serate in diretta streaming dello scorso maggio con cui vicino/lontano ha provato a immaginare, col…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro! - Page 1462 MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro!
 |  |  |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro!

Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, che ha registrato un grande successo di presenze agli appuntamenti estivi de “Il Lungomare di Milano”.   La cascina offre musica dal vivo, dj set, cinema all’aperto, ma anche tanta soddisfazione per il palato! Fino al 20…

Oggi in TV: Torna “Geo” nel pomeriggio di Rai3 – In diretta con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi - Page 1462 Stasera in TV: Torna "Geo" nel pomeriggio di Rai3 - In diretta con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi

Oggi in TV: Torna “Geo” nel pomeriggio di Rai3 – In diretta con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi

Dal 7 settembre, nel pomeriggio di Rai3, torna Geo, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo, di totale produzione interna Rai, condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, dal lunedì al venerdì, in diretta dalle 16 alle 19. Nei suoi documentari e con esperti in studio, Geo racconterà la Terra e le…

Oggi in TV: “Animali genitori eccezionali” – Su Rai5 (canale 23) le sfide di un genitore single - Page 1462 Stasera in TV: "Animali genitori eccezionali" - Su Rai5 (canale 23) le sfide di un genitore single

Oggi in TV: “Animali genitori eccezionali” – Su Rai5 (canale 23) le sfide di un genitore single

Qualsiasi genitore, di qualsiasi specie, fa di tutto per garantire ai propri figli il miglior avvio a una vita indipendente. A maggior ragione se questi genitori fanno parte del regno animale e i loro piccoli affrontano sfide a noi sconosciute. La serie in prima visione “Animali genitori eccezionali”, in onda dal 6 settembre alle 14.45…

Oggi in TV: Al via su Rai1 “Oggi è un altro giorno” – Conduce Serena Bortone - Page 1462 Stasera in TV: Al via su Rai1 "Oggi è un altro giorno" - Conduce Serena Bortone

Oggi in TV: Al via su Rai1 “Oggi è un altro giorno” – Conduce Serena Bortone

Nel daytime quotidiano di Rai1, dal lunedì al venerdì, a partire da lunedì 7 settembre alle 14.00, approda la giornalista Serena Bortone e lo fa con lo stile che l’ha sempre contraddistinta: autorevolezza, competenza e simpatia questa volta messe al servizio di un programma “popolare”, ma sempre attento all’attualità e al dibattito pubblico. Il titolo…

Teatro Massimo e Amici della Musica insieme “Sotto una nuova luce” con sei concerti per pianoforte - Page 1462 Teatro Massimo e Amici della Musica insieme “Sotto una nuova luce” con sei concerti per pianoforte
 | 

Teatro Massimo e Amici della Musica insieme “Sotto una nuova luce” con sei concerti per pianoforte

Prende il via la nuova rassegna realizzata dal Teatro Massimo di Palermo in collaborazione con l’Associazione Siciliana Amici della Musica, “Insieme sotto una nuova luce”. Sei concerti per pianoforte che tra l’8 settembre e il 10 novembre proporranno un programma che darà largo spazio alle trascrizioni per pianoforte di capolavori dell’opera lirica e della musica sinfonica, con…

CORTINAMETRAGGIO annuncia le novità e l’immagine della XVI edizione con JENNY DE NUCCI testimonial - Page 1462 CORTINAMETRAGGIO annuncia le novità e l'immagine della XVI edizione con JENNY DE NUCCI testimonial
 | 

CORTINAMETRAGGIO annuncia le novità e l’immagine della XVI edizione con JENNY DE NUCCI testimonial

Giunto alla sua 16a edizione, il Festival Cortinametraggio si terrà a Cortina dal 15 al 21 marzo 2021. A presentarlo a Venezia il 5 settembre all’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior, insieme a Maddalena Mayneri ideatrice e direttrice dell’ormai storica manifestazione dedicata al meglio della cinematografia “breve” italiana la giovane attrice Jenny De Nucci che dà ora il volto alla nuova immagine di Cortinametraggio. Con loro Niccolò Gentili direttore…

CHIUDE In\visible cities – Ecco il programma della giornata - Page 1462 CHIUDE In\visible cities - Ecco il programma della giornata
 | 

CHIUDE In\visible cities – Ecco il programma della giornata

Chiude In\visible cities 2020. L’ultima giornata del festival urbano multimediale prenderà il via con “Gradisca Memory Experience” (dalle 16.30 alle 20; partenza ogni 5’ da Piazza Unità, portici del teatro comunale). Dalle 17 alle 19, nuovo appuntamento con “The forest”, installazione multimediale VR (sala Consiliare, palazzo Torriani). Alle 19, in sala Bergamas, è invece in programma “D.A.K.I.N.I. SUIT(E)”,…

Oggi in TV: La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23) – Vulcani nati dal mare - Page 1462 Stasera in TV: La "Wild Italy" di Rai5 (canale 23) - Vulcani nati dal mare

Oggi in TV: La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23) – Vulcani nati dal mare

Stromboli, Vulcano, Linosa, Ventotene, Pantelleria: molte fra le più belle isole italiane sono figlie di giganteschi vulcani che hanno costruito nuovi mondi con esplosioni di fuoco, colate di lava, nubi di cenere incandescente, piogge di lapilli. Lo racconta il documentario “Vulcani nati dal mare”, in onda lunedì 7 settembre alle 13.45 su Rai5, per la…

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Il bombardamento di Londra - Page 1462 Oggi in Tv: Su Rai3 "Passato e Presente" - Il bombardamento di Londra

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Il bombardamento di Londra

Sono i drammatici giorni del bombardamento di Londra da parte dell’aeronautica tedesca. Dopo la caduta della Francia, nell’estate del 1940, il III Reich si prepara a sferrare l’attacco per mare e nei cieli alla Gran Bretagna. Ha inizio la cosiddetta battaglia d’Inghilterra che culmina negli attacchi aerei della Luftwaffe contro Londra e altre città inglesi….

Il film del giorno: “Star Trek” (su Spike) - Page 1462 Il film del giorno: "Star Trek" (su Spike)
 | 

Il film del giorno: “Star Trek” (su Spike)

Oggi vi consigliamo Star Trek, in onda su Spike (canale 49 del digitale terrestre) alle 21.30. Siamo nel XXIII secolo. Un “intruso”, distrutte agevolmente le astronavi di difesa di Klington, si sta dirigendo verso la Terra. Il Capitano James T. Kirk, nonostante il lungo periodo di permanenza alla base, assume la direzione del veicolo spaziale “Uss…

Ultima settimana di appuntamenti per la Stagione Estiva 2020 del Teatro Stabile del Veneto - Page 1462 Ultima settimana di appuntamenti per la Stagione Estiva 2020 del Teatro Stabile del Veneto
 | 

Ultima settimana di appuntamenti per la Stagione Estiva 2020 del Teatro Stabile del Veneto

Volge verso la chiusura la stagione estiva del Teatro Stabile del Veneto che da luglio a settembre ha animato i palcoscenici dei teatri Verdi di Padova, Goldoni di Venezia e Mario Del Monaco di Treviso con il cartellone “Tutti i gusti del teatro”. Mentre al Goldoni la programmazione estiva si chiude sabato 5 settembre con lo spettacolo Pane o…

La Mia Generazione Festival ad Ancona e in streaming: terza edizione con Vinicio Capossela, Brunori, Motta, Ghemon, Cristiano Godano, Vasco Brondi, Perturbazione e Lucio Corsi - Page 1462 La Mia Generazione Festival ad Ancona e in streaming: terza edizione con Vinicio Capossela, Brunori, Motta, Ghemon, Cristiano Godano, Vasco Brondi, Perturbazione e Lucio Corsi
 | 

La Mia Generazione Festival ad Ancona e in streaming: terza edizione con Vinicio Capossela, Brunori, Motta, Ghemon, Cristiano Godano, Vasco Brondi, Perturbazione e Lucio Corsi

In tempi sospesi e incerti come quelli che stiamo vivendo serve un festival che sia qualcosa di più di un elenco di artisti e performance. C’è bisogno di anime che si incontrino, che si scambino energia e poi la distribuiscano a chi è presente e a chi guarda da casa. Questo è stato il senso…

Oggi in TV: Al via la nuova stagione di “Quante storie” – Su Rai3 con Giorgio Zanchini - Page 1462 Oggi in TV: Al via la nuova stagione di "Quante storie" - Su Rai3 con Giorgio Zanchini

Oggi in TV: Al via la nuova stagione di “Quante storie” – Su Rai3 con Giorgio Zanchini

La nuova stagione di Quante Storie, il quotidiano di Rai3 dedicato ai libri, in onda alle 12.25 da lunedì 7 settembre, riapre intrecciando continuità e innovazione. Da un lato il programma conserva la sua vocazione a coniugare i temi della stretta contemporaneità (a cominciare, inevitabilmente, dalla questione del Covid-19) con una visione culturale più ampia,…

Oggi in TV: Su Rai3 Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi conducono la nuova edizione di Elisir – Nella prima puntata spazio alle novità sul Covid-19 - Page 1462 Oggi in TV: Su Rai3 Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi conducono la nuova edizione di Elisir - Nella prima puntata spazio alle novità sul Covid-19

Oggi in TV: Su Rai3 Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi conducono la nuova edizione di Elisir – Nella prima puntata spazio alle novità sul Covid-19

Elisir, lo storico spazio quotidiano di Rai3 dedicato alla medicina, torna in diretta dal 7 settembre alle 11. A condurre il programma, che si presenta con una veste completamente nuova, saranno Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Il nuovo format aprirà con le news quotidiane dedicate alla medicina, con lo scopo di aiutare i telespettatori a…

Oggi in TV: Torna su Rai1 “Storie Italiane” con Eleonora Daniele – Il programma quest’anno riserverà ampi spazi all’infanzia e alla scuola - Page 1462 Oggi in TV: Torna su Rai1 "Storie Italiane" con Eleonora Daniele - Il programma quest'anno riserverà ampi spazi all'infanzia e alla scuola

Oggi in TV: Torna su Rai1 “Storie Italiane” con Eleonora Daniele – Il programma quest’anno riserverà ampi spazi all’infanzia e alla scuola

“Storie Italiane”, il programma condotto da Eleonora Daniele, in onda dal lunedì al venerdì alle 9.55 su Rai1, il 7 settembre riaprirà le porte alle grandi inchieste che hanno caratterizzato la scorsa stagione: emergenza abitativa, mancati diritti verso il mondo dei disabili, violazioni sulla tutela dell’infanzia. I temi sociali faranno da padroni di casa, sempre…

La violenza nel Mediterraneo nella ricerca artistica di FORENSIC OCEANOGRAPHY - Page 1462 La violenza nel Mediterraneo nella ricerca artistica di FORENSIC OCEANOGRAPHY
 |  | 

La violenza nel Mediterraneo nella ricerca artistica di FORENSIC OCEANOGRAPHY

Per la quarta giornata della XV edizione del festival internazionale di creazione contemporanea Short Theatre ci si sposta alla Pelanda del Mattatoio di Roma, dove il festival proseguirà fino al 13 settembre. Al centro della programmazione del 7 settembre, l’inaugurazione dell’opera Liquid Violence di Forensic Oceanography, progetto di ricerca artistica con sede presso la prestigiosa Goldsmiths University of London, che indaga criticamente il regime di frontiera militarizzato nel Mar…

Giorgia Calabrò è la vincitrice di “A VOICE FOR EUROPE/ UNA VOCE PER L’EUROPA: ITALIA” 2020 - Page 1462 Giorgia Calabrò è la vincitrice di “A VOICE FOR EUROPE/ UNA VOCE PER L’EUROPA: ITALIA” 2020
 | 

Giorgia Calabrò è la vincitrice di “A VOICE FOR EUROPE/ UNA VOCE PER L’EUROPA: ITALIA” 2020

Giorgia Calabrò è la vincitrice di “A Voice for Europe/Una Voce per l’Europa: Italia” edizione 2020, il prestigioso concorso canoro internazionale organizzato da Nove Eventi, nato 52 anni fa per lanciare nuovi cantanti nel panorama musicale. Giorgia Calabrò, 24enne nativa di Reggio Calabria ma  cresciuta a Cesenatico, oltre alla grande passione per il canto, ha alle spalle…

Mezz’ora d’arte – Visite online per esplorare le bellezze dei Musei Civici Fiorentini - Page 1462 Mezz’ora d’arte - Visite online per esplorare le bellezze dei Musei Civici Fiorentini
 |  | 

Mezz’ora d’arte – Visite online per esplorare le bellezze dei Musei Civici Fiorentini

I Musei Civici Fiorentini e MUS.E tornano a proporre, anche in autunno, Mezz’ora d’arte, ciclo di visite virtuali della durata di trenta minuti, ideato durante il lungo periodo di chiusura per l’emergenza sanitaria, con l’intento di guidare alla scoperta delle meraviglie dei Musei Civici Fiorentini attraverso incontri fruibili gratuitamente tramite piattaforma Zoom. Due gli appuntamenti digitali in programma a settembre: martedì 8, alle ore 18.00,…

Oggi in Tv: Torna “Mi manda RaiTre” – Con Lidia Galeazzo e Federico Ruffo - Page 1462 Oggi in Tv: Torna "Mi manda RaiTre" - Con Lidia Galeazzo e Federico Ruffo

Oggi in Tv: Torna “Mi manda RaiTre” – Con Lidia Galeazzo e Federico Ruffo

Torna “Mi manda RaiTre” e inizia la nuova stagione con grandi novità per i telespettatori. Per la prima volta, il programma che da 30 anni difende i diritti dei cittadini, raddoppia infatti la conduzione che sarà affidata a Lidia Galeazzo, giornalista appassionata di temi sociali e forte di 20 anni di esperienza al Tg2 e…

Oggi in TV: “Incontri Proibiti” e “Berlino-Gerusalemme” – Rai Movie (canale 24) per Venezia 77 - Page 1462 Oggi in TV: "Incontri Proibiti" e "Berlino-Gerusalemme" - Rai Movie (canale 24) per Venezia 77
 |  | 

Oggi in TV: “Incontri Proibiti” e “Berlino-Gerusalemme” – Rai Movie (canale 24) per Venezia 77

Continua la programmazione di Rai Movie dedicata alla 77^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Lunedì 7 settembre, alle 9.55, viene proposto “Incontri proibiti” film del 1998 di e con Alberto Sordi, qui alla sua ultima apparizione cinematografica, pellicola che fu presentata fuori concorso alla 55^ Mostra del Cinema. Una girandola di inseguimenti e ripensamenti…