Oggi in Radio: A Radio anch’io le nuove misure del governo anti Covid e la questione migranti – Su Radio1 in diretta con Giorgio Zanchini - Page 1463 Oggi in Radio: A Radio anch'io le nuove misure del governo anti Covid e la questione migranti - Su Radio1 in diretta con Giorgio Zanchini

Oggi in Radio: A Radio anch’io le nuove misure del governo anti Covid e la questione migranti – Su Radio1 in diretta con Giorgio Zanchini

Mentre entrano in vigore le misure di prevenzione anti covid decise fino al 15 ottobre dal Governo, gli anestesisti lanciano un allarme: “I nuovi casi di Covid non sono meno gravi di quelli di marzo”. Lunedì 7 settembre, alle 8.30 su Radio1, sarà questo l’argomento principale di Radio anch’io. In trasmissione, le voci dell’esecutivo, ma anche quelle all’associazione…

Oggi in TV: Su Rai3 Agorà riparte con la nuova conduzione di Luisella Costamagna – In studio la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina - Page 1463 Oggi in TV: La riapertura delle scuole e l'economia i temi di Agorà, Rai3

Oggi in TV: Su Rai3 Agorà riparte con la nuova conduzione di Luisella Costamagna – In studio la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina

Riparte con Luisella Costamagna Agorà, dopo il passaggio di consegne con Roberto Vicaretti, al timone dell’edizione estiva. Al centro della prima puntata del nuovo ciclo, lunedì 7 settembre, alle 8.00, la riapertura delle scuole con, in collegamento, un liceo di Milano, capitale della Regione più colpita dalla pandemia Covid-19. In Lombardia, alcuni istituti hanno deciso di riportare…

Stasera in TV: Su Rai1 Speciale Tg1 “La Patria sospesa” – Uno speciale dedicato all’8 settembre del 1943 - Page 1463 Stasera in TV: Su Rai1 Speciale Tg1 "La Patria sospesa" - Uno speciale dedicato all'8 settembre del 1943
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 Speciale Tg1 “La Patria sospesa” – Uno speciale dedicato all’8 settembre del 1943

Perché diciamo che l’8 settembre 1943 si disfece un intero Paese, un esercito si sciolse come neve al sole, una nazione perse la sua identità? Perché sentiamo ancora l’armistizio del 1943 come una specie di peccato originale della Repubblica italiana? Di chi fu la colpa politica? Di chi fu la colpa morale? Di chi fu…

Stasera in TV: Con Rai5 (canale 23) “Di là dal fiume e tra gli alberi” – Ciociaria, bella e segreta - Page 1463 Stasera in TV: Con Rai5 (canale 23) "Di là dal fiume e tra gli alberi" - Ciociaria, bella e segreta

Stasera in TV: Con Rai5 (canale 23) “Di là dal fiume e tra gli alberi” – Ciociaria, bella e segreta

C’è un territorio vastissimo, che si estende a sud di Roma, lambisce il Parco nazionale d’Abruzzo e sfiora nella sua parte meridionale la provincia di Caserta. È la Ciociaria, una terra in cui sono nascoste bellezze naturali e tesori dell’arte, ma che ha dato anche i natali a icone dell’antichità come Cicerone e Caio Mario…

HURTS – Esce FAITH, il nuovo album del duo avant-guard pop britannico - Page 1463 HURTS - Esce FAITH, il nuovo album del duo avant-guard pop britannico

HURTS – Esce FAITH, il nuovo album del duo avant-guard pop britannico

Il duo avant-guard pop Hurts torna con “Faith“, il loro primo album dopo una pausa di tre anni, che contiene alcune delle canzoni più viscerali e personali della carriera della band. Se si esclude la natura estroversa dei due album precedenti, Faith ci mostra l’oscura introspezione dei primi album della band: la crudezza di Exile del 2013 e la sincerità del…

Recensione: “Il cacciatore di comete”. Il diario di un’avventura nello spazio profondo - Page 1463 Recensione: “Il cacciatore di comete”. Il diario di un’avventura nello spazio profondo

Recensione: “Il cacciatore di comete”. Il diario di un’avventura nello spazio profondo

“Il cacciatore di comete”, scritto da Paolo Ferri edito per Editori Laterza, è un libro che non può mancare a tutti gli appassionati di astronautica, astronomia e tecnologia in generale, poiché descrive tutte le infinite problematiche che una missione unica e forse irripetibile ha dovuto affrontare e risolvere. Una cometa è un piccolo corpo celeste…

MILANO MOVIEWEEK. Una settimana di proiezioni, mostre e incontri - Page 1463 MILANO MOVIEWEEK. Una settimana di proiezioni, mostre e incontri
 | 

MILANO MOVIEWEEK. Una settimana di proiezioni, mostre e incontri

La terza edizione della Milano MovieWeek, la settimana dedicata alla settima arte promossa e coordinata dal Comune di Milano, si terrà dal 14 al 20 settembre e chiuderà la lunga e ricca programmazione del palinsesto culturale estivo Aria di Cultura. L’iniziativa sarà come sempre diffusa in città e vedrà il coinvolgimento di enti, istituzioni, scuole,…

Un aquilone per Patrick Zaky - Page 1463 Un aquilone per Patrick Zaky
 | 

Un aquilone per Patrick Zaky

Da alcuni mesi in Egitto è vietato far volare gli aquiloni: un provvedimento ufficialmente preso per tutelare la sicurezza dei bambini ma che simbolicamente rappresenta la negazione della libertà. L’ennesima libertà negata in un paese dove dal 2017 è stato ripristinato lo stato d’emergenza e in cui, attraverso norme draconiane, arresti, sparizioni, torture e condanne…

Stasera in TV: “Nella tana dei lupi” su Rai3 – Un film d’azione con Gerard Butler - Page 1463 Stasera in TV: "Nella tana dei lupi" su Rai3 - Un film d'azione con Gerard Butler
 | 

Stasera in TV: “Nella tana dei lupi” su Rai3 – Un film d’azione con Gerard Butler

In prima visione su Rai3 domenica 6 settembre alle 21.30 va in onda “Nella tana dei lupi”. Al centro del film d’azione, diretto da Christian Gudegast, c’è “Big Nick” O’Brien, interpretato da Gerard Butler: un detective che dirige una squadra anticrimine a Los Angeles. Una rapina più sanguinosa delle altre gli ha tolto il sonno….

Stasera in TV: Su Rai1 “Hotel Gagarin” – In prima visione il film con Claudio Amendola e Luca Argentero - Page 1463 Stasera in TV: Su Rai1 "Hotel Gagarin" - In prima visione il film con Claudio Amendola e Luca Argentero
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Hotel Gagarin” – In prima visione il film con Claudio Amendola e Luca Argentero

Racconta la storia di cinque italiani squattrinati che vengono convinti da un sedicente produttore a girare un film in Armenia la commedia del 2018, diretta da Simone Spada, “Hotel Gagarin”, in onda in prima visione su Rai1 domenica 6 settembre alle 21.25. Appena arrivati all’Hotel Gagarin, un albergo isolato nei boschi e circondato dalla neve,…

IL MURO DEL CANTO in concerto a Roma - Page 1463 IL MURO DEL CANTO in concerto a Roma

IL MURO DEL CANTO in concerto a Roma

IL MURO DEL CANTO torna dal vivo a Roma con uno speciale concerto in programma martedì 8 settembre 2020 alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica. Per l’occasione la band ha invitato un ospite d’eccezione: l’attore Vinicio Marchioni, già protagonista del video di ‘Reggime er Gioco’, brano estratto dall’ultimo album della formazione romana “L’Amore Mio Non…

Il Museo Galileo ripristina l’orario di apertura ordinario - Page 1463 Il Museo Galileo ripristina l'orario di apertura ordinario

Il Museo Galileo ripristina l’orario di apertura ordinario

Da lunedì 7 settembre il Museo Galileo torna ad accogliere i visitatori tutti i giorni con l’orario tradizionale: 9.30-18.00; martedì 9.30-13.00. La riapertura del museo, a partire dal 30 maggio limitata ai giorni dal venerdì al lunedì, ha ricevuto una risposta molto positiva da parte del pubblico, che in numeri sempre crescenti ha frequentato le…

Live Rock Festival, 24. edizione in sicurezza tra concerti e impegno sociale. Formula rinnovata con tanti ospiti dal vivo, talk e trekking eco-musicali - Page 1463 Live Rock Festival, 24. edizione in sicurezza tra concerti e impegno sociale. Formula rinnovata con tanti ospiti dal vivo, talk e trekking eco-musicali
 | 

Live Rock Festival, 24. edizione in sicurezza tra concerti e impegno sociale. Formula rinnovata con tanti ospiti dal vivo, talk e trekking eco-musicali

Quattro serate, otto concerti dal vivo, un djset all’alba, le passeggiate di trekking con intermezzi musicali e tanti incontri sull’attualità, tra impegno sociale e tutela dell’ambiente: questi gli appuntamenti e i temi al centro del 24/o Live Rock Contest, che si terrà dal 10 al 13 settembre ai Giardini Ex Fierale di Acquaviva (SI). La manifestazione è ideata e…

Stasera in TV: “Italian Crime Stories” raccontate su Rai4 – Da Garrone ai fratelli D’Innocenzo, un ciclo di film dedicato al “Crime” italiano - Page 1463 Stasera in TV: "Italian Crime Stories" raccontate su Rai4 - Da Garrone ai fratelli D'Innocenzo, un ciclo di film dedicato al "Crime" italiano
 | 

Stasera in TV: “Italian Crime Stories” raccontate su Rai4 – Da Garrone ai fratelli D’Innocenzo, un ciclo di film dedicato al “Crime” italiano

Dal 6 settembre su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), ogni domenica, in prima e seconda serata, doppio appuntamento settimanale con il ciclo “Italian Crime Stories”: film di genere crime, firmati da grandi autori del panorama nazionale, come Matteo Garrone e Claudio Caligari, e sorprendenti opere d’esordio; storie di vita e di malavita, emarginazione e…

Stasera in TV: La “Wild Corea” di Rai5 (canale 23) – Oltre i confini - Page 1463

Stasera in TV: La “Wild Corea” di Rai5 (canale 23) – Oltre i confini

La Corea, che un tempo era un antico regno tra le montagne, oggi, è una penisola spaccata tra nord e sud dalla guerra. Due paesi divisi da più di 65 anni dalla DMZ, la Zona Demilitarizzata. Una terra isolata dal mondo esterno e libera da ogni interferenza umana, che è diventata un paradiso per la…

Stasera in TV: Il “Binario cinema” di Rai Storia (canale 54) – Anita B. - Page 1463 Stasera in TV: Il "Binario cinema" di Rai Storia (canale 54) - Anita B.
 | 

Stasera in TV: Il “Binario cinema” di Rai Storia (canale 54) – Anita B.

Sopravvissuta ad Auschwitz, l’ebrea ungherese Anita, una ragazzina poco più che adolescente, viene accolta dalla zia Monika, subito dopo la fine della guerra. È la sorella della madre e vive in Cecoslovacchia con suo marito Aron, un figlio piccolo, ed Eli, il fratello più giovane del marito. Vicende al centro di “Anita B.”, il film…

SPIKE festeggia la STAR TREK WEEK con una programmazione spaziale - Page 1463 SPIKE festeggia la STAR TREK WEEK con una programmazione spaziale

SPIKE festeggia la STAR TREK WEEK con una programmazione spaziale

Spike – il canale a target maschile di ViacomCBS Networks Italia, disponibile sul canale 49 del digitale terrestre (DTT) sul 26 di Tivùsat e sul 169 di Sky – festeggia una grande ricorrenza per i film di genere fantascienza: la saga di Star Trek. Infatti, l’8 settembre del lontano 1966 andava in onda il primo episodio della Original Series di Star Trek….

Matthew Lee feat. Paolo Belli: Rock’n’love. L’inedita collaborazione fra I due artisti - Page 1463 Matthew Lee feat. Paolo Belli: Rock'n'love. L’inedita collaborazione fra I due artisti

Matthew Lee feat. Paolo Belli: Rock’n’love. L’inedita collaborazione fra I due artisti

È disponbile “ROCK’N’LOVE” (Decca Records/Universal Music Group), il singolo e il videoclip che vede per la prima volta insieme Matthew Lee e Paolo Belli.  Matthew Lee è uno straordinario performer, un artista unico: pianista e cantante, un vero fenomeno degli 88 tasti. Innamorato del rock’n’roll, nella sua pur giovane carriera vanta oltre 1200 concerti in tutto…

PARAMOUNT NETWORK è media partner della MILANO MOVIE WEEK 2020 - Page 1463 PARAMOUNT NETWORK è media partner della MILANO MOVIE WEEK 2020
 |  | 

PARAMOUNT NETWORK è media partner della MILANO MOVIE WEEK 2020

Paramount Network è il canale televisivo di ViacomCBS Networks Italia, visibile sul 27 del digitale terrestre, sul canale 27 di Tivusat anche in HD e sul 158 di Sky in HD, che propone film, serie TV e film TV provenienti dal ricco catalogo Paramount Pictures e dalle library di altre celebri case di produzione: grandi produzioni Hollywoodiane,…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Via dalla pazza folla” – Dall’omonimo romanzo di Thomas Hardy - Page 1463 Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Via dalla pazza folla" - Dall'omonimo romanzo di Thomas Hardy

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Via dalla pazza folla” – Dall’omonimo romanzo di Thomas Hardy

Inghilterra, epoca vittoriana. La giovane orfana Bathsheba Everdene, eredita la fattoria del suo defunto zio. E’ questo l’incipit di “Via dalla pazza folla”, film diretto da Thomas Vinterberg, in onda su Rai Movie domenica 6 settembre alle 21.10. Tratto dall’omonimo romanzo di Thomas Hardy, è la storia di una ragazza molto intraprendente che riesce ben…

Stasera in Tv: Mario Tozzi a “Sapiens Doc” racconta la Nuova Zelanda – Su Rai3 “La terra intatta” - Page 1463 Stasera in Tv: Mario Tozzi a "Sapiens Doc" racconta la Nuova Zelanda - Su Rai3 "La terra intatta"

Stasera in Tv: Mario Tozzi a “Sapiens Doc” racconta la Nuova Zelanda – Su Rai3 “La terra intatta”

Nuovo appuntamento, domenica 6 settembre alle 20.45 su Rai3, con Mario Tozzi e “Sapiens Doc”. In questa puntata, dal lago Albano, Tozzi racconta la Nuova Zelanda, una terra in cui isolamento significa natura endemica, maggiore protezione e qualità della vita. Ci sono luoghi come White Island che sembrano mostrare la Terra dei primordi. Qui si…

“Cosa potrebbe mai andare storto”, il nuovo album di SIMONE CICCONI - Page 1463 "Cosa potrebbe mai andare storto", il nuovo album di SIMONE CICCONI

“Cosa potrebbe mai andare storto”, il nuovo album di SIMONE CICCONI

Esce oggi l’album “Cosa potrebbe mai andare storto?” (Art Media Music),  terzo lavoro del cantautore, compositore di colonne sonore e sound designer Simone “UNDAtheC” Cicconi. Link agli store: https://sc.fanlink.to/CPMAS  Cicconi, marchigiano trapiantato ad Amsterdam, ha raccolto in giro per l’Europa spunti per le sue canzoni che affrontano in maniera istrionica sogno e ragione, amori e abbandoni, speranze e colpevoli…

OZUNA: è uscito oggi il nuovo album “ENOC”. Online il video del brano “DESPEINADA” feat. CAMILO - Page 1463 OZUNA: è uscito oggi il nuovo album "ENOC". Online il video del brano "DESPEINADA" feat. CAMILO

OZUNA: è uscito oggi il nuovo album “ENOC”. Online il video del brano “DESPEINADA” feat. CAMILO

È uscito “ENOC”, il nuovo attesissimo album della superstar latina OZUNA.   Il disco, il cui titolo è l’abbreviazione del suo soprannome “El Negrito Ojos Claros”, è il quarto album in studio di Ozuna, e include il nuovo singolo “Despeinada” in collaborazione con il cantautore colombiano CAMILO.   Dopo aver conquistato il mondo con i…

ALMAMEGRETTA: lo storico gruppo napoletano festeggia i 25 anni di Sanacore con un tour imperdibile - Page 1463 ALMAMEGRETTA: lo storico gruppo napoletano festeggia i 25 anni di Sanacore con un tour imperdibile
 | 

ALMAMEGRETTA: lo storico gruppo napoletano festeggia i 25 anni di Sanacore con un tour imperdibile

RADAR Concerti & High Grade Entertainment presentano ALMAMEGRETTA. Lo storico gruppo napoletano torna in tour per festeggiare i 25 anni del celebre album di culto Sanacore, album che l’ha consacrato nella scena italiana e non solo, con collaborazioni di livello internazionale tra cui Massive Attack, Leftfield e Asian Dub Foundation. Il 23 ottobre uscirà il remaster del disco con…

Stasera in TV: A “Passato e Presente” il Santo Graal – Su Rai Storia (canale 54) con Paolo Mieli e il professor Franco Cardini - Page 1463 Uno dei più affascinanti miti del passato, il Santo Graal. Forse una pietra, un piatto o un calice, ma comunque dotato di un potere straordinario, capace perfino di dare l’immortalità. Un simbolo leggendario che il professor Franco Cardini analizza con Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda domenica 6 settembre alle 20.30 su Rai Storia. Il mito viene messo su carta per la prima volta dal poema Perceval o il Conte du Graal, dello scrittore francese Chrétien de Troyes, composto alla fine del XII secolo. Si tratta di un vero e proprio successo che verrà replicato con numerose varianti per tutto il Medioevo. Dopo qualche secolo di scarso interesse, se non di vero e proprio oblio, il tema del Graal torna alla ribalta con Richard Wagner e la sua opera Parsifal. Ma come nasce il mito del Graal? E perché è definito santo? Qual è il significato più attendibile di questa antica leggenda che tra poemi rivisitazioni e mistificazioni arriva intatto con il suo mistero fino ad oggi?

Stasera in TV: A “Passato e Presente” il Santo Graal – Su Rai Storia (canale 54) con Paolo Mieli e il professor Franco Cardini

Uno dei più affascinanti miti del passato, il Santo Graal. Forse una pietra, un piatto o un calice, ma comunque dotato di un potere straordinario, capace perfino di dare l’immortalità. Un simbolo leggendario che il professor Franco Cardini analizza con Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda domenica 6…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “I grandi ballerini della natura” : La danza della vita - Page 1463 Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "I grandi ballerini della natura" : La danza della vita

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “I grandi ballerini della natura” : La danza della vita

Gli animali hanno un senso del ritmo invidiabile, tempi perfetti e grazia innata. Il secondo episodio della serie in prima visione “I grandi ballerini della natura”, in onda domenica 6 settembre alle 15.00 su Rai5, descrive l’incredibile repertorio di movenze che gli animali usano, in tutto il mondo, per sopravvivere e per muoversi con eleganza…

Il film del giorno: “Il delitto perfetto” (su Iris) - Page 1463 Il film del giorno: "Il delitto perfetto" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Il delitto perfetto” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Il delitto perfetto, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. L’ex campione di tennis, Tony Wendice (Ray Milland) scopre che la ricca moglie Margot (Grace Kelly) ha una relazione segreta con lo scrittore Mark Halliday (Robert Cummings) e, terrorizzato dalla possibilità che sua moglie possa chiedere il divorzio, estromettendolo…

MUSEO DEL NOVECENTO. In mostra le opere di LORIS CECCHINI, vincitore del Premio Acacia - Page 1463 MUSEO DEL NOVECENTO. In mostra le opere di LORIS CECCHINI, vincitore del Premio Acacia
 |  | 

MUSEO DEL NOVECENTO. In mostra le opere di LORIS CECCHINI, vincitore del Premio Acacia

In occasione di MIART e dell’Art Week 2020 promossa dal Comune di Milano, il Museo del Novecento presenta INVITO 2020, la mostra dedicata all’artista vincitore del Premio ACACIA – Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, che per il quinto anno trova sede nelle sale del museo, consolidando la collaborazione tra realtà pubblica e privata, con l’obiettivo…

Al Teatro Verdi di Padova il lungometraggio DELIRIO DI PRIMAVERA diretto da Stefano Cordella con gli allievi dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni - Page 1463 Al Teatro Verdi di Padova il lungometraggio DELIRIO DI PRIMAVERA diretto da Stefano Cordella con gli allievi dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni
 |  | 

Al Teatro Verdi di Padova il lungometraggio DELIRIO DI PRIMAVERA diretto da Stefano Cordella con gli allievi dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni

In attesa del debutto da “animali da palcoscenico”, i venti allievi del terzo anno dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni segnano il loro esordio come attori nel lungometraggio prodotto dal Teatro Stabile del Veneto, Delirio di primavera che, il 10 e l’11 settembre, viene proiettato al Teatro Verdi di Padova nell’ambito della Stagione Estiva 2020 “Tutti i gusti del teatro”. Il progetto, nato come una rilettura…

Oggi in TV: I giganti del Mediterraneo a “Wild Italy” – Con Rai5 (canale 23) sulle tracce dei capodogli - Page 1463 Oggi in TV: I giganti del Mediterraneo a "Wild Italy" - Con Rai5 (canale 23) sulle tracce dei capodogli

Oggi in TV: I giganti del Mediterraneo a “Wild Italy” – Con Rai5 (canale 23) sulle tracce dei capodogli

Il mar Mediterraneo impiega circa 70 anni per un rinnovo completo delle sue acque, sopporta il 20 per cento del traffico petrolifero mondiale, sulle sue sponde vivono 500 milioni di esseri umani. Qui sono nate alcune fra le più importanti civiltà del mondo antico. La sua temperatura è in continua crescita e i suoi equilibri…