Alessandro Benvenuti in “Panico ma rosa” all’Estate Fiesolana - Page 1465 Alessandro Benvenuti in "Panico ma rosa" all'Estate Fiesolana
 | 

Alessandro Benvenuti in “Panico ma rosa” all’Estate Fiesolana

Novità in casa Arca Azzurra Produzioni che presenta il primo studio di scrittura drammaturgica del nuovo spettacolo “Panico ma rosa” Dal diario di un non intubabile. Scritto, diretto e interpretato da Alessandro Benvenuti. 59 giorni di lockdown da Covid. 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un autore attore che privato del suo…

“Voci, passione e calore” Teresa Iervolino e Biagio Pizzuti in concerto - Page 1465 "Voci, passione e calore" Teresa Iervolino e Biagio Pizzuti in concerto
 | 

“Voci, passione e calore” Teresa Iervolino e Biagio Pizzuti in concerto

Due grandi voci come quelle di Teresa Iervolino e Biagio Pizzuti, già vincitore dell’edizione 2017 del concorso internazionale per cantanti Toti Dal Monte del Teatro Mario Del Monaco di Treviso, venerdì 11 settembre (ore 20.45) presentano sul palcoscenico dello storico teatro trevigiano un programma lirico accattivante e godibile nel concerto Voci, passione e calore organizzato dal Teatro Stabile del Veneto, in collaborazione…

Oggi in TV: “A sua immagine” su Rai1 visita Civita, “la città che muore” – Le riflessioni sul Vangelo settimanale con don Patriciello - Page 1465 Oggi in TV: "A sua immagine" su Rai1 visita Civita, "la città che muore" - Le riflessioni sul Vangelo settimanale con don Patriciello

Oggi in TV: “A sua immagine” su Rai1 visita Civita, “la città che muore” – Le riflessioni sul Vangelo settimanale con don Patriciello

Il borgo di Civita di Bagnoregio, a pochi chilometri da Viterbo, è al centro del nuovo appuntamento con “A Sua Immagine”, in onda sabato 5 settembre alle 16.45 su Rai1. Vedendolo da lontano appare come sospeso su un fragile lembo di tufo, che è purtroppo segnato da un destino inesorabile. Il lento sgretolarsi della rupe…

Oggi in TV: In viaggio lungo le coste italiane con “Linea blu” su Rai1 – Donatella Bianchi alla scoperta dei prodotti del Mediterraneo - Page 1465 Oggi in TV: In viaggio lungo le coste italiane con "Linea blu" su Rai1 - Donatella Bianchi alla scoperta dei prodotti del Mediterraneo

Oggi in TV: In viaggio lungo le coste italiane con “Linea blu” su Rai1 – Donatella Bianchi alla scoperta dei prodotti del Mediterraneo

Un viaggio lungo le coste italiane alla scoperta di quei prodotti, di terra e di mare, che hanno alimentato secoli di traffici e che hanno contribuito allo sviluppo del patrimonio culturale del Mare Nostrum. Lo percorre il nuovo appuntamento con “Linea Blu”, in onda sabato 5 settembre alle 14.00 su Rai1. Donatella Bianchi approda a…

Il film del giorno: “Pulp Fiction” (su TV8) - Page 1465 Il film del giorno: "Pulp Fiction" (su TV8)
 | 

Il film del giorno: “Pulp Fiction” (su TV8)

Oggi vi consigliamo Pulp Fiction, in onda su TV8 (canale 8, o 508 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.30. Pulp Fiction è una storia composta da tre racconti distinti, in ordine non cronologico, che si sviluppano intrecciandosi in una sorta di percorso circolare, con inizio e fine al mattino e nello stesso posto, una caffetteria di…

Dall’11 al 20 settembre a Milano la XX edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie: dall’omaggio ad Antonio Tarantino a Roberto Saviano in prima nazionale - Page 1465 Dall'11 al 20 settembre a Milano la XX edizione di Tramedautore - Festival Internazionale delle Drammaturgie: dall'omaggio ad Antonio Tarantino a Roberto Saviano in prima nazionale
 | 

Dall’11 al 20 settembre a Milano la XX edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie: dall’omaggio ad Antonio Tarantino a Roberto Saviano in prima nazionale

Torna dall’11 al 20 settembre a Milano, Tramedautore, il festival internazionale delle drammaturgie a cura del comitato artistico formato da Angela Lucrezia Calicchio, Andrea Capaldi, Gian Maria Cervo e Michele Panella, e realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano. Tramedautore “festeggia” vent’anni, e anche se la festa avrà…

ARTE apre la terza stagione digitale di ARTE Opera con “7 Death of Maria Callas” dalla Bayerische Staatsoper - Page 1465 ARTE apre la terza stagione digitale di ARTE Opera con "7 Death of Maria Callas" dalla Bayerische Staatsoper
 |  | 

ARTE apre la terza stagione digitale di ARTE Opera con “7 Death of Maria Callas” dalla Bayerische Staatsoper

Il 5 settembre, il Canale culturale europeo ARTE lancia, in collaborazione con i maggiori teatri d’opera e festival europei, la terza stagione della sua programmazione online ARTE Opera (arte.tv/opera). Per inaugurare la stagione verrà tramesso, in live streaming dalla Bayerische Staatsoper “7 Deaths of Maria Callas”, un progetto dell’artista-performer Marina Abramović. Grazie alla sua straordinaria rete di partnership, anche…

Conoscere Firenze dall’alto: lo spettacolo delle torri - Page 1465 Conoscere Firenze dall’alto: lo spettacolo delle torri

Conoscere Firenze dall’alto: lo spettacolo delle torri

Riaprono al pubblico, per tutto il mese di settembre, le torri e le porte cittadine: a partire da venerdì 4 settembre Torre San Niccolò sarà visitabile ogni settimana dal venerdì al lunedì in orario 16-19, mentre da sabato 5 settembre, nella stessa fascia oraria, saranno aperte al pubblico a sabati alterni anche Porta Romana (sabato 5 e sabato 19) e Torre della Zecca (sabato…

Oggi in TV: “Linea Verde Radici” alla riscoperta delle Marche – Con Federico Quaranta nei luoghi colpiti dal terremoto nel 2016 - Page 1465 Oggi in TV: "Linea Verde Radici" alla riscoperta delle Marche - Con Federico Quaranta nei luoghi colpiti dal terremoto nel 2016

Oggi in TV: “Linea Verde Radici” alla riscoperta delle Marche – Con Federico Quaranta nei luoghi colpiti dal terremoto nel 2016

Cosa è accaduto dal terribile terremoto che ha fatto tremare e crollare il centro Italia nel 2016? “Linea Verde Radici”, sabato 5 settembre alle 12.25 su Rai1, andrà nelle Marche a conoscere le storie di chi è stato maggiormente colpito dal sisma. Dalle cime dei Monti Sibillini, a cavallo tra Marche e Umbria, gli stessi…

Oggi in TV: Il “Linea Verde Tour” di Rai1 nelle terre lucane – Con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone - Page 1465 Oggi in TV: Il "Linea Verde Tour" di Rai1 nelle terre lucane - Con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone

Oggi in TV: Il “Linea Verde Tour” di Rai1 nelle terre lucane – Con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone

“Linea Verde Tour” torna in Lucania per un nuovo viaggio. Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone – nell’appuntamento in onda sabato 5 settembre alle 11.55 su Rai1 – esplorano il territorio del Parco Regionale Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti Lucane, un luogo ideale per incontrare biodiversità, storia, sapori e anche divertimento. La prima tappa è…

Oggi in TV: Con Rai Movie (canale 24) Venezia 77 è anche sul web – In diretta le conferenze stampa, i tv call, i red carpet, i photocall e le cerimonie di consegna dei Premi Speciali - Page 1465 Oggi in TV: Con Rai Movie (canale 24) Venezia 77 è anche sul web - In diretta le conferenze stampa, i tv call, i red carpet, i photocall e le cerimonie di consegna dei Premi Speciali

Oggi in TV: Con Rai Movie (canale 24) Venezia 77 è anche sul web – In diretta le conferenze stampa, i tv call, i red carpet, i photocall e le cerimonie di consegna dei Premi Speciali

Nella giornata di sabato 5 settembre continua la programmazione di Rai Movie dedicata alla 77^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Si comincia alle 10.30 con “Tempo d’estate” di David Lean, nella sfavillante copia restaurata presentata alla Mostra nel 2003. A Venezia, negli anni ’50, l’americana Jane si innamora di Renato, che nasconde un segreto….

Al via a Radio 24 da oggi il nuovo programma dedicato al teatro CARTELLONE di Elisabetta Fiorito in onda ogni sabato su Radio 24 - Page 1465 Al via a Radio 24 da oggi alle 15.15 il nuovo programma dedicato al teatro CARTELLONE di Elisabetta Fiorito in onda ogni sabato alle 15.15 su Radio 24

Al via a Radio 24 da oggi il nuovo programma dedicato al teatro CARTELLONE di Elisabetta Fiorito in onda ogni sabato su Radio 24

Un giro per gli spettacoli più suggestivi d’Italia, una tournée radiofonica delle prime nazionali, un punto con interviste ai grandi dello spettacolo. Tutto questo è Cartellone, il nuovo programma del week end in onda il sabato pomeriggio alle 15.15, condotto da Elisabetta Fiorito, giornalista politica di Radio 24 e autrice di pièce teatrali, premio Fersen per…

Museo del Saxofono: THE JAZZ RUSSELL & FRIENDS - Page 1465 Museo del Saxofono: THE JAZZ RUSSELL & FRIENDS

Museo del Saxofono: THE JAZZ RUSSELL & FRIENDS

Al Museo del Sax si torna a suonare! Sabato 5 settembre, alle ore 21:00 sono di scena i THE JAZZ RUSSELL & Friends, formazione capeggiata da Filippo Delogu, che ha l’ambizione di portare nel repertorio del jazz tradizionale l’approccio più libero del jazz contemporaneo. Componenti di sezioni ritmiche di rinomate band della scena swing e jazz…

Il PROGETTO TESTORI di VALTER MALOSTI conclude SUMMER PLAYS al TEATRO CARIGNANO - Page 1465 Il PROGETTO TESTORI di VALTER MALOSTI conclude SUMMER PLAYS al TEATRO CARIGNANO
 | 

Il PROGETTO TESTORI di VALTER MALOSTI conclude SUMMER PLAYS al TEATRO CARIGNANO

Da martedì 8 a domenica 13 settembre 2020 va in scena al Teatro Carignano di Torino il Progetto Testori, ideato e diretto da Valter Malosti e prodotto da TPE – Teatro Piemonte Europa in collaborazione con l’Associazione Giovanni Testori. Il Progetto Testori conclude la rassegna Summer Plays. Sere d’estate al Teatro Carignano, organizzata dal Teatro…

Oggi in TV: “Felicità – La stagione delle buone notizie” con Belen, Bocelli e Mastronardi – Su Rai2 il magazine che ha accompagnato l’estate degli italiani - Page 1465 Oggi in TV: "Felicità – La stagione delle buone notizie" con Belen, Bocelli e Mastronardi - Su Rai2 il magazine che ha accompagnato l'estate degli italiani

Oggi in TV: “Felicità – La stagione delle buone notizie” con Belen, Bocelli e Mastronardi – Su Rai2 il magazine che ha accompagnato l’estate degli italiani

Belen Rodriguez, Andrea Bocelli e Alessandra Mastronardi sono alcuni degli ospiti di Pascal Vicedomini nell’ottava puntata di “Felicità – La stagione delle buone notizie”, in onda sabato 5 settembre alle 10.15 su Rai2. Tra gli altri interventi del magazine che ha accompagnato l’estate degli italiani, quelli di Vittorio Sgarbi e del direttore della Mostra del…

Oggi in TV: “Buongiorno benessere” su Rai1 – Steatosi epatica e sindrome metabolica - Page 1465 Oggi in TV: "Buongiorno benessere" su Rai1 - Steatosi epatica e sindrome metabolica

Oggi in TV: “Buongiorno benessere” su Rai1 – Steatosi epatica e sindrome metabolica

Steatosi epatica e sindrome metabolica sono i temi di apertura dell’appuntamento con “Buongiorno benessere”, la trasmissione di medicina condotta da Vira Carbone, riproposta sabato 5 settembre alle 9.35 su Rai1. Di steatosi, patologia meglio nota come “fegato grasso”, parlano il professor Massimo Colombo, direttore del Centro di Ricerca Translazionale in Epatologia dell’Humanitas Research di Rozzano,…

Oggi in TV: Tg1 Dialogo su Rai1 – Testimoni di pace in un mondo difficile - Page 1465 Oggi in TV: Tg1 Dialogo su Rai1 - Testimoni di pace in un mondo difficile

Oggi in TV: Tg1 Dialogo su Rai1 – Testimoni di pace in un mondo difficile

Testimoni di pace e di speranza in un mondo difficile. I cambiamenti nell’impegno per la giustizia, la salute, la difesa dell’ambiente, dopo la pandemia. Storie e interventi dall’incontro di Scala (Salerno) per i 900 anni dalla morte di Gerardo Sasso, il monaco che approdò in Terra Santa un secolo prima di San Francesco e fondò…

Stasera in TV: Su Rai1 “Passaggio a nord ovest” – Alberto Angela racconta la storia di Robert Fortune - Page 1465 Stasera in TV: Su Rai1 "Passaggio a nord ovest" - Alberto Angela racconta la storia di Robert Fortune

Stasera in TV: Su Rai1 “Passaggio a nord ovest” – Alberto Angela racconta la storia di Robert Fortune

La straordinaria vita di Robert Fortune, botanico scozzese dotato di grande curiosità e inventiva che, nel 19esimo secolo lavorò per la Compagnia Britannica delle Indie Orientali: la racconta Alberto Angela nella puntata di “Passaggio a nord ovest” in onda venerdì 4 settembre alle 23.05 su Rai1. È a Fortune che si deve la presenza del…

Cibus Forum 2020 – Presentato il primo Rapporto trasversale sulla filiera olivicola-olearia - Page 1465 Cibus Forum 2020 - Presentato il primo Rapporto trasversale sulla filiera olivicola-olearia
 | 

Cibus Forum 2020 – Presentato il primo Rapporto trasversale sulla filiera olivicola-olearia

Sei proposte, concrete e operative, per delineare un orizzonte di evoluzione e sviluppo della filiera olivicolo-olearia italiana, gioiello del made in Italy e anello strategico per una transizione in chiave sostenibile del settore agroalimentare europeo: questo il lascito de “Il futuro dell’olio italiano: moderno e sostenibile”, primo Rapporto di respiro trasversale, articolato su tre pilastri – nutrizione e salute,…

Recensione : “La lanterna nera”. L’amore fraterno, la genialità e i pregiudizi del XVII secolo - Page 1465 Recensione : "La lanterna nera". L’amore fraterno, la genialità e i pregiudizi del XVII secolo

Recensione : “La lanterna nera”. L’amore fraterno, la genialità e i pregiudizi del XVII secolo

“La natura possiede delle perfezioni per mostrare che essa è l’immagine di Dio, e dei difetti, per mostrare che ne è solo l’immagine” BLAISE PASCAL Questo è “LA LANTERNA NERA” di Alberto Frappa Raunceroy (ARKADIA Editore), friulano, laureato in storia del Diritto Romano alla Cattolica di Milano ed attualmente residente a Udine. La storia ci…

MULAN: CARMEN CONSOLI protagonista musicale del nuovo film Disney - Page 1465 MULAN: CARMEN CONSOLI protagonista musicale del nuovo film Disney
 |  | 

MULAN: CARMEN CONSOLI protagonista musicale del nuovo film Disney

Carmen Consoli è la protagonista musicale del nuovo attesissimo film Disney Mulan. L’artista interpreta la canzone originale “Coraggio, Onestà e Lealtà” (“Loyal Brave True”) nella versione italiana del film, cantata nella versione originale dalla superstar Christina Aguilera. “Coraggio, Onestà e Lealtà” è il brano portante dei titoli di coda del film che sarà disponibile su Disney+…

TRAMONTI IN MUSICA: le aree verdi di Tufello, Sacco Pastore e Nuovo Salario in musica - Page 1465 TRAMONTI IN MUSICA: le aree verdi di Tufello, Sacco Pastore e Nuovo Salario in musica
 | 

TRAMONTI IN MUSICA: le aree verdi di Tufello, Sacco Pastore e Nuovo Salario in musica

Valorizzare il territorio, guardare con altri occhi alcuni scorci spesso attraversati velocemente,  riscoprirne le aree verdi, viverle e restituirle al territorio attraverso un programma di musica tra jazz, soul, rap e classica: è questo l’obiettivo di Tramonti in musica, la rassegna organizzata da Viteculture Festival, Parco Labia e Daniele de Sanctis, il cui bando è stato pensato dal Municipio Roma III in fase di lockdown….

Stasera in TV: I Nirvana a “Ghiaccio bollente” – Su Rai5 (canale 23) “Nevermind Classic Albums” - Page 1465 Oggi in TV: I Nirvana a "Ghiaccio bollente" - Su Rai5 (canale 23) "Nevermind Classic Albums"
 | 

Stasera in TV: I Nirvana a “Ghiaccio bollente” – Su Rai5 (canale 23) “Nevermind Classic Albums”

È universalmente considerato il disco simbolo del grunge, ultimo vero album spartiacque nella storia del rock. A quasi 30 anni dalla sua pubblicazione nel 1991, “Nevermind” dei Nirvana è al centro del documentario in onda venerdì 4 settembre alle 23.00 su Rai5. Il disco ancora oggi conserva intatta la forza travolgente e lirica che portò…

Stasera in TV: “La Prima Cosa Bella”, uno speciale su Rai2 – Le storie di chi non si è fermato nel lockdown - Page 1465 Oggi in TV: "La Prima Cosa Bella", uno speciale su Rai2 - Le storie di chi non si è fermato nel lockdown

Stasera in TV: “La Prima Cosa Bella”, uno speciale su Rai2 – Le storie di chi non si è fermato nel lockdown

Mentre metà della popolazione mondiale era bloccata a casa per impedire la diffusione del coronavirus, nelle strade delle nostre città c’è stato chi ha continuato ad andare al lavoro, rischiando tutti i giorni per garantire la continuità dei servizi, per portare soccorso, per consegnare cibo, per aiutare chi aveva bisogno, per consentire a tutti noi…

GIGI D’ALESSIO: “BUONGIORNO”, il nuovo disco. Le hit che lo hanno consacrato al grande pubblico in nuove versioni con i protagonisti della scena urban e l’inedito “Vient’anne fa” - Page 1465 GIGI D’ALESSIO: “BUONGIORNO”, il nuovo disco. Le hit che lo hanno consacrato al grande pubblico in nuove versioni con i protagonisti della scena urban e l'inedito "Vient'anne fa"

GIGI D’ALESSIO: “BUONGIORNO”, il nuovo disco. Le hit che lo hanno consacrato al grande pubblico in nuove versioni con i protagonisti della scena urban e l’inedito “Vient’anne fa”

“Neomelodico”, “nazionalpopolare”, “cantautore?” Gigi D’Alessio dimostra ancora una volta che le etichette non fanno per lui, che i limiti esistono solo per chi ha paura di superarli, e torna dal 4 settembre con “Buongiorno”, un lavoro discografico nuovo di zecca, frutto di collaborazioni fin qui mai sperimentate. “Buongiorno” contiene 16 brani che rappresentano altrettanti mondi: il brano inedito “Vint’anne…

Al via il palinsesto autunnale del week end di Radio 24 - Page 1465 Al via il palinsesto autunnale del week end di Radio 24

Al via il palinsesto autunnale del week end di Radio 24

Con l’arrivo del nuovo palinsesto autunnale di Radio 24, al via da sabato 5 settembre anche la programmazione  del week end, con qualche  novità e molte conferme di programmi di successo molto amati dagli ascoltatori. Tra le novità arriva uno spazio per il teatro, al sabato pomeriggio, nella fascia  dedicata ai consumi culturali con musica, libri e…

Drink Cinema – PROFUMI DI TRINACRIA ispirato a Il Gattopardo, di Riccardo Martellucci, barman di QVINTO a Roma - Page 1465 Drink Cinema - PROFUMI DI TRINACRIA ispirato a Il Gattopardo, di Riccardo Martellucci, barman di QVINTO a Roma
 | 

Drink Cinema – PROFUMI DI TRINACRIA ispirato a Il Gattopardo, di Riccardo Martellucci, barman di QVINTO a Roma

DRINK: PROFUMI DI TRINACRIA (ispirato al film ‘Il Gattopardo‘, di Luchino Visconti, 1963) BARTENDER: Riccardo Martellucci, barman di QVINTO a Roma INGREDIENTI: 6 cl Goslings Black Seal Bermuda Black Rum 6 cl spuma di Bitter Pallini 3 cl Oleo saccarum alle scorze d’arancia 2 cl succo di limone 3 cl succo di arancia Bicchiere: da cognac o ballon senza…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “L’ombra del muro” – Vite spiate - Page 1465 Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) "L'ombra del muro" - Vite spiate

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “L’ombra del muro” – Vite spiate

Un viaggio a Berlino, per scoprire cosa resta del muro che divise la città dalla costruzione, nel 1961, fino all’abbattimento, il 9 novembre 1989. Lo propone la seconda parte del documentario, ideato e diretto da Francesco Conversano e Nene Grignaffini, “L’ombra del muro”, in onda venerdì 4 settembre alle 22.10 su Rai Storia. A Berlino…

Stasera in TV: “The Burma Conspiracy” su Rai4 con Sharon Stone – Il film della saga d’azione ispirata al fumetto “Largo Winch” - Page 1465 Oggi in TV: "The Burma Conspiracy" su Rai4 con Sharon Stone - Il film della saga d'azione ispirata al fumetto "Largo Winch"
 | 

Stasera in TV: “The Burma Conspiracy” su Rai4 con Sharon Stone – Il film della saga d’azione ispirata al fumetto “Largo Winch”

Il secondo e ultimo capitolo della saga cinematografica d’azione ispirata al fumetto franco-belga disegnato da Philippe Francq, a sua volta tratto dalla serie di romanzi spionistici scritti da Jean Van Hamme tra gli anni ’70 e ’80: è “The Burma Conspiracy – Largo Winch”, il film in onda venerdì 4 settembre alle 21.20 su Rai4…

Stasera in TV: “Guerra Fredda, la storia” – Su Rai Storia (canale 54) la fine dell’Urss - Page 1465 Oggi in TV: "Guerra Fredda, la storia" - Su Rai Storia (canale 54) la fine dell'Urss

Stasera in TV: “Guerra Fredda, la storia” – Su Rai Storia (canale 54) la fine dell’Urss

Stati Uniti e Unione Sovietica sono in piena lotta per la supremazia: è il periodo della Guerra Fredda. Lo racconta “Guerra Fredda, la storia”, in onda venerdì 4 settembre alle 21.10 su Rai Storia. È il periodo della Guerra in Vietnam che, seppur apparentemente lontana, riguarda tutto il mondo. In Germania, come in altri Paesi,…