La finale del Premio Fabrizio De André XIX, prevista inizialmente per il 14 gennaio 2021, sarà rimandata a data da destinarsi. A causa dell’emergenza sanitaria in corso, infatti, non sarebbe possibile realizzare un evento di chiusura all’altezza delle aspettative e della storia del Premio, l’organizzazione preferisce quindi attendere un momento migliore, in modo da poterla realizzare con gli artisti dal vivo su un palco e dar loro la giusta importanza. Sarà cura dell’organizzazione comunicare per tempo la nuova data.
>> IL PREMIO <<
Patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, supportato da SIAE, organizzato da iCompany, con la direzione artistica di Luisa Melis, il Premio Fabrizio De André ha come scopo quello di stimolare (presso autori, compositori, interpreti ed esecutori esordienti di musica italiana) una creatività sperimentale, libera da tendenze legate alle mode del momento, al fine di favorire l’originalità e di ricercare e promuovere nuove forme di cantautorato contemporaneo.
>> FINALISTI SEZIONE MUSICA <<
Ecco i nomi dei 9 artisti selezionati dalla giuria per la sezione MUSICA, dopo la fase di semifinale che si è svolta sabato 19 e domenica 20 dicembre:
Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico delle tre serate dedicate a La Traviata di Giuseppe Verdi e ai due concerti sinfonici, ecco un altro appuntamento speciale per tutta l’affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari: viene diffusa una serata di puro e raffinato classicismo musicale, dal Teatro Lirico…
Il festival di narrativa poliziesca La Passione per il Delitto torna, con la sua ventunesima edizione, nell’ottocentesca Villa Greppi con una due giorni (sabato 22 e domenica 23 ottobre) di incontri letterari con i più noti autori del panorama noir italiano. Ventotto ospiti tra scrittori, giornalisti, saggisti, autori di libri di genere usciti nell’ultimo anno, si alterneranno sul…
Debutta in prima assoluta al Teatro Garage di Genova ( Sala Diana), il 25 e il 26 febbraio, I RICORDI DI MILENA, LA DANZA DELLE FOGLIE, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla, sul toccante tema dell’Alzheimer. I RICORDI DI MILENA, LA DANZA DELLE FOGLIE fa parte di un progetto più ampio, patrocinato…
Torna su Rai 2, in prima serata, l’appuntamento con l’allegria e il divertimento di “Stasera tutto è possibile”. La settima puntata del comedy show condotto da Stefano De Martino, realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, andrà in onda martedì 29 marzo e sarà a tema “Una vita in vacanza”. Ospiti fissi del programma: Francesco…
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, con l’inizio della guerra fredda, la Germania viene divisa in due sfere d’influenza, sovietica ad est e statunitense ad ovest. La stessa cosa avviene a Berlino. Una pagina di storia ripercorsa dal professor Giovanni Sabbatucci e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura…
Dopo il singolo “Bullshit”, uscito all’inizio di marzo, in cui l’artista racconta la sua crescita personale e artistica e che vede il suo ritorno, in una luce tutta nuova, FEDERICA CARTA si rivela ancora più matura e consapevole attraverso il nuovo singolo “EASY” (Island Records), disponibile da oggi giovedì 30 Aprile su tutte le piattaforme di streaming e download. Il singolo è accompagnato dal video animato…