Rai3 – Ospiti a CHE TEMPO CHE FA: in esclusiva i Måneskin – Carlo Calenda – Paolo Bonolis – Massimo Bottura – Aldo Cazzullo – Roberto Burioni

In prima visione Arriva in prima visione su Rai Gulp e su RaiPlay il film live action “Invisible Sue”. Si tratta di una storia mistery, in onda domenica 24 novembre, alle 20.30, e in replica sabato 30 novembre, alle ore 16. A causa di un incidente nel laboratorio della madre scienziata, la dodicenne Sue viene…
Ci sono dei momenti nella vita di tutti i giorni che possono cambiare per sempre la storia di una persona. A volte bastano pochi minuti che sembrano durare un’eternità e fanno per sempre di quel giorno il giorno più lungo ed indimenticabile. Un terremoto, un incidente, un’alluvione, una pandemia. “Da quel giorno”, in onda venerdì…
Dalla sede storica della Banca Commerciale Italiana di Milano, tra arredi e modanature curati nei minimi particolari, le storie intrecciate di papa Giulio II e di un importante banchiere tedesco, Jacob Fugger (1459 – 1525), detto il Ricco, che attraverso la sua banca finanziò opere artistiche e guerre di Papi e di imperatori. Sono le…
Uno dei grandi nomi dell’arte contemporanea mondiale, che ha esposto a Venezia, Parigi, New York, Anversa. A pochi giorni dal primo anniversario della scomparsa, avvenuta l’11 ottobre 2019, Rai Cultura ricorda Ettore Spalletti, scultore e pittore tra i più apprezzati del Novecento, con il documentario “Ettore Spalletti. Così com’è” in onda lunedì 9 novembre alle…
Un arcipelago composto da oltre 7.000 isole tropicali incastonate nell’Oceano Pacifico: sono le Filippine, lo stato insulare che vanta la più alta biodiversità per chilometro quadrato del pianeta. La metà delle sue 52.000 specie animali sono endemiche. L’episodio di “Wild Filippine”, in onda oggi alle 14.00 su Rai5, racconta le isole del nord. Autore Ludovica…
Obiettivo su Matteo Messina Denaro In quanti e quali modi pensare oggi la politica dell’Occidente? Le guerre tornano in Europa e ai suoi confini, la democrazia rappresentativa è in grande crisi sotto la pressione di tecnologie e autoritarismi, gli Usa perdono via via il loro centrale ruolo geopolitico: dobbiamo tornare a riflettere sulle grandi categorie…