Resistere alla barbarie a venire, di Isabelle Stengers
Curatore Nicola Manghi
edizioni Rosenberg & Sellier
“Che i decenni a venire si annuncino cruciali non si tratta certo di dimostrarlo qui” è l’incipit di questo libro, col quale, attraverso un’analisi dettagliata dal punto di vista filosofico e scientifico di “ciò che potrebbe accadere”, Isabelle Stengers interviene nel dibattito contemporaneo fornendo ai propri lettori gli strumenti e le coordinate per orientarvisi.
Il libro è un saggio sulle attuali problematiche ambientali e già nel sottotitolo possiamo cogliere ciò che l’autrice, autodefinitasi “figlia dei lumi”, ritiene importante per affrontarle e risolverle. È un saggio nel senso letterale del termine, perché con la sua stesura la Stengers si propone “di saggiare” ciò che le sta intorno, per trovare la strada che porti alla loro risoluzione.
Nella lunga e approfondita disamina della situazione, l’autrice affronta il rapporto tra Stato, Scienza, Impresa e Poteri Pubblici, evidenziandone le criticità, dovute principalmente a un comportamento da scaricabarile, giacché ognuno, invece di cercare di trovare un punto d’accordo e una linea da seguire congiuntamente, dà la colpa all’altro. Interessante è anche la critica alla scuola attuale, definita come “produttrice sistematica di disuguaglianze” e non più capace di “far apprendere a pensare”.
Essendo, fra le altre cose, anche e soprattutto filosofa, l’autrice nell’explicit riporta la definizione che Spinoza dà della gioia, attribuendo a questo stato d’animo la capacità di superare le criticità: “La gioia, ha scritto Spinoza, traduce un aumento della potenza di agire e dunque anche di pensare e d’immaginare … e la gioia ha, inoltre, una potenza epidemica”. Possiamo dunque essere grati alla Stengers per averci fornito, attraverso questo suo libro, la possibilità di vedere – nonostante tutto – un importante spiraglio di luce!
Mercoledì 14 agosto, alle ore 21:20 su Italia 1, torna l’attesissimo appuntamento con “Chicago Fire”, la serie televisiva ideata da Dick Wolf che da anni appassiona il pubblico con le sue storie di coraggio, sacrificio e determinazione. La serie, ambientata nella Caserma 51 del Chicago Firehouse, segue le vicende di vigili del fuoco e paramedici,…
Presente continuo. Discografia della musica contemporanea di Federico Capitoni Mimesis Edizioni Non è semplice essere appassionati di musica in Italia. Nonostante, nel tempo, il nostro Paese abbia dato importanti contributi al panorama musicale nostrano e internazionale, lo studio e l’ascolto della musica si limita a pochi anni del periodo delle scuole medie, per poi essere…
In sommario a Tv7, la rubrica settimanale del Tg1, in onda venerdì 9 ottobre a mezzanotte su Rai1: L’ATTESA – È l’emergenza nell’emergenza: in tutta Italia sono 13 milioni le visite specialistiche saltate a causa del Covid e 4 milioni gli screening oncologici posticipati a data da destinarsi. Numeri che riguardano non solo i pazienti…
Giunge alla decima edizione Condimenti – Festival di cibo e letteratura, format ideato da Belinda Gottardi, Sindaca di Castel Maggiore con delega alla Cultura dell’Unione Reno Galliera: dopo le ultime edizioni settembrine la manifestazione torna a giugno, da venerdì 24 a domenica 26 nel parco di Villa Salina Malpighi di Castel Maggiore (via Galliera, 2), per celebrare la…
Rivisitare una canzone popolare può essere una bella idea, soprattutto se viene adattata e contestualizzata ai periodi storici in cui la si riprende. Abbiamo esempi famosissimi come la Macarena, che arriva dalle favelas brasiliane o Gam Gam, il canto degli ebrei e simbolo della Shoah. Canzoni che vengono riprese e rese allegre, tanto da diventare…
Forma e Poesia nel Jazz è un festival dalle molteplici dimensioni: quella tipicamente concertistica, con i big del jazz italiano da ascoltare comodamente seduti (Stefano Di Battista, Simona Molinari, Karima, Enrico Rava con Alessandro Lanzoni), e poi le iniziative che rivelano il carattere profondo della manifestazione: il rapporto ecologico col territorio, l’impegno sociale, la mobilità sostenibile, tutti aspetti che vengono espressi in…