SCENA ARENANIENE al Parco del Ponte Nomentano SCENA ARENANIENE al Parco del Ponte Nomentano
 | 

SCENA ARENANIENE al Parco del Ponte Nomentano

SCENA ARENANIENE al Parco del Ponte NomentanoDal 19 al 31 agosto 2024, il Parco del Ponte Nomentano, situato all’altezza di via Nomentana 416 a Roma, ospiterà la prima edizione di Scena Arenaniene. Questa rassegna teatrale e culturale è stata progettata per offrire al pubblico un’esperienza unica, con una vasta gamma di spettacoli che spaziano dalla commedia alla prosa, includendo anche eventi musicali e laboratori per bambini e ragazzi.

Un’Inaugurazione Coinvolgente

Scena Arenaniene debutta lunedì 19 agosto alle ore 19:00 con lo spettacolo per bambini “Clownerie” a cura di Dino Ruggiero. La serata prosegue alle 21:15 con uno spettacolo dedicato al principe della risata, Totò, scritto e interpretato da Giovanni Ribò. Questo evento inaugura ufficialmente una rassegna ricca di appuntamenti imperdibili, pensati per tutte le età.

Gli Artisti di Spicco

Tra i nomi di spicco di questa edizione troviamo due volti noti della televisione italiana: Luca Ward e Andrea Rivera. La loro partecipazione garantisce un alto livello qualitativo agli eventi, aggiungendo prestigio alla rassegna.

Il Progetto e i Suoi Sostenitori

Scena Arenaniene è organizzata dalla cooperativa Tam Tam sotto la direzione artistica di Giulio Gargia e con l’allestimento curato da Patrizia Di Terlizzi. Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo e ha vinto l’Avviso Pubblico “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro” – Anno 2024, promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali in collaborazione con LEA e SIAE.

Un Calendario Ricco di Eventi

La rassegna offre un calendario denso di eventi gratuiti e a pagamento, con spettacoli che si svolgeranno ogni giorno dal 19 al 31 agosto. Ecco alcuni degli appuntamenti più significativi:

19 Agosto

  • Ore 19:00Clownerie: Spettacolo di animazione per bambini a cura di Dino Ruggiero.
  • Ore 21:15Serata Totò: Spettacolo di Giovanni Ribò con video di repertorio su Totò.

20 Agosto

  • Ore 19:00Laboratorio di Dizione e Discorso Pubblico: A cura di Giovanni Ribò.
  • Ore 21:15Il Rapimento: Commedia di Cristian Calabrese con la regia di Paolo Mellucci.

21 Agosto

  • Ore 19:00Laboratorio di Recitazione: A cura di Marco Belocchi.
  • Ore 21:15A Nanna Dopo Carosello: Spettacolo di Clara Costanzo tra canzoni e aneddoti televisivi.

22 Agosto

  • Ore 19:00Clown Carotina: Spettacolo di magia e animazione per bambini a cura di Eleonora Cirulli.
  • Ore 21:15A Nanna Dopo Carosello: Replica dello spettacolo di Clara Costanzo.

23 Agosto

  • Ore 19:00Maga Mary: Spettacolo di animazione per famiglie a cura di Eleonora Cirulli.
  • Ore 21:15Citofonate Ironiche: Spettacolo comico ispirato al format televisivo di Rai 3.

24 Agosto

  • Ore 19:00Visita Guidata al Ponte Nomentano: A cura di Dino Ruggiero.
  • Ore 21:15Beato Me: Spettacolo di Lucio Caizzi e Claudio Vettese con Lucio Caizzi.

25 Agosto

  • Ore 19:00Omaggio al Teatro Comico: Di e con Salvatore Mazza, ospite Marina Marino.
  • Ore 21:15Storia di Rino: Tributo a Rino Gaetano di Daniele Savelli.

26 Agosto

  • Ore 19:00Omaggio al Teatro Comico: Replica dello spettacolo di Salvatore Mazza.
  • Ore 21:15Storia di Rino: Replica del tributo a Rino Gaetano di Daniele Savelli.

27 Agosto

  • Ore 19:00Delitti Imperfetti: Spettacolo di Fabio Sebastiani.
  • Ore 21:15Clonazione da Tiffany: Commedia di Giovanni Ribò con la regia di Marco Belocchi.

28 Agosto

  • Ore 19:00Suite per Rime Sparse: Poesie di Fabio Sebastiani con accompagnamento musicale di Gaia Antonucci.
  • Ore 21:15Clonazione da Tiffany: Replica della commedia di Giovanni Ribò.

29 Agosto

  • Ore 19:00Il Circo che Non C’è: Spettacolo di animazione per grandi e piccini a cura di Dino Ruggiero.
  • Ore 21:15Medea, la Divina: Omaggio a Maria Callas, scritto e diretto da Massimiliano Auci.

30 Agosto

  • Ore 19:00Alla Scoperta della Città Giardino: Incontro con visita guidata a cura di Maurizio Urbani.
  • Ore 21:15Il Talento di Essere Tutti e Nessuno: Spettacolo con Luca Ward.

31 Agosto

  • Ore 19:00Il Circo che Non C’è: Replica dello spettacolo di animazione per grandi e piccini.
  • Ore 21:15Il Talento di Essere Tutti e Nessuno: Replica dello spettacolo con Luca Ward.

Un’Esperienza Culturale Immersiva

Partecipare a Scena Arenaniene significa immergersi in un’esperienza culturale ricca e variegata, in un contesto suggestivo come quello del Parco del Ponte Nomentano. L’Arena Aniene, situata di fronte al ponte, offre una cornice perfetta per godere di serate estive all’insegna del teatro e dell’intrattenimento.

Il Parco del Ponte Nomentano è facilmente accessibile tramite vari mezzi di trasporto pubblico:

  • Autobus: Linee 60, 66, 82, 86, 90, N90, N92, 211, 211F, 311, 336, 337, 338, 351.
  • Treno: Linee FL1, FL2, FL3, R.
  • Metro: Linea B, fermata Jonio.

Per chi preferisce la bici, è disponibile una pista ciclabile che permette di raggiungere comodamente l’area.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *