Serata tutta da ridere al 44° Festival La Versiliana: torna Paolo Ruffini con i suoi mitici doppiaggi in livornesaccio

Hala Kodmani per La Siria promessa (Francesco Brioschi Editore), Andri Snær Magnason per Il tempo e l’acqua (Iperborea), Elif Shafak per Non abbiate paura (Rizzoli), Ocean Vuong per Brevemente risplendiamo sulla terra (La nave di Teseo) e Anna Wiener per La valle oscura (Adelphi) sono i cinque finalisti della diciassettesima edizione del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani, riconoscimento istituito e promosso dall’associazione culturale vicino/lontano di Udine insieme alla famiglia Terzani, nel segno del giornalista e scrittore fiorentino….
“Delle Inutili Premonizioni Vol. I” è il nuovo lavoro discografico uscito in digitale del cantautore e chitarrista milanese.È il sesto lavoro discografico dell’autore e segue “Dell’Odio dell’Innocenza”, uscito il marzo scorso. Il format “Canzone” del Benvegnù non cambia rispetto alle sue precedenti produzioni, rimane classica e lineare fra i cardini del cantautoriale Italiano. Il lavoro…
Hatshepsut, la regina che divenne faraone Oggi è considerata una delle sovrane più potenti e di successo d’Egitto, ma per secoli Hatshepsut è stata conosciuta come un re anziché come una regina poiché chiedeva di essere rappresentata nelle raffigurazioni come maschio, con tanto di barba. È lei la protagonista “5000 anni e più. La lunga…
Un racconto leggero e poetico, che con sottile ironia si addentra nella profondità dell’animo alienato della società contemporanea. Venerdì 22 aprile, alle 21 al Teatro Caporali di Panicale, va in scena Bolle di sapone, spettacolo scritto e diretto da Lorenzo Collalti, con Grazia Capraro e Daniele Paoloni. Due personaggi timidi, ossessivamente timidi, vivono le loro…
Sono 220 gli artisti, originari di 18 paesi diversi, presenti nella 43.ma edizione del Festival del Circo di Montecarlo per il consueto appuntamento del 24 e del 31 dicembre su Rai3 alle 21.20, condotto anche quest’anno da Melissa Greta Marchetto. La Principessa Stephanie, presidente della Manifestazione e della Giuria tecnica, ha voluto sorprendere il pubblico…
Il Museo del Saxofono aprirà la sua prima stagione estiva oggi con l’inaugurazione di una rassegna concertistica dal titolo “Fai bei suoni” che ospiterà fino al 2 agosto, negli spazi all’aperto della struttura, una serie di concerti dal vivo. Il nome della manifestazione – afferma Attilio Berni, direttore del Museo – intende parafrasare il titolo del celebre libro “Fai bei…