Speciale Wonderland: Viva Topolin! – La storia di Topolino tra fumetto e TV

Speciale Wonderland: Viva Topolin! - La storia di Topolino tra fumetto e TVRai Cultura presenta una serie documentaristica in quattro puntate che celebra il leggendario settimanale a fumetti Topolino, esplorando il suo profondo legame con la televisione italiana. “Speciale Wonderland: Viva Topolin! Storie parallele tra fumetto e Tv” andrĂ  in onda durante le festivitĂ  natalizie su Rai4.

Un’anteprima speciale a Lucca Comics

La prima puntata verrĂ  proiettata in anteprima venerdì 31 ottobre alle 15:30 presso l’Auditorium San Girolamo durante Lucca Comics & Games. Il panel introduttivo vedrĂ  la partecipazione di Alex Bertani (direttore editoriale di Topolino), Enrico Platania (autore e regista della serie), e gli storici del fumetto Luca Raffaelli e Andrea Sani.

Oltre 90 anni di storia italiana

Dal 1932 con l’editore fiorentino Nerbini, passando per Arnoldo Mondadori nel dopoguerra, fino all’era moderna di Panini Comics, Topolino ha conquistato generazioni di lettori italiani. Il segreto del suo successo? La capacitĂ  dei fumettisti italiani di reinterpretare i personaggi Disney attingendo alla tradizione della commedia italiana e alla cultura pop nazionale.

Le parodie TV nel fumetto Disney

La serie documenta un fenomeno unico: come i programmi Rai siano diventati fonte d’ispirazione per le storie Disney italiane. Alcuni esempi storici:

  • 1956: La prima parodia disneyana di “Lascia o raddoppia?”
  • 1969: Paperink, ispirato dal “Dorellik” televisivo di Johnny Dorelli
  • 1970: Ruggito Urlando, parodia del corrispondente Ruggero Orlando
  • 1984: Vincenzo Paperica, versione fumettistica del giornalista Rai Vincenzo Mollica creata da Andrea Pazienza e ripresa da Giorgio Cavazzano

I contenuti delle quattro puntate

Puntata 1 – “Grandi sceneggiati e grandi parodie”: Esplora le parodie letterarie degli anni ’50 e ’60, coeve agli sceneggiati Rai classici e con analoghe finalitĂ  pedagogiche.

Puntate successive: Approfondiranno il mondo dei quiz, del varietĂ , dei Caroselli, le apparizioni dei fumettisti Disney in TV, e le parodie d’autore degli anni ’80 di Giorgio Cavazzano (Casablanca, La strada).

Gli ospiti illustri

La serie raccoglie testimonianze di autori e storici del fumetto:

Autori di Topolino: Francesco Artibani, Fabio Michelini, Andrea Castellan (Casty) e Giorgio Cavazzano

Storici del fumetto: Luca Raffaelli, Andrea Sani, Enrico Fornaroli, Alberto Becattini e Leonardo Gori

Attraverso i ricordi personali e l’expertise professionale di questi ospiti, “Viva Topolin!” ricostruisce una storia che rispecchia fedelmente l’evoluzione culturale e sociale dell’Italia.

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*