Stasera in TV: 5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità. Il mare del mito

Disney+ ha annunciato che la terza stagione dell’acclamata serie originale comedy Only Murders in the Building, prodotta da 20th Television, debutterà in Italia il prossimo 8 agosto sulla piattaforma streaming. Dalle menti di Steve Martin, Dan Fogelman e John Hoffman, Only Murders In The Building segue tre estranei (Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez) che condividono la stessa ossessione…
Hatshepsut e Nefertiti: l’Egitto delle regine Le regine più celebri della XVIII dinastia e l’inizio del Nuovo Regno sono al centro dell’appuntamento con “Cronache di donne leggendarie”, in onda lunedì 23 ottobre alle 21.40 su Rai Storia. Protagoniste Hatshepsut, che resse l’impero in prima persona, unica ad assumere gli attributi maschili della regalità, e Nefertiti,…
La partnership che vede UniCredit affiancare il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna per il Nuovo Forno del Pane, nell’ambito del più ampio progetto Art4Future di UniCredit, volto a valorizzare giovani artisti contemporanei attraverso iniziative specifiche, avrà un nuovo importante sviluppo nel 2021. Coerentemente con l’obiettivo di avere un ruolo sempre più attivo nel contribuire alla crescita di una società più…
Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, dopo le invasioni barbariche, dopo secoli di carestie, epidemie e povertà, inizia un processo che porterà ad un nuovo sviluppo economico, culturale e demografico. Un processo che ha preso il nome di “rinascita dell’anno mille”. Questa rinascita, che investe l’Europa e l’Italia, prende forma nella costruzione di cattedrali che…
Pif incontra Giovanni Storti “Caro Marziano“, il programma di Rai Cultura girato e condotto da Pif, è una collezione di brevi reportage su storie, volti e luoghi dell’Italia contemporanea raccontati a un ipotetico visitatore alieno, il cui approdo sul nostro pianeta avverrà in una data ancora incerta e lontana. Nella puntata in onda martedì 30…
A Leverkusen parte dallo 0-2, per Wembley serve l’impresa Una montagna da scalare. Il Mortirolo, lo ha definito Arrigo Sacchi, evocando, nei giorni del Giro d’Italia, lo spettro di una delle salite più terrificanti della corsa rosa, “scoperta”, per altro, da Francesco Guidolin, allenatore con la passione sfrenata per la bicicletta. Metafore a parte, la…