Stasera in TV: “Agente speciale 117 al servizio della Repubblica – Missione Cairo”. Ironia e spionaggio su Rai 3

Oggi vi consigliamo I segreti di Brokeback Mountain, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. Estate del 1963 nel Wyoming, un allevatore ingaggia due giovani per condurre il suo gregge di pecore a Brokeback Mountain. I due neo assunti non potrebbero essere più diversi: mentre Jack Twist (Jake Gyllenhaal) è un…
Dal 17 febbraio 2022 presso Cineteca Milano MEET si terrà un’ampia retrospettiva dedicata a uno degli autori più importanti del cinema francese, Bertrand Tavernier. A un anno dalla scomparsa (25 marzo 2021), dedichiamo un omaggio in undici lungometraggi a Bertrand Tavernier. Regista, sceneggiatore, critico e storico del cinema, produttore illuminato e indipendente, fondatore e presidente dell’Istituto Lumière di Lione (sua città…
Nella puntata di sabato 13 marzo, alle 20.00 su Rai3, Blob presenta “ANTELAURO”, speciale realizzato da Simona Buonaiuto e Cristiana Turchetti, dedicato a quegli artisti italiani che, primi nel nostro paese, hanno portato in scena un po’ di trasgressione, di glam e di teatralità già dagli anni Settanta e che, insieme a giganti come David…
“Le ultime 24 ore” Azione e suspense. Venerdì 7 giugno su Rai 4: alle 21.20 va in onda “Le ultime 24 ore”, regia di Brian Smrz. Travis Conrad è un ex agente dell’organizzazione paramilitare Red Mountain che torna in azione dopo essersi ritirato a causa della morte della sua famiglia, di cui si sente responsabile. La…
Speranze e ansie caratterizzano in questi giorni i sentimenti degli italiani, dal Natale alla sicurezza del vaccino. A parlarne con Marco Carrara a “Timeline Focus” di sabato 21 novembre, alle 10.25, su Rai3, è una giovane filosofa che ha all’attivo un libro di grande successo dal titolo “Lezioni di felicità”, Ilaria Gaspari. Poi il racconto…
Gli internati militari italiani Dopo l’8 settembre 1943 furono catturati circa 800 mila soldati italiani. Di questi oltre 650 mila furono deportati nei lager tedeschi. La grande maggioranza preferì e scelse la prigionia nei campi di Hitler piuttosto che il passaggio dalla parte nazifascista. La denominazione di Internati Militari Italiani (I.M.I) – voluta da Hitler…