Stasera in tv “Anno Santo. Pellegrini nella Storia”
 | 

Stasera in tv “Anno Santo. Pellegrini nella Storia”

Storia del Giubileo

Stasera in tv “Anno Santo. Pellegrini nella Storia”
Nato in maniera quasi casuale, sotto una decisiva spinta popolare, sono stati necessari diversi secoli per fare assumere al Giubileo la sua attuale forma. È papa Bonifacio VIII, nel 1300, a “inventare” l’Anno Santo, trasformando l’iniziativa individuale di un ignoto predicatore, in un evento di portata universale. Un appuntamento che non ha conosciuto crisi, neanche durante il periodo avignonese, quando migliaia di pellegrini continuarono comunque a riversarsi nella città eterna. Rai Cultura racconta il Giubileo con “Anno Santo. Pellegrini nella Storia” in onda lunedì 24 febbraio alle 21.10 su Rai Storia. Il secolo più buio per il Giubileo è certamente il XIX, quando a causa delle guerre napoleoniche e della Repubblica romana, non furono celebrati quelli del 1800 e del 1850. Quello del 1875, dopo l’annessione di Roma al Regno d’Italia, sarà celebrato senza particolare solennità. Una storia affascinante dove si intrecciano la fede popolare, la teologia, la politica e la guerra. Una storia che racconta il giornalista del Tg1 Mario Prignano, autore di numerosi saggi sulla storia della Chiesa e del recente “Antipapi. Una storia della Chiesa”.
Il 26 dicembre 2021, con un comunicato, la Santa Sede ha reso noto che “il Santo Padre Francesco ha affidato al Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, il coordinamento, da parte della Santa Sede, della preparazione dell’Anno Santo 2025“. Nella medesima occasione è stato riferito che monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio, ha incontrato i Superiori della Segreteria di Stato, dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica e della Segreteria per l’economia per discutere l’organizzazione del futuro Giubileo. Il 31 gennaio 2022 il Consiglio dei Ministri ha nominato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, commissario straordinario per il Giubileo, con il compito di curare la parte logistico-funzionale dell’evento. Lo Stato ha costituito un’apposita società per la gestione degli investimenti per l’Anno Santo.
Un appuntamento atteso, importante, assolutamente imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *