Stasera in tv appuntamento con “La penisola Sorrentina”
Un gioiello paesaggistico

Ci sono poi le storie legate al cinema, che nella penisola ha trovato la perfetta ambientazione per numerosissimi film.
Appuntamento assolutamente imperdibile.
Arriva su Sky e NOW dal 4 marzo JOE VS CAROLE, la nuova serie originale Peacock ispirata alla storia della pericolosa faida tra l’addestratore di tigri Joe Exotic e l’attivista animalista Carole Baskin. La serie sarà disponibile on demand su Peacock per tutti gli abbonati Sky e per quelli NOW con Pass Entertainment. Joseph Schreibvogel, conosciuto…
Cosmopolita, liberale e indipendente, Aurora Bertrana nacque a Girona nel 1892, figlia dello scrittore Prudencio Bertrana. Si trasferì prima a Barcellona, dove iniziò a suonare in un trio di sole donne nei locali notturni, e poi a Ginevra, dove formò la prima jazz band femminile. Un personaggio raccontato da “Lady Travellers” in onda mercoledì 7…
Al Teatro Comunale di Sassari è andata in scena in forma ridotta Carmen, tragédie d’amour. I quattro protagonisti agiscono in un’arena allestita sul proscenio con l’orchestra a vista alle loro spalle. La regia è del sassarese Gianni Marras e adattamento, revisione e direzione d’orchestra del maestro Jacopo Brusa. Il programma di Rai Cultura “Prima della…
Un produttore televisivo senza scrupoli organizza un survival game in diretta web in cui dieci condannati alla pena di morte sono lasciati su un’isola della Nuova Guinea: l’obiettivo è sopravvivere alle trappole mortali disseminate e sfidarsi in combattimenti all’ultimo sangue l’uno contro l’altro. Venerdì 11 agosto Rai 4 promette una scarica di adrenalina in prima…
È giusto dire “buongiorno a tutti” se ci si rivolge anche a delle donne? Se stesso si scrive con o senza accento? Ha ancora senso la distinzione tra signora e signorina? Sono alcuni dei dilemmi da risolvere nella puntata di “Le parole per dirlo” che chiude la stagione, in onda domenica 5 giugno alle 10.15…
Il 1° dicembre si celebra la Giornata mondiale contro l’AIDS, una malattia di cui ancora ci si ammala e, senza una diagnosi tempestiva, ancora si può morire. Ma in Italia le diagnosi sono troppo spesso tardive, più che in altri Paesi europei, e l’emergenza Covid-19 ha ulteriormente aggravato la situazione. A che punto è la…