Stasera in tv appuntamento con “L’ostetrica di Auschwitz”
La donna che salvò tremila bambini

Il canale tematico Rai Radio Techetè dal 6 dicembre, alle 17, dedicherà uno Speciale in quindici puntate a Giorgio Strehler, figura fondamentale nella storia del teatro europeo, per celebrarne la nascita avvenuta a Barcola, vicino a Trieste, il 14 agosto del 1921. La carriera artistica di Strehler è indissolubilmente legata alla fondazione, insieme a Paolo…
Stasera, giovedì 15 dicembre, in prima serata su Retequattro, nell’ultimo appuntamento stagionale con “Dritto e Rovescio”, Paolo Del Debbio intervisterà il Presidente del Veneto Luca Zaia. Nel corso della puntata, ampio spazio al Qatargate, con documenti e interviste inedite, e a un approfondimento sul reddito di cittadinanza, con le continue polemiche per le modifiche decise dal nuovo esecutivo e con la denuncia di…
Il lavoro per le nuove generazioni e l’agroalimentare italiano Dopo la pausa per i Campionati del Mondo di Nuoto, torna “Full contact-notizie che colpiscono”, il programma condotto da Laura Tecce, in onda sabato 24 febbraio alle 17.35 su Rai 2. Temi della puntata, il lavoro che cambia per le nuove generazioni e l’agroalimentare italiano, tra…
Roma, 24 agosto dell’anno 410. I Goti di Alarico entrano in città dalla porta Salaria e iniziano un saccheggio che durerà tre giorni. Da 800 anni nessun esercito nemico era riuscito a prendere Roma. Qualche decennio dopo, una nuova ondata di barbari si affaccia in Italia. Sono gli Unni di Attila. La prima città a…
Per il ciclo “Time after Time”, Rai 4 propone giovedì 7 luglio alle 21.20 “City of Crime”, un avvincente crime thriller interpretato da Chadwick Boseman. Due reduci di guerra ormai dediti al crimine commettono una rapina in un ristorante di New York, causando la morte di alcuni agenti di polizia. I due diventano oggetto di…
La storia del Re Alboino e le imprese che lo resero leggendario, dalla vittoria contro i Gepidi nel 551 all’assassinio nel 572, con l’arrivo dei Longobardi in Italia, la nascita del villaggio di Romans, in Friuli. Le racconta il film-documentario, tra cinema e divulgazione storica e archeologica, “Langobardi. Alboino e Romans” proposto in prima visione…