Stasera in tv appuntamento con “Siena e il senso della vita”
Il Palio come metafora
Attraverso gli occhi di chi vive e respira questa città, “Siena e il senso della vita” svela il Palio per quello che è: una parabola della vita, un rito collettivo che interroga l’esistenza, la competizione, la sorte e il destino. Passeggiando tra i vicoli medievali che furono di Cecco Angiolieri, emergono interrogativi universali: conta più la meta o il percorso? Il fine giustifica davvero i mezzi? Attraverso incontri straordinari, il documentario va alla scoperta di una Siena inedita. E così, la domanda resta aperta: qual è il senso della vita? Se la sorte smettesse di decidere e il Palio non avesse mai fine, il teatro della vita continuerebbe a riempirsi?
“Siena e il senso della vita” è un viaggio che, attraverso la magia di questa città, invita lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza, sospesa tra passato, presente e futuro.
La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell’arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio. Nel 1995 il suo centro storico è stato inserito dall’UNESCO nel Patrimonio dell’umanità e nel 2015 è stata proclamata Capitale italiana della cultura.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere.