Stasera in tv arriva “Blobfiles 70s”, viaggio nella musica
 | 

Stasera in tv arriva “Blobfiles 70s”, viaggio nella musica

Puntata speciale di “Blob”

(none)
Blob” dedica con “Blobfiles 70s”, in onda sabato 5 aprile alle 20 su Rai 3, una puntata speciale alla musica che, 50 anni fa, ha meglio rappresentato il contrasto di bianco e nero e colore tra il nostro Paese e il resto del mondo. Dalla scrittura di De Gregori all’energia dei Deep Purple, passando per i camaleontici Bowie e Renato Zero, un viaggio tra canzoni indimenticabili, in compagnia degli immancabili pop up dei Blob Files. A cura di Cristiana Turchetti.

Blob è un programma televisivo in onda dal 17 aprile 1989 su Rai 3. Blob parte dalle strisce televisive di Rai 3 denominate Schegge, a cura di Enrico GhezziMarco Giusti e Filippo Porcelli. In onda dal 1988, inizialmente a partire dalle 19:45, Schegge è composto da montaggi fatti con materiali di archivio della Rai ed è mandato in onda anche per riempire buchi di palinsesto tra un programma e l’altro. Blob amplia questo concetto e diventa un appuntamento fisso di Rai 3, in onda ogni sera nella fascia oraria 20:00-20:10 da un’idea dell’allora direttore della rete Angelo Guglielmi e degli stessi Ghezzi e Giusti. A seconda del periodo della messa in onda può però durare anche 30 minuti ed essere trasmesso il sabato e la domenica (soprattutto in estate, quando alcuni programmi serali della terza rete della Rai si fermano). Il titolo, Blob (in inglese macchia, goccia, frammento), deriva da quello di un film horror fantascientifico del 1958: Fluido mortale (The Blob). Ogni puntata di Blob è composta da un montaggio video di spezzoni estratti dalle emittenti televisive nazionali; in alcuni casi il montaggio può ricorrere anche a materiale tratto dalle televisioni regionali o straniere. Sul video è sovraimpresso un titolo, che fa da filo conduttore del montaggio selezionato e che può mutare più volte nel corso di una puntata.

Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *