Stasera in tv arriva “Il fornaio” di Jonathan Sobol
 | 

Stasera in tv arriva “Il fornaio” di Jonathan Sobol

Un “thriller action” in prima visione tv

Stasera in tv arriva “Il fornaio” di Jonathan Sobol
Venerdì 4 aprile, alle 21.20, Rai 4 torna nei territori del “thriller action” con la prima visione del film “Il fornaio” (2022) diretto da Jonathan Sobol, regista di altre pellicole dello stesso genere come “Padre” e “The Art of the Steal. Un anziano fornaio dal passato oscuro si trova a dover proteggere la nipotina Delphi, di cui ignorava l’esistenza, quando suo figlio scompare dopo essersi messo nei guai con dei gangster. I malviventi vogliono la ragazzina, ma dovranno vedersela con un uomo che nel furgoncino non trasporta solo baguette e croissants ma anche ogni tipo di arma. Ron Perlman, noto per aver interpretato Hellboy nei primi due film e per la serie cult “Sons of Anarchy”, è il protagonista di un avvincente action che percorre il solco tracciato dal successo dei film con Liam Neeson. Nel ricco cast,  anche attori del calibro di Harvey Keitel ed Elias Koteas.
A una produzione dichiaratamente classica come Il fornaio non si può richiedere certo originalità, soprattutto contestualizzando ulteriormente a quell’approccio da b-movie instaurato fin dalle premesse. Budget ridotto e un cast di volti riconoscibili dal grande pubblico, con Ron Perlman a vestire i panni del nonno dal cuore d’oro ma dalle palle d’acciaio fino al gangster / uomo d’onore di Harvey Keitel, con Elias Koteas a giocare il ruolo di subdolo terzo incomodo. L’ennesima riproposizione del gigante e della bambina messi assieme dalle circostanze del destino è al centro di un racconto privo di effettivi colpi di scena, ma gradevole proprio nel suo senso di familiarità: ci troviamo infatti di fronte a un’operazione ben conscia dei propri limiti, che non teme di affidarsi a soluzioni abusate per riempire l’ora e quaranta di visione. Sobol si era già fatto notare in passato per il suo esordio Guida alla morte per principianti (2010).

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *