Stasera in tv arriva la settimana di “Via dei Matti n. 0” Oggi in TV: "Via dei Matti n. 0", nuova puntata dello show
 |  | 

Stasera in tv arriva la settimana di “Via dei Matti n. 0”

Tra gli ospiti Simona Sciacca, Avi Avital, Franco D’Andrea e Teco Cardoso

Oggi in TV: "Via dei Matti n. 0", nuova puntata dello show
La settimana di “Via dei Matti n. 0“, con Valentina Cenni e Stefano Bollani, si aprirà lunedì 24 febbraio alle 20.20 su Rai 3 con un omaggio alla cantante sudafricana Miriam Makeba, insieme a Simona Sciacca, cantante e tamburellista, in studio.
Martedì 25 febbraio verrà celebrato invece Renato Carosone con Avi Avital, mandolinista. Mercoledì 26 febbraio la puntata sarà dedicata al bassista statunitense Jaco Pastorius, con il fisarmonicista Simone Zanchini in studio.
Giovedì 27, quindi, la puntata sarà su Mary Lou Williams, pianista, compositrice e arrangiatrice statunitense di musica jazz. Ad animare la serata, il pianista Franco D’Andrea.
La settimana si concluderà venerdì 28 febbraio con una puntata dedicata alla cantante napoletana Ria Rosa, con Monica Salmaso e Teco Cardoso, voce e flauto, ospiti in studio.
Come da tradizione, ogni episodio si concluderà con l’intervento dei padroni di casa Valentina e Stefano che, al pianoforte, saluteranno gli spettatori con un arrangiamento originale di brani provenienti da diverse tradizioni musicali.

Miriam Makeba nota come Mama Afrika;nata a Johannesburg (SudAfrica) il 4 marzo 1932, deceduta in Italia a Castel Volturno (Caserta) il 9 novembre 2008, subito dopo un concerto contro la camorra. E’ stata una cantante sudafricana di jazz e world music. È nota anche per il suo impegno politico contro il regime dell’apartheid e per essere stata delegato alle Nazioni Unite.

Makeba nacque a Johannesburg; sua madre era una sangoma di etnia swazi e suo padre, morto quando lei aveva sei anni, era uno Xhosa. Makeba iniziò a cantare a livello professionale negli anni ’50, con il gruppo Manhattan Brothers, e poi fondò una propria band, The Skylarks, che univa jazz e musica tradizionale sudafricana. Nel 1959 cantò nel musical jazz sudafricano King Kong insieme a Hugh Masekela, che poco dopo divenne il suo primo marito.

Un appuntamento importante, assolutamente da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *