Stasera in TV: Città segrete – Ad Amsterdam con Rai5 (canale 23)

VISIONARI FESTIVAL, l’esperienza che unisce musica e spiritualità, approda al Magnolia di Milano il 21 maggio 2023 per il primo grande evento dedicato a tutti i Visionari e ai loro sogni. Le prevendite sono disponibili solo sulla piattaforma di ticketing e discovery DICE e visibili sul sito: www.giardinodeivisionari.com/en/visionarifestival Dopo più di 7 anni in giro per il mondo, con oltre 100’000 partecipanti…
Mentre i musei sono ancora chiusi a causa delle disposizioni ministeriali e la rete si riempie di visite virtuali, a Venezia l’arte “esce in strada” e va incontro ai cittadini, con il progetto speciale Palazzo Cini per le calli di Venezia ideato da Luca Massimo Barbero, direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini….
Per il suo secondo appuntamento della stagione, Visioninmusica ospiterà venerdì 1 aprile all’Auditorium Gazzoli di Terni (ore 21:00) Jokers, un progetto cosmopolita, guidato dal fisarmonicista Vincent Peirani che, dopo numerose collaborazioni in duo (con Emile Parisien, Michel Portal, Michael Wollny, François Salque) e con il suo quintetto, ha voluto ora mettersi alla prova con una nuova formazione, coinvolgendo il chitarrista italiano trapiantato a Parigi Federico…
La città delle torri è la destinazione preferita degli stranieri in vacanza in Italia e si aggiudica il prestigioso Oscar di Italia Destinazione Digitale assegnato The Data Appeal Company – Gruppo Almawave. A ritirare il premio al TTG Travel Experience, la più importante fiera del turismo B2B nel nostro Paese, è stato il sindaco Andrea Marrucci….
Il giorno 30 aprile 2022 verrà inaugurata nel Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento la prima edizione del progetto Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione con la curatela di Giusy Emiliano e la direzione artistica di Rossana Danile. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento e con…
Secondo appuntamento del ciclo di incontri “L’emergenza in Democrazia. La Democrazia in emergenza. Questioni e problematiche aperte del XXI secolo”, organizzato dalla cattedra di Diritto costituzionale dell’Università di Parma: martedì 16 marzo, dalle 9 alle 11, Ines Ciolli, docente dell’Università Sapienza di Roma, interverrà sul tema “La questione del vertice di Palazzo Chigi: il Presidente del Consiglio nella Costituzione repubblicana” (discussant Maria…