Stasera in tv grande appuntamento con “Shorta”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Shorta”

Serata crime-action

Stasera in tv grande appuntamento con “Shorta”
Dopo il grave ferimento di un ragazzo della comunità islamica da parte della polizia, il quartiere islamico di una città danese diventa una zona pericolosa anche per le forze dell’ordine. Martedì 1° aprile, alle 21.20, Rai 4 propone una prima visione di grande qualità con il film “Shorta”. Un’emergenza chiama nel ghetto la volante con a bordo il giovane agente Jens Høyer e il più anziano e irruento Mike Andersen.  Quando arriva la notizia che il ragazzo ferito è morto in ospedale, per sottrarsi dalla rabbia popolare e uscire illesi dal quartiere in rivolta, i due agenti dovranno trovare una via di fuga per salvarsi. Nel maggio del 2020, la morte di George Floyd, deceduto a Minneapolis in seguito al violento fermo della polizia, ha avviato una serie di dure proteste e dato vita al movimento “Black Lives Matter”. Una situazione simile è il motore propulsivo di “Shorta”, film danese indipendente girato prima della tragica storia di Floyd e arrivato sugli schermi internazionali poco dopo l’evento. Alla regia gli esordienti Frederik Louis Hviid e Anders Ølholm, che guardano tanto a classici moderni come “Training Day” e “I Miserabili”, quanto alla lezione di Walter Hill e John Carpenter, infondendo alla loro opera uno stile crudo degno del miglior cinema americano.
Shorta, un titolo in arabo per un film danese. È la scelta peculiare dei due registi Frederik Louis Hviid Anders Ølholm, una dichiarazione d’intenti acuta che vuole proiettare lo spettatore in un preciso orizzonte narrativo. Si parla di polizia (shorta, appunto) e di segregazione razziale in Danimarca, a partire da quei luoghi periferici che lo stesso governo danese etichetta come ghetti. Svalegården, l’immaginario quartiere di Copenhagen abitato in maggioranza da immigrati non occidentali, si propone come il teatro ideale per ospitare la rivoluzione “dal basso” che esplode nel corso del film.
Imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *