Stasera in tv “Il buio oltre la siepe” con Gregory Peck
 | 

Stasera in tv “Il buio oltre la siepe” con Gregory Peck

Il film ha vinto tre premi Oscar

Stasera in tv “Il buio oltre la siepe” con Gregory Peck
Rai Movie propone, martedì 11 marzo alle 21.10, “Il buio oltre la siepe” (1962), il capolavoro cinematografico diretto da Robert Mulligan, tratto dal romanzo premio Pulitzer di Harper Lee. Il film è un potente manifesto contro il razzismo e l’ingiustizia, ambientato nell’Alabama degli anni ’30. Gregory Peck interpreta Atticus Finch, un avvocato che difende un nero ingiustamente accusato dello stupro di una ragazza bianca. Il film è un’opera raffinata ed elegante, caratterizzata da una meravigliosa fotografia, che tramette un messaggio universale sull’uguaglianza degli esseri umani. Straordinaria interpretazione di Peck che si è guadagnato l’Oscar come miglior attore protagonista. Il film ha portato a casa altre due statuette: per la sceneggiatura non originale di Horton Foote, e per la miglior scenografia. Completano il cast, Frank Overton, Paul Fix, Brock Peters, Mary Badham e Robert Duvall.
Il titolo originale To Kill a Mockingbird (Uccidere un usignolo) è lo stesso del libro e come in questo viene citato due volte anche nel film: quando Atticus spiega a Walt che quando era piccolo suo padre gli regalò un fucile e gli disse che poteva sparare contro qualsiasi volatile tranne che a un usignolo (che non dà fastidio a nessuno) e alla fine quando il presunto mostro “Boo” viene paragonato ad un usignolo con riferimento alla sua timidezza. In realtà, la traduzione letterale di “mockingbird” è “tordo beffeggiatore”, ma si è optato per un nome più familiare per il lettore italiano. Il titolo italiano riprende quello della traduzione del romanzo e trova rispondenza, pur non letterale, in una frase che la voce narrante fuori campo di Scout adulta pronuncia poco prima dei titoli di coda, seppur solo nella versione italiana del film (la voce narrante fuori campo, nell’originale inglese, non fa menzione alcuna della siepe, né del buio).
Appuntamento da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *