Stasera in TV: “L’estate addosso”. Un film di Gabriele Muccino

Martedì 2 gennaio, in prima serata su Italia 1, sbarca il film “Will Hunting – Genio ribelle”, diretto nel 1997 da Gus Van Sant e con Matt Damon come protagonista. Un viaggio emozionante attraverso la vita di Will Hunting, un giovane che lotta contro i suoi demoni interiori mentre cerca di definire il proprio destino….
Si apre con Carmen di Bizet, prima opera allestita da Franco Zeffirelli all’Arena di Verona, il ciclo “La Grande Opera all’Arena di Verona” che Rai Cultura ripropone da giovedì 8 settembre alle 21.15 su Rai 5, con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti che sottolinea alcuni momenti chiave delle opere Nella Carmen, protagoniste le voci…
Un tuffo nelle cupe atmosfere del thriller con il film “Millennium – Uomini che odiano le donne”, su Rai 4, che giovedì 24 marzo, proporrà alle 21.20 l’adattamento del celebre bestseller di Stieg Larsson ad opera di David Fincher, interpretato da Daniel Craig, Rooney Mara e Christopher Plummer. In una glaciale Stoccolma, la strada del…
Il Cairo Nella seconda puntata della serie “Sui binari dell’Antico Egitto”, in onda venerdì 30 agosto alle 20.20 su Rai 5, la professoressa Alice Roberts arriva al Cairo in treno portando con sé un libro che ha letto per la prima volta da giovane, “Mille miglia sul Nilo” dell’egittologa vittoriana Amelia Edwards. Della quale segue…
Prosegue su Rai1, martedì 29 dicembre in seconda serata, il viaggio di “Overland”, a piedi, lungo il fiordo di Ilulissat, scavato per oltre 50 chilometri dal ghiacciaio Sermeq Kujalleq, che si trova alla sua estremità più interna e da cui si stacca un decimo degli iceberg della Groenlandia. Si andrà alla scoperta degli insediamenti primitivi…
Oggi vi consigliamo Vogliamo anche le rose, in onda su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) alle 23.30. La questione femminile, a partire dagli anni ’50, raccontata dall’occhio attento e partecipe di Alina Marazzi (vincitrice della sezione documentari del TFF nel 2002 con Un’ora sola ti vorrei) attraverso spezzoni rarissimi di repertorio, la testimonianza diaristica…