Stasera in TV: Luoghi del Contemporaneo. Emilio Isgrò: come cancellare l’inutile

Come si può vivere dopo essere scampati a un campo di sterminio? Quali sono i pensieri e i sentimenti di una persona sopravvissuta all’orrore? Nel Giorno della Memoria ne parla a “Quante Storie” di mercoledì 27 gennaio, alle 12.45, Rai3, la scrittrice di origini ungheresi Edith Bruck, soffermandosi sul senso di disappartenenza che ha accompagnato…
“Questioni di Stilo”, su RadioLive, sostiene da sempre, le campagne di Rai Responsabilità Sociale. Martedì 19 gennaio alle 10.00, la puntata sarà dedicata a quella promossa per aiutare gli animali abbandonati, frastornati e sofferenti, a causa degli effetti del Covid19. La LEIDAA, Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, dopo essersi fatta carico…
La tecnologia dell’intrattenimento e gli effetti visivi per il cinema sono al centro della nuova puntata di “Wonderland”, in onda martedì 12 gennaio in seconda serata alle 23.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), in cui il due volte premio Oscar Paul Debevec illustrerà i segreti della tridimensionalità partendo da un sistema rivoluzionario nato…
Grandi ospiti e i temi più discussi della settimana televisiva sono al centro di Tv Talk. Attraverso il documentario “Edizione Straordinaria”, alla presenza dell’autore, Walter Veltroni, e di uno degli assoluti protagonisti di quelle cronache, Bruno Vespa, sabato 12 dicembre alle 15 su Rai3, si ripercorre la storia del Paese, evidenziando l’importanza di immagini ormai…
Moisai 2022. Voci contemporanee in Domus Aurea è un’occasione suggestiva e mai sperimentata prima, per immergersi nei luoghi della residenza imperiale che meglio riflettono uno degli aspetti più noti della figura di Nerone, ma raramente indagato: il suo amore per l’Arte. Partendo dai simulacri del ciclo statuario delle Muse, realizzato per l’imperatore e conservato, in…
La diplomazia è al centro del dibattito in queste settimane di guerra. Monica Marangoni, nella puntata del 4 aprile di “L’Italia con voi”, in onda su Rai Italia, accoglie Giuliana Del Papa, capo dell’Unità Analisi e Programmazione della Farnesina e presidente dell’Associazione Donne Italiane Diplomatiche e Dirigenti. Poi, Alessandro Dimaiuta dell’Associazione Diplomatici e Giulia Longo, studentessa che…