Stasera in TV: “Porta a porta” su Rai1 – Il segretario della Lega Matteo Salvini ospite di Bruno Vespa
Il segretario della Lega Matteo Salvini sarà ospite giovedì 6 maggio alle 23.45 su Rai1 a “Porta a Porta”, intervistato da Bruno Vespa.
Il segretario della Lega Matteo Salvini sarà ospite giovedì 6 maggio alle 23.45 su Rai1 a “Porta a Porta”, intervistato da Bruno Vespa.
Trent’anni di leggende metropolitane con lo scrittore Paolo Toselli Sono note come “leggende metropolitane”, brevi racconti tramandati oralmente, insoliti ma verosimili e di ambientazione contemporanea, contenenti ammonimenti o indicazioni morali. Anche se spesso rielaborano antiche suggestioni, sono fortemente legate all’epoca che viviamo e lo stesso termine, che deriva dall’inglese “urban legends”, è stato coniato negli…
Una prima serata evento, in memoria delle vittime dell’immigrazione Martedì 3 ottobre, in prima serata su Rai 3, è in programma una serata evento commemorativa in occasione della “Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime dell’Immigrazione“. La serata sarà arricchita da contenuti di grande significato e impegno sociale, presentando lo Speciale Petrolio dal titolo “La punta…
I concerti della rassegna Premio Abbiati della Fondazione Teatro Petruzzelli Da Carlo Boccadoro a Silvia Colasanti, da Pasquale Corrado a Michele dall’Ongaro, da Caterina Di Cecca a Ivan Fedele, da Luca Francesconi a Salvatore Sciarrino: a partire da sabato 7 settembre in seconda serata su Rai 5, Rai Cultura propone “Aus Italien: istantanee musicali di…
Alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, è rinviato all’ 11 GIUGNO 2022 “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”, il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere. UNA, perché ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne, NESSUNA, perché nessuna donna deve più essere una vittima, CENTOMILA è il numero delle…
Dopo l’Armistizio dell’8 settembre 1943, l’esercito tedesco occupa il territorio italiano, mentre le nostre forze armate si disgregano. I Carabinieri sono tra i pochi militari che rimangono al loro posto, in virtù delle funzioni di polizia che devono svolgere e grazie alla loro presenza capillare sul territorio. In quei giorni concitati, a Torrimpietra, una località…
Oggi vi consigliamo La terrazza, in onda su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) alle 21.10. Nel corso di una sera mondana in una terrazza romana, si intrecciano le vite e le esperienze dei personaggi presenti, accomunati dall’età non più giovanissima e dal lavoro nella comunicazione. Tra loro c’è Enrico, uno sceneggiatore che, nonostante la…