Stasera in tv torna l’appuntamento con “Tango”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Tango”

L’immigrazione in Italia, tra polemiche e diritti

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Tango”
Venerdì 9 maggio, alle 23.20 su Rai 2, torna “Tango”, il programma ideato e condotto da Luisella Costamagna. L’immigrazione in Italia, tra polemiche sul velo islamico e i luoghi di culto, il lavoro, la criminalità e i diritti degli stranieri nel nostro Paese. Ne discuteranno in studio i giornalisti Karima Moual, Valentina Petrini, il direttore di Radio Libertà Giovanni Sallusti e Massimiliano Lenzi. Poi l’incontro al tavolo delle cloche con il direttore editoriale del “Secolo d’Italia” Italo Bocchino, tra notizie di attualità, carriera (anche politica) e passioni personali. Italo Bocchino nasce a Napoli il 6 luglio 1967. Laureato in giurisprudenza, partecipa alle attività politiche della sua città come membro dell’MSI e del FUAN, movimento giovanile dell’MSI cui hanno partecipato altri futuri deputati, rappresentando un punto di riferimento per la destra giovanile all’interno degli atenei italiani. Delfino del deputato e ministro Giuseppe Tatarella, ha ricoperto per quest’ultimo il ruolo di portavoce. Tatarella ne apprezzava la capacità organizzativa e la velocità nell’eseguire le sue disposizioni, alcuni giornali nel periodo in cui Bocchino ha avuto più peso politico, cioè durante la guerra politica fra Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi, hanno riportato questa frase di Tatarella: “Italo ha molto talento ma non bisogna dargli troppa briglia”. L’ascesa del suo pupillo comunque è abbastanza veloce.
Al divano, Luisella Costamagna incontrerà l’attore e doppiatore Francesco Pannofino, testimone del sequestro Moro, nell’anniversario del ritrovamento del corpo del leader DC e Giornata della Memoria delle Vittime del Terrorismo. Infine, per la “Voce della Scienza”, la maestra Maria Federica De Gasperis correggerà i principali errori grammaticali che si fanno per iscritto. Quanto è peggiorata la lingua italiana con i messaggini sui cellulari? Come sempre, gli “Aforismi Sentimentali” di Barbara Alberti e le incursioni di Saverio Raimondo.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Su Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *