Stasera “Lucca Comics Daily” su Rai 4: cinque puntate per scoprire il festival

Stasera "Lucca Comics Daily" su Rai 4: cinque puntate per scoprire il festivalLa Rai conferma anche quest’anno la sua partnership con Lucca Comics&Games 2025. Un’edizione ricca di contenuti dedicati al mondo del fumetto, del gaming e del cosplay.

“Lucca Comics Daily” in seconda serata

Da stasera, mercoledì 29 ottobre, parte su Rai 4 “Lucca Comics Daily”. Il programma andrà in onda in seconda serata fino a domenica 2 novembre. Ogni puntata dura 15 minuti e racconta ospiti ed eventi della manifestazione.

Tra le interviste curate da Andrea Fornasiero spicca quella a Licia Troisi. La scrittrice fantasy italiana presenta “Saving Lucca”, il suo nuovo romanzo giallo ambientato proprio durante il festival.

I temi delle cinque puntate

Le puntate di “Lucca Comics Daily” esplorano diversi aspetti del festival. Il <a href=”https://www.luccacomicsandgames.com”>fumetto francese</a> è protagonista di questa edizione 2025. Inoltre, il programma presenta le mostre di Palazzo Guinigi e i successi dei videogame.

Come ogni anno, verranno intervistati i vincitori dei “Lucca Comics Awards”. Un modo per celebrare i talenti emersi durante la manifestazione.

Daniel Clowes apre la programmazione

Martedì 28 ottobre “Wonderland” propone un’intervista inedita a Daniel Clowes. Il maestro del fumetto indipendente americano era stato ospite dell’edizione precedente. Le sue graphic novel come “Ghost World” e “Wilson” sono diventate film di successo.

Il “Ciclo Comics & Games” su Rai 4

La programmazione a tema inizia stasera alle 21:20. Va in onda “La guerra del Tiburtino III” di Luna Gualano. Si tratta di una commedia sci-fi che trasforma un’invasione aliena in metafora sociale.

Nei giorni successivi seguiranno altri titoli. “Samaritan” vede Sylvester Stallone nei panni di un supereroe in pensione. Poi “Diabolik” dei Manetti Bros. e “Overlord”, horror bellico con esperimenti nazisti.

Infine, “Prey” di Dan Trachtenberg chiude il ciclo. Il film è un prequel acclamato di “Predator”.

I film della seconda serata

La programmazione prosegue in seconda serata sempre da stasera. Si parte con “L’ira di Becky”, thriller action carico di adrenalina. Seguono “Piove” di Paolo Strippoli e “Pixels” di Chris Columbus.

Il sequel “Diabolik – Ginko all’attacco!” continua la saga dei Manetti Bros. Quindi “Veneciafrenia: Follia e morte a Venezia” di Alex de la Iglesia. Chiude il cult “Predator 2”.

Lo speciale su Topolino

“Wonderland” presenta anche “Viva Topolin! Storie parallele tra fumetto e Tv”. La serie in quattro puntate racconta la storia del settimanale <a href=”https://www.raicultura.it”>più amato d’Italia</a>. La prima puntata viene proiettata in anteprima venerdì 31 ottobre alle 15:30.

Tra gli ospiti Alex Bertani, direttore editoriale di Topolino. Inoltre, Luca Raffaelli e Andrea Sani, storici del fumetto. La serie andrà in onda durante le feste natalizie su Rai 4.

Dal Glass Studio collegamenti in diretta

Dalla Piazza del Giglio partono i collegamenti di Rai Radio1 e Radio2. Federico Mello cura i servizi per i principali giornali radio. Marco Marzocca conduce “Soggetti Smarriti” sabato 1 e domenica 2 novembre.

Rainews24 realizza interviste e puntate speciali di “Altri Mondi”. Domenica 2 novembre la Tgr trasmette uno speciale in diretta su Rai3 dalle 13 alle 14.

La copertura della Rai garantisce quindi un racconto completo del festival. Un’occasione per portare la cultura pop nelle case di tutti gli italiani.

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*