Nuova puntata di “Quarto Grado” su Retequattro
Stasera, venerdì 31 ottobre, alle 21.30, Retequattro propone un nuovo appuntamento con Quarto Grado.
Il programma condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero offre un approfondimento giornalistico sui casi di cronaca piĂą rilevanti.
A cura di Siria Magri, la puntata analizzerà sviluppi e ipotesi nelle indagini che da anni appassionano e dividono l’opinione pubblica.
Focus sul caso di Garlasco
Il primo blocco è dedicato alla vicenda di Chiara Poggi, uccisa nel 2007 a Garlasco.
Secondo le ultime indagini, l’orario del delitto potrebbe non coincidere con quanto dichiarato inizialmente.
Questa differenza temporale potrebbe modificare la ricostruzione dei fatti e aprire nuove piste investigative.
Gli sviluppi saranno analizzati con esperti e testimoni, ricostruendo ogni dettaglio e collegando le nuove informazioni alle prove emerse in passato.
Il caso di Pierina Paganelli
La puntata affronterĂ anche il recente caso di Pierina Paganelli, uccisa il 3 ottobre 2023 a Rimini.
La donna è stata trovata nel garage del condominio dove viveva.
Il principale indagato, Louis Dassilva, continua a proclamarsi innocente attraverso le parole della moglie Valeria Bartolucci.
Tuttavia, la sua ex amante, Manuela Bianchi, lo accusa apertamente di essere coinvolto.
Attesa per la perizia fonica
Un elemento centrale sarà la perizia fonica legata all’incidente probatorio.
Gli esperti hanno ricostruito nel luogo del delitto le urla di Pierina durante l’aggressione.
Questo lavoro scientifico mira a chiarire dinamiche e tempi dell’omicidio, fornendo agli inquirenti elementi utili per le indagini.
Ospiti e analisi in studio
La puntata vedrĂ la partecipazione di un ampio parterre di ospiti:
- Carmen Pugliese
- Luciano Garofano
- Massimo Picozzi
- Carmelo Abbate
- Grazia Longo
- Caterina Collovati
- Paolo Colonnello
- Umberto Brindani
- Marco Oliva
Gli interventi spazieranno tra criminologia, analisi delle prove e valutazioni giuridiche.
Informazione e approfondimento
Quarto Grado, disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity, si conferma uno dei programmi piĂą seguiti della rete.
Grazie alla combinazione di reportage e dibattiti in studio, offre un racconto completo dei casi trattati.
Con nuove informazioni sui delitti di Garlasco e Rimini, la puntata promette di aggiungere tasselli importanti alle indagini.
Commenta per primo