Ritmo latino per il nuovo singolo dell' X-Factor SIMONE FRULIO

Ritmo latino per il nuovo singolo dell’ X-Factor SIMONE FRULIO

È disponibile per le radio in Italia, Spagna e America Latina, nonchè sulle piattaforme streaming e in digital download “AHORA”, il nuovo brano di Simone Frulio, il giovane cantante di Io Canto e X Factor. https://pirames.lnk.to/ahora “Ahora” è la versione in lingua spagnola di “Adesso”, contenuta nell’album “Battito di mano” uscito lo scorso novembre ed entrato nelle Top10 della classifica pop su…

Cambia fisionomia la Notte dell’Opera che per l’edizione 2020 si trasformerà al plurale e darà vita alle Notti dell’Opera iniziativa che non rinuncia, considerata la situazione e le disposizioni di sicurezza attuali, al clima di festa ma lo distribuisce lungo tre serate in zone diverse della città: giovedì 23 luglio in corso Cavour e – novità – in viale Martiri della Libertà, giovedì 30 luglio Centro storico e giovedì 6 agosto in corso Cairoli. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21 e saranno in zone delimitate con ingresso gratuito su prenotazione sul sito, al fine di evitare assembramenti o altre attività al momento limitate dalla normativa sanitaria. Il programma – diverso per ogni serata – ospita gli otto progetti vincitori (tre il 23 luglio, due il 30 luglio e tre il 6 agosto) del bando apposito conclusosi a giugno, sostenuto da Banco Marchigiano Credito Cooperativo Italiano che, con l’Associazione Arena Sferisterio, il Comune di Macerata e Confcommercio Marche Centrali, per il terzo anno sostiene l’iniziativa. Ricordiamo che i progetti vincitori sono stati scelti in base a originalità, creatività, territorio di provenienza e capacità di coinvolgimento, sulla diversità di generi presentati, sulla spettacolarità: 3…2…1…Ombre in Scena di Lucrezia Giorgi, Lorenzo Sigona e Natalia Giorgi – Il Coraggio del Guelfo Bianco di Fabius Constable & Celtic Harp Orchestra – Bandiera Bianca/Ditelo alle stelle testo e regia di Federica Vicino, Musiche a cura di Francesco Marranzino – La terra un ciel sembrò del Gruppo Zefiro – Libere di andare in bianco di Quartetto F.A.T.A. (Fuoco - Acqua - Terra - Aria) – Pedala Piano di Daniele Leoni, Andrea Carri e Francesco Mantovani – Radical Chock di e con Piero Massimo Macchini e di Paolo Figri, Michele Gallucci e Matteo Berdini – Odisseo di e con Anthony Rinaldi e Antonio Troiano e con la collaborazione artistica e supporto tecnico della Compagnia La Zardella. Accanto a questi spettacoli vincitori del bando, il Macerata Opera Festival presenta in prima assoluta Nino ovvero Don Giovanni lo scapestrato bambino ispirato all’opera mozartiana con testo e regia di Elena Carrano, le elaborazioni musicali di Francesco Lanzillotta, scene di Les Friches in coproduzione con “Le compagnie del Cocomero” (giovedì 30 luglio a Palazzo Conventati) e un concerto lirico (giovedì 30 luglio a piazza Vittorio Veneto). Quindi è in programma Mozart Motel. Conversazioni con Don Giovanni (giovedì 6 agosto, cortile di filosofia – via Garibaldi): spettacolo del Laboratorio teatrale UniMC diretto e coordinato da Maria Paola Scialdone, con la regia di David Quintili, Antonio Mingarelli. È un’occasione per rinnovare per il secondo anno la collaborazione fra l’Università di Macerata e il Macerata Opera Festival attraverso uno spettacolo che è frutto di un’attività di studio e workshop teatrale, legata al programma dello Sferisterio. Il laboratorio teatrale UniMC propone con Mozart Motel un viaggio alternativo all'interno del mito di Don Giovanni. Nella cornice del cortile di Filosofia del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Ateneo di Macerata rivivranno le storie, le passioni, le ossessioni del capolavoro di Da Ponte e Mozart. Gli spettatori dialogheranno attraverso un "vetro" al contempo simbolico e reale con attori che impersoneranno i personaggi dell'opera. Questo dialogo sarà un'esperienza del tutto privata, in cui ogni spettatore si confronterà direttamente con lo spettro, lontano e vivissimo, di un mito che attraversando i secoli, ci riguarda ancora tutti. Nonostante il periodo difficile, durante la progettazione delle Notti dell’Opera 2020 si sono sviluppate nuove energie e idee fra il Festival, il Comune e i commercianti. Ad esempio, lo Sferisterio ha messo a disposizione dei negozi oltre 80 costumi di allestimenti storici del proprio archivio, per allestire le vetrine della città e creare così un museo del teatro diffuso sul territorio e composto da pezzi storici, completi di didascalia, scelti dalla responsabile della sartoria Maria Antonietta Lucarelli insieme a tutto il suo team, in base alla destinazione. I commercianti prepareranno quindi le loro vetrine usando il bianco, così come il pubblico è invitato ad indossare il colore tematico dell’anno. Nuovo invito è invece quello fatto a tutti gli abitati della città: decorare di bianco i balconi, anche semplicemente con un lenzuolo e dare così a tutti il segno del Festival in città. In questo quadro di sinergia è fondamentale il sistemo di partner e sponsor. Come è noto, il Banco Marchigiano ha deciso di affiancare l’Associazione Sferisterio Teatri di Tradizione con entusiasmo e con la volontà di sposarne i progetti, interpretandoli in maniera proattiva. «Ci piace tutto del MOF e del suo meraviglioso mondo. Ci piace il magico Sferisterio, ci piace la ricchezza artistica della Direzione e del Sovrintendente, le loro idee e la capacità di coinvolgere tanti soggetti, ci piace il messaggio così fortemente culturale che il MOF trasmette», dichiara il Direttore Generale del Banco Marchigiano, Marco Moreschi, parlando della partnership con lo Sferisterio. Il Banco Marchigiano sarà al fianco delle Notti dell’Opera e, come major sponsor, sarà il compagno di viaggio di tutto il festival, con l’obiettivo di costruire delle situazioni di valore aggiunto per i Soci della Banca, per i Mecenati e per tutti coloro che collaborano con lo Sferisterio. Tutto ciò assume una valenza maggiore in questa particolare fase storica dove ogni categoria sociale e professionale è chiamata a rialzare la testa e a tirar fuori il meglio di sé in termini di resilienza. Lo Sferisterio, che non molla ma rilancia con forza, idee ed entusiasmo, ne è un esempio virtuoso. Una “bella, bellissima storia” simbolo di come reinventarsi e ripartire. «L’emergenza per il Covid-19 – sottolinea Massimiliano Polacco, Direttore Generale Confcommercio Marche Centrali, main sponsor della Notte dell’opera – non ha fermato la Notte dell’Opera di Macerata che però è stata costretta ad essere ridimensionata per rispettare le disposizioni sulla sicurezza e la normativa sul divieto di assembramenti. La formula scelta, distribuire cioè in tre serate differenti la manifestazione, mi sembra azzeccata e cercherà di mantenere inalterata, per quanto possibile, l’atmosfera festosa dell’evento. Chiaramente la valenza che interessa più noi è quella economica con la speranza che la manifestazione, che si concentrerà in tre zone distinte della città nelle tre serate programmate, possa aiutare le Imprese del territorio ad avere un ritorno immediato ed una spinta ad una ripresa più generale. Ovviamente l’auspicio è che per l’edizione 2021 della Notte dell’Opera si possa tornare alla normalità con una grande edizione di rilancio di Macerata e del territorio circostante». Il Macerata Opera Festival è realizzato dall'Associazione Arena Sferisterio con Comune di Macerata, Provincia di Macerata, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Regione Marche e grazie a un gruppo di privati fra cui il Banco Marchigiano come Major Sponsor. Un ringraziamento ai Cento Mecenati che sostengono attraverso Art Bonus l’attività del festival. Notti dell’Opera Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio Giovedì 23 luglio CORSO CAVOUR E VIALE MARTIRI DELLA LIBERTÀ dalle ore 21:00 ingresso gratuito su prenotazione LA TERRA UN CIEL SEMBRÒ* ore 21:30 e 22:30 Gruppo Zefiro, Alberto Cari e Daniele Gherrino (musicisti), Silvia Autorino (danzatrice) BANDIERA BIANCA DITELO ALLE STELLE* ore 21:15 e 22:45 testo e regia Federica Vicino musiche a cura di Francesco Marranzino voci soliste Libera Candida D’Aurelio, Angela Williams chitarra elettrica Leonardo Pennesi attori Egidio Colella, Pascal Di Felice, Maria Grazia Di Giulio, Riccardo Falasca, Andrea Fuorto, Francesca Martella, Rita Martella, Erika Martelli, Jamal Mouawad, Romano Sarra, Enrico Valori, Lorenzo Valorie e con Alessandra Enja Camara, Tereza Hradiska RADICAL CHOCK* ore 22:00 di e con Piero Massimo Macchini e di Paolo Figri, Michele Gallucci e Matteo Berdini regia Olivia Macchini scene Paolo Figri costumi Valentina Ardelli luci RS Project grafica Fabio Damiani Giovedì 30 luglio CENTRO STORICO dalle ore 21:00 ingresso gratuito su prenotazione IL CORAGGIO DEL GUELFO BIANCO* Piazza della Liberta ore 21:30 e 23:00 di Fabius Constable & Celtic Harp Orchestra NINO ovvero Don Giovanni, lo scapestrato bambino Palazzo Conventati ore 18:00 e 21:00 3… 2… 1… OMBRE IN SCENA* Palazzo Buonaccorsi dalle ore 21:30 di Lucrezia Giorgi, Lorenzo Sigona e Natalia Giorgi CONCERTO LIRICO Piazza Vittorio Veneto ore 21.15 e 22:30 a cura del Macerata Opera Festival Giovedì 6 agosto CORSO CAIROLI dalle ore 21:00 ingresso gratuito su prenotazione LIBERE DI ANDARE IN BIANCO* ore 21:15 e 22:45 di Quartetto F.A.T.A. (Fuoco - Acqua - Terra - Aria) Lucia Paccamiccio, Marta Montanari, Alessandra Petrini, Elisa Ercoli PEDALA PIANO* dalle ore 21:00 di Daniele Leoni, Andrea Carri e Francesco Mantovani ODISSEO* Danza acrobatica ore 21:30 e 23.00 di e con Anthony Rinaldi e Antonio Troiano e con la collaborazione artistica e supporto tecnico della Compagnia La Zardella MOZART MOTEL Conversazioni con Don Giovanni Cortile di Filosofia, via Garibaldi 20 dalle ore 21:00 repliche continue ingresso gratuito su prenotazione Spettacolo del Laboratorio teatrale UniMC regia David Quintili, Antonio Mingarelli testi e attori Gruppo teatrale UniMC direzione e coordinamento scientifico del laboratorio teatrale e coro UniMC Maria Paola Scialdone *Spettacoli vincitori del bando realizzato con il sostegno di Banco Marchigiano Credito Cooperativo (che, con l’Associazione Arena Sferisterio, il Comune di Macerata e Confcommercio Marche Centrali, per il terzo anno sostiene l’iniziativa) danno vita alle Notti dell’Opera 2020.
 |  | 

Nel 2020 la Notte dell’Opera si fa in tre e coinvolge ogni settimana una delle zone che tradizionalmente ospitava le iniziative

Cambia fisionomia la Notte dell’Opera che per l’edizione 2020 si trasformerà al plurale e darà vita alle Notti dell’Opera iniziativa che non rinuncia, considerata la situazione e le disposizioni di sicurezza attuali, al clima di festa ma lo distribuisce lungo tre serate in zone diverse della città: giovedì 23 luglio in corso Cavour e –…

Amazon Music annuncia il coinvolgimento di alcuni dei nomi più importanti della musica dance per "The Summer Sessions"
 | 

Amazon Music annuncia il coinvolgimento di alcuni dei nomi più importanti della musica dance per “The Summer Sessions”

Amazon Music annuncia oggi una line-up infuocata di DJ e produttori di dance, tra cui Martin Garrix, il progetto Love Regenerator di Calvin Harris, Jayda G, Tiësto, Kygo, Galantis e Disclosure, per “The Summer Sessions” – una selezione di playlist curate da alcuni dei più grandi nomi della musica dance attraverso una rotazione settimanale. Ogni…

Il film del giorno: "Scrivimi una canzone" (su La5)
 | 

Il film del giorno: “Scrivimi una canzone” (su La5)

Oggi vi consigliamo Scrivimi una canzone, in onda su La5 (canale 30 del digitale terrestre) alle 21.10. Alex Fletcher (Hugh Grant) è un cantante ormai in decadenza, fondatore negli anni Ottanta di un famosissimo gruppo chiamato Pop! La possibilità di tornare alla ribalta la intravede in Cora Corman (Haley Bennett), popstar emergente prima in tutte le…

MANNARINO Presidente di giuria del premio BOOKCIAK, AZIONE!
 |  | 

MANNARINO Presidente di giuria del premio BOOKCIAK, AZIONE!

Mannarino, tra i maggiori cantautori italiani contemporanei, è il presidente di Giuria della IX edizione di Bookciak, Azione! 2020, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori, in collaborazione con SNGCI. Il Premio, ideato e diretto da Gabriella Gallozzi, celebra l’intreccio tra cinema e letteratura attraverso i bookciak, corti ispirati a romanzi e graphic novel, realizzati da giovani filmmaker. La premiazione si svolgerà il 1° settembre al Lido di Venezia, durante la…

CICAP FEST – EXTRA 2020 - Torna il Festival della scienza e della curiosità in digital edition
 | 

CICAP FEST – EXTRA 2020 – Torna il Festival della scienza e della curiosità in digital edition

Anche quest’anno torna il CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità, in un’edizione – la terza – un po’ particolare, che ha dovuto fare i conti con il cambiamento, l’imprevisto e l’improbabile e rivedere i propri temi e le proprie modalità: sarà infatti disponibile in streaming sul sito Cicapfest.it e i social media dell’evento. Pur essendo online…

Maria Grazia Bellocchio in concerto per Vapore d'Estate, tra fuoco e mare
 | 

Maria Grazia Bellocchio in concerto per Vapore d’Estate, tra fuoco e mare

Il cartellone estivo di Divertimento Ensemble, DEstate 2020, ospita martedì 21 luglio un recital di Maria Grazia Bellocchio, originariamente programmato per lo scorso 25 febbraio e annullato allora a causa del lockdown. Monografico, l’appuntamento si concentra sulla forza espressiva del mare e del fuoco, riletti in chiave musicale dal portoghese Emmanuel Nunes: in prima esecuzione…

Online il video di "AMORE E AMUCHINA", il singolo d'esordio di PIEROZZI, chitarrista e fondatore dei Dear Jack. Il brano è stato scritto e composto con ALESSIO BERNABEI

Online il video di “AMORE E AMUCHINA”, il singolo d’esordio di PIEROZZI, chitarrista e fondatore dei Dear Jack. Il brano è stato scritto e composto con ALESSIO BERNABEI

Vi proponiamo il video ufficiale di “AMORE E AMUCHINA” (distribuzione Artist First), il singolo di debutto di PIEROZZI, chitarrista e fondatore dei Dear Jack, con cui ha ottenuto diversi dischi di platino. Il brano, pubblicato qualche settimana fa, è disponibile su tutte le piattaforme digitali al seguente link: https://pierozzi.lnk.to/AmoreeAmuchina. Scritto e composto dallo stesso Pierozzi, in collaborazione con Alessio Bernabei, e…

COMEDY CENTRAL: domani GIGI D'ALESSIO ospite di CCN - Comedy Central News
 | 

COMEDY CENTRAL: domani GIGI D’ALESSIO ospite di CCN – Comedy Central News

Ancora due nuovi appuntamenti con la sesta edizione di CCN – Comedy Central News, in onda martedì 21 e mercoledì 22 luglio alle 23.00 su Comedy Central, il canale di ViacomCBS Networks Italia dedicato all’intrattenimento e alla comicità presente su Sky al canale 128 e in streaming su NOW TV.   Michela Giraud, stella nascente delle comicità italiana, tornerà alla scrivania del cult show di Comedy Central, per condurre due nuove puntate…

RICORDANZE/EMERGENZE FESTIVAL - Arti e pensieri condivisi nei leopardiani “Monti Azzurri”
 |  |  | 

RICORDANZE/EMERGENZE FESTIVAL – Arti e pensieri condivisi nei leopardiani “Monti Azzurri”

“Ricordanze/Emergenze Festival” trae il suo nome da due cause. Da un lato la suggestione di Leopardi che definì “Monti azzurri” i Sibillini visti nelle “Ricordanze”; e questa comunità, legata da una coesa Unione Montana, è orgogliosa di tale visione, poetica e sospesa, grazie alla sua natura, intensa e suadente, e a genti appassionate. Dall’altro le Emergenze che ne assillano…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) "È l'Italia, bellezza!" con Francesca Fialdini". I tesori di Venezia e i luoghi dello spirito di Modena e delle Marche
 |  | 

Stasera in TV: “”È l’Italia, Bellezza!” con Francesca Fialdini”. Su Rai Storia (canale 54) tra Toscana, Umbria e Lazio

Le città fortificate della campagna senese, un borgo fantasma in Umbria che ritorna a vivere, le magnifiche ville di Tivoli dedicate all’ozio e allo svago di imperatori e cardinali, a pochi chilometri di Roma. In “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 21.15 su Rai Storia (canale 54), Francesca Fialdini…

SIMONA CARNINO e MARCO BENEDETTELLI sono i vincitori della prima edizione del “PREMIO MIMMO CÀNDITO – PER UN GIORNALISMO A TESTA ALTA”.
 | 

SIMONA CARNINO e MARCO BENEDETTELLI sono i vincitori della prima edizione del “PREMIO MIMMO CÀNDITO – PER UN GIORNALISMO A TESTA ALTA”.

SIMONA CARNINO e MARCO BENEDETTELLI sono i vincitori della Prima Edizione del “PREMIO MIMMO CÀNDITO – PER UN GIORNALISMO A TESTA ALTA”, dedicato al giornalismo internazionale e d’inchiesta, di cui è presidente la giornalista de “La Stampa” Marinella Venegoni.   I primi frutti del “PREMIO MIMMO CÀNDITO – PER UN GIORNALISMO A TESTA ALTA”, dedicato alla memoria del reporter e inviato di guerra…

Stasera in TV: "The Art Show. Lo spettacolo dell'arte". Su Rai5 (canale 23) le capitali del bello
 |  | 

Stasera in TV: “The Art Show di Rai5 (canale 23)”. Dall’India alla Cina

Un fine settimana artistico a Mumbai; un incontro con l’artista Mickalene Thomas, che spiega la sua arte che ruota attorno ai concetti di femminilità, una visita alla più grande comunità artistica del mondo, Songzhuang. Storie e artisti al centro di “The Art Show”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5. Nell’episodio, Kate Bryan e Will…

Lonato in Festival 2020 - Spettacoli all'aperto nello scenario della Rocca Visconteo Veneta di Lonato del Garda (Brescia)
 | 

Lonato in Festival 2020 – Spettacoli all’aperto nello scenario della Rocca Visconteo Veneta di Lonato del Garda (Brescia)

Quattro week end dedicati al grande Circo contemporaneo, all’insegna della magia e del divertimento per grandi e piccoli: Lonato in Festival non rinuncia all’ormai tradizionale appuntamento estivo che nelle passate edizioni proponeva un centinaio di spettacoli di circo contemporaneo, artisti di strada, teatro di figura, musica e gruppi etnici e, nonostante le grandi problematiche legate al post pandemia,…

Musica e comicità a “Le Terrazze Live”
 |  | 

Musica e comicità a “Le Terrazze Live”

Prende il via “Le Terrazze Live” l’imperdibile kermesse che porterà in scena, al Palazzo dei Congressi di Roma, i protagonisti più brillanti della comicità, prodotta da AB Management in collaborazione con E20Spettacolo. Il primo appuntamento è venerdì 24 luglio con Beatles Story – BEATLES TRIBUTE BAND, un live show multimediale che, attraverso un magico viaggio, ripercorre l’intera storia dei Beatles dal ‘62 al ‘70,…

Programmi e grandi nomi per il FESTIVAL D’ESTATE 2020 dell' Arena di Verona
 |  | 

Programmi e grandi nomi per il FESTIVAL D’ESTATE 2020 dell’ Arena di Verona

L’Arena di Verona riparte, riparte dalle voci delle star italiane ed internazionali che, insieme, costituiscono la comunità universale dell’opera lirica nel mondo. Grandi artisti daranno vita a composizioni musicali che uniscono sapientemente la tradizione areniana a momenti unici e rari rispetto al repertorio storico del grande anfiteatro romano. Il Cuore italiano della Musica apre dunque il 25…

LA CITTÀ DEI LETTORI - Più di trenta ospiti per quaranta incontri dal vivo dedicati al libro e alla letteratura
 | 

LA CITTÀ DEI LETTORI – Più di trenta ospiti per quaranta incontri dal vivo dedicati al libro e alla letteratura

Saranno circa 40 eventi e oltre 30 gli ospiti d’eccezione della terza edizione del festival La città dei lettori, manifestazione dedicata al libro e alla letteratura ideata e curata dall’Associazione Culturale Wimbledon con la direzione di Gabriele Ametrano. Il festival si svolgerà dal 27 al 30 agosto; avrà il suo cuore a Villa Bardini a Firenze (Costa San Giorgio, 2), snodandosi tra anteprime e appuntamenti speciali da…

Oggi in TV: "L'omaggio di Rai5 (canale 23) a Franca Valeri". Una programmazione speciale per i suoi cento anni
 |  | 

Oggi in TV: “L’omaggio di Rai5 (canale 23) a Franca Valeri”. Una programmazione speciale per i suoi cento anni

Dal 20 al 31 luglio Rai5 festeggia l’attrice che compie il secolo di vita con un ciclo di appuntamenti pomeridiani e un documentario inedito che chiuderà l’omaggio venerdì 31 luglio in prima serata, nel giorno del compleanno . L’omaggio all’attrice partirà oggi alle 15.45 su Rai5 con le prime due puntate del varietà del 1959…

Ecco il programma di "Estate a Napoli 2020"
 |  |  |  | 

Ecco il programma di “Estate a Napoli 2020”

Un’estate all’insegna del protagonismo dei territori, della trasversalità e della eterogeneità della proposta e del coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo. La 41ma edizione di ‘Estate a Napoli 2020’, la storica manifestazione a cura dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo comunale, inizierà il prossimo week end per terminare a ottobre. La scommessa vinta…

COMEDY CENTRAL: oggi in onda "IL CIRQUE DU CIRILL", il nuovo spettacolo di Gabriele Cirilli in prima tv assoluta

COMEDY CENTRAL: oggi in onda “IL CIRQUE DU CIRILL”, il nuovo spettacolo di Gabriele Cirilli in prima tv assoluta

La vita è come un circo”, una delle metafore che più si addicono alla quotidianità. Ci si destreggia fra acrobazie, tripli salti mortali, momenti esilaranti e comici, contorsionismi imprevedibili. Ed è questa la storia che racconta il Cirque du Cirill, lo spettacolo di Gabriele Cirilli che, dopo il grande successo delle anteprime al Teatro Sociale di Busto…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” racconta Sant’Agostino”. Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Melloni

Giovane ribelle, formidabile retore, sacerdote, vescovo, dottore della Chiesa, Agostino di Ippona ha dedicato la vita alla ricerca della verità ed è stato uno dei più grandi teologi del Cristianesimo. La sua opera immensa, dalle Confessioni a La città di Dio, ha segnato la storia della Chiesa e dell’intera filosofia occidentale. A “Passato e Presente”,…

Arriva "LONTANO DA TE", il nuovo singolo di MARYNA, cantautrice e creator da 5 milioni di follower. Il brano è cantato in italiano e spagnolo

Arriva “LONTANO DA TE”, il nuovo singolo di MARYNA, cantautrice e creator da 5 milioni di follower. Il brano è cantato in italiano e spagnolo

È disponibile su tutte le piattaforme digitali, al seguente link, “LONTANO DA TE” (distribuzione Artist First), il nuovo singolo della webstar, cantautrice e perfomer italo – spagnola MARYNA: https://maryna.lnk.to/LontanoDaTe. Seguitissima sul web con oltre 5 milioni di follower totali, Maryna è un’artista a 360°: cantante, attrice e ballerina, scrive e compone le proprie canzoni in maniera indipendente e già col precedente…

Da oggi è disponibile la versione deluxe di "TREAT MYSELF", il terzo album in studio di MEGHAN TRAINOR

Da oggi è disponibile la versione deluxe di “TREAT MYSELF”, il terzo album in studio di MEGHAN TRAINOR

È uscita la versione deluxe di “TREAT MYSELF” (Epic Records / Sony Music), il terzo album in studio della cantautrice/produttrice multi-platino e pluripremiata ai Grammy Awards, MEGHAN TRAINOR. Il disco contiene tre inediti e due versioni acustiche dei brani più amati dai fan, “Ashes” e “Workin’ On It”.    L’edizione speciale dell’album è stata anticipata dall’inedito, “Make You…

Recensione: "La Memoria del Lago". Un nuovo segreto da svelare per le Miss Marple del Giambellino

Recensione: “La Memoria del Lago”. Un nuovo segreto da svelare per le Miss Marple del Giambellino

“Ogni tanto mi chiedo se esista una memoria del lago [….] ma i luoghi avevano mantenuto traccia di quei fatti o la memoria era destinata a scomparire con le persone che li avevano abitati?” Questo è “La memoria del lago” di Rosa Teruzzi (SONZOGNO EDITORI), milanese, esperta di cronaca nera e Caporedattore del programma televisivo…

Festa del Cinema di Roma - Le prime anticipazioni della quindicesima edizione
 | 

Festa del Cinema di Roma – Le prime anticipazioni della quindicesima edizione

Il Direttore Artistico Antonio Monda, d’intesa con Laura Delli Colli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, Direttore Generale, ha annunciato oggi alcune anticipazioni della quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 15 al 25 ottobre 2020 all’Auditorium Parco della Musica. Quest’anno la manifestazione fa parte di Romarama,…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Stasera in TV: “”Passato e Presente” dedicato a Falcone e Borsellino”. Su Rai Storia (canale 54) due vite di impegno e coraggio

Il 23 maggio 1992 la mafia uccide il giudice Giovanni Falcone. Stava per diventare procuratore nazionale antimafia. Il 19 luglio, solo 57 giorni dopo, perde la vita per mano di Cosa nostra, anche Paolo Borsellino, il magistrato che, con Falcone aveva fatto parte del pool antimafia. Scompaiono dalla scena i due magistrati simbolo della lotta…

Stasera in TV: "A raccontare comincia tu…". Raffaella Carrà incontra Loretta Goggi su Rai3
 | 

Stasera in TV: “A raccontare comincia tu…”. Raffaella Carrà incontra Loretta Goggi su Rai3

In attesa delle nuove puntate Rai3 ripropone “A Raccontare Comincia Tu”, il programma condotto da Raffaella Carrà, dedicato alle speciali interviste con i grandi protagonisti del nostro tempo, in onda stasera alle 21.20. Raffaella Carrà è entrata in punta di piedi nei luoghi cari all’ospite, per dare vita ad un incontro emozionante, un viaggio tra…

Monfortinjazz : annullato Gualazzi, entra in cartellone LUCIO CORSI
 | 

Monfortinjazz : annullato Gualazzi, entra in cartellone LUCIO CORSI

In questa strana estate 2020 Monfortinjazz è costretto ad annunciare l’annullamento del concerto di Raphael Gualazzi, fermato da un piccolo intervento chirurgico come da lui stesso annunciato sulla pagina Facebook. I biglietti acquistati online su Mailticket saranno rimborsati automaticamente tramite lo stesso circuito di pagamento usato per l’acquisto, non è necessario inviare richiesta. Sarà data conferma tramite e-mail a tutti…

Stasera in TV:""Il Giappone visto dal cielo"". Su Rai5 (canale 23) La culla delle tradizioni
 |  | 

Stasera in TV: “Il Giappone visto dal cielo”. Su Rai5 (canale 54) la terra degli dei

La spiritualità occupa un posto molto importante nella vita del Giappone moderno: il nuovo episodio della serie in prima visione girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, la racconta visitando luoghi poco frequentati dal turismo di massa e tuttavia cruciali per la cultura di questo Paese. Partendo…

GIUSEPPE ANASTASI: in digitale il nuovo singolo "POLISTIROLO". Giovedì 23 luglio live a Roma al ConFusione FEST.

GIUSEPPE ANASTASI: in digitale il nuovo singolo “POLISTIROLO”. Giovedì 23 luglio live a Roma al ConFusione FEST.

È disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “POLISTIROLO” (Giuro Srl / Believe Digital), il nuovo singolo dell’autore e compositore GIUSEPPE ANASTASI, che anticipa il suo nuovo album di prossima uscita https://backl.ink/142621170 .   Un elettro-rock a tema sociale con un ritornello martellante quello che canta Anastasi, con uno specifico riferimento all’isola di plastica grossa come la…