Teatro Comunale di Pietrasanta : in scena “Uomo e Galantuomo” di Eduardo De Filippo

Che cosa vuol dire ‘comunità di patrimonio’ o ‘partecipare’ alla cura e alla gestione del patrimonio culturale? Quali sono le parole della partecipazione culturale? Questi gli interrogativi e i principali temi al centro del podcast “Le parole della partecipazione” promosso dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali che si pone l’obiettivo di approfondire…
La ricerca della bellezza è ciò che ha affascinato per secoli artisti, spettatori e critici. Un filo che accompagna anche il documentario “Botticelli, la bellezza eterna” di Grit Lederer, prodotto da Medea Film per Rbb e Arte, in ona venerdì 24 dicembre alle 18.20 su Rai5. Il doc è dedicato alle influenze che Sandro Botticelli…
Ad inaugurare la stagione del TeatroBasilica sarà L’ANGELO E LA MOSCA Commenti sul teatro di grandi Mistici, conferenza-spettacolo con Massimiliano Civica, dal 4 al 9 ottobre. Produzione Teatro Metastasio di Prato. Racconti, facezie e buffi indovinelli sono sempre stati utilizzati dai grandi Maestri dell’Occidente e dell’Oriente per “contrabbandare” insegnamenti profondi, per aprire il cuore degli…
Arrivano dagli schermi di Cannes, Florida e Torino i corti selezionati quest’anno al Saturnia Film Festival, l’evento itinerante dedicato alla cinematografia breve calato nel cuore della Maremma Toscana, con la presidenza di Antonella Santarelli e la direzione artistica del regista Alessandro Grande. Dal 26 al 30 luglio si torna nei luoghi simbolo del territorio – da Manciano a Sorano, fino a Montemerano, Rocchette di Fazio e Saturnia –…
Ultimo appuntamento con AURA COMEDY SHOW, la prima rassegna di teatro, canzone, commedia e Stand-up promossa dal Centro Commerciale Aura con la direzione artistica della Never Seen srl – Web & Events Agency. A chiudere la rassegna giovedì 20 luglio i SEQUESTRATTORI, il duo musicale composto da Christian Generosi e Barbara Boscolo. Tematica principale del loro…
Fu ai tempi della scuola che David divenne “il figlio del fisarmonicista”. “Era il primo giorno di lezione nella scuola di Obaba. La nuova maestra passava di banco in banco col registro degli alunni in mano. “E tu? Come ti chiami?” chiese quando mi si avvicinò. “José”, risposi, “ma tutti mi chiamano Joseba”. “Molto bene”….