Giunta all’ottava edizione, “Genova per Voi” si conferma una realtà importante e consolidata del mondo dell’industria dello spettacolo che contribuisce a creare il successo della musica italiana. Prodotta da ATID, con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, e la collaborazione del Comune di Genova, ha come premio un contratto editoriale con Universal Music Publishing Ricordi. Tutti i finalisti, indipendentemente dall’età, avranno inoltre l’iscrizione gratuita per un anno a SIAE.
La Direzione Artistica è del cantautore e drammaturgo Gian Piero Alloisio, la Direzione Organizzativa è del giornalista musicale Franco Zanetti.
“È un’edizione speciale, quella che si apre oggi. Malgrado le difficoltà oggettive che sta subendo tutto il mondo della musica e degli autori” – dichiarano Alloisio e Zanetti – “abbiamo voluto dare un segnale di ripresa. Su invito di SIAE, ad agosto abbiamo iniziato a preparare la nuova edizione, confortati anche dalla scelta di Universal Music Publishing che ad aprile 2020, in pieno lockdown, ha firmato un contratto con Alessandro La Cava, giovanissimo finalista della sesta edizione. Segno evidente che “Genova per Voi”, e ne andiamo, crediamo giustamente, orgogliosi, rappresenta una vera opportunità professionale per gli autori di canzoni”. L’ottava edizione si svolgerà su due anni: le Selezioni nel 2020, i Laboratori e la Finale nel 2021.
Per compensare il mancato o ridotto contributo economico, causa COVID, di alcuni enti che negli anni scorsi ci avevano aiutato a sostenere le spese della manifestazione, per la prima volta verrà richiesta una quota di iscrizione (25 euro).
Durante i laboratori, i finalisti saranno seguiti dal team di Universal Music Publishing diretto da Klaus Bonoldi.
Le iscrizioni a “Genova per Voi” si chiudono il 15 dicembre 2020.
La scheda di iscrizione e il regolamento sono sul sito di “Genova per Voi”.
Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27 ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da Roberto Genovesi per Rai Com, in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune di Pescara. Nei quattro giorni a Pescara, la manifestazione ha visto una grande affluenza di pubblico…
Un concerto sull’acqua Nello scenario della Valle di Ledro, un concerto sull’acqua. Il Coro Cima d’oro, con il Maestro Cristian Ferrari, si esibisce con brani di Pedrotti, Chailly e Sartori. Il concerto “Suoni a Ledro”, in onda sabato 3 agosto alle 19.20 su Rai 5, vede protagonisti Davide Cabassi e Tatiana Larionova, pianisti di fama…
Giammaria ne parlerà con la giornalista Francesca Fialdini Le recenti rivelazioni sul malessere psicologico e sui drammi interiori di star dello show business come Fedez e Belen, ma anche di esponenti della politica, al di là delle vicende personali, costituiscono un segnale sociale? Se ne parlerà nella puntata di “Gocce di Petrolio” dal titolo Mal-essere,…
A settembre riparte Patrimonio in Comune, il programma di appuntamenti curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, incontri e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale. Occasioni speciali, anche con aperture straordinarie, per scoprire le bellezze e i segreti della città e percorrere itinerari archeologici poco conosciuti accompagnati…
A settembre il Labirinto della Masone attende i suoi ospiti con un appuntamento imperdibile: per la prima volta dalla sua apertura, infatti, l’intero complesso sarà visitabile in orario serale. Dalle ore 20.00 alle ore 24.00 di venerdì 2, 9 16 e 23 sarà possibile smarrirsi tra i meandri del dedalo di bambù in modo totalmente inedito…
Sta per iniziare la 25ma edizione dell’ABBABULA FESTIVAL, organizzata dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili e in programma fra il 20 giugno e il 12 agosto 2023 a Sassari ed Alghero. Oltre 22 appuntamenti distribuiti su 10 serate in cui a fare da scenografia ci saranno una location a sorpresa, uno spettacolo dal vivo in barca…