Tornano in tv i NUOVI EROI insigniti dal Presidente della Repubblica dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana – Prossimamente su RAI3

Il racconto della via della seta, la rotta commerciale più famosa della Storia, che ha contribuito a plasmare il mondo. Tre episodi – dagli Unni ai Mongoli, dalla peste a Cristoforo Colombo, da Marco Polo fino alla costruzione delle ferrovie americane – per un viaggio in compagnia del professor Alessandro Barbero e “a.C.d.C.”, in onda…
Continua la serie di puntate-inchiesta di “Petrolio-Antivirus”, in onda stasera alle 21.05 su Rai2. A una settimana dalla riapertura del Paese, il programma di Duilio Giammaria tira le somme: le vie del contagio sono state davvero interrotte? A che punto sono tamponi, tracciamenti e terapie, le ormai famose 3T, essenziali per convivere con il virus…
Dopo l’esordio vincente della scorsa settimana, mercoledì 22 marzo in prima serata su Canale 5 secondo appuntamento con “La Tv dei 100 e Uno”. Piero Chiambretti sarà ancora una volta il capitano della platea composta da 100 piccoli protagonisti (tutti tra i 6 e gli 11 anni), che daranno vita a uno spettacolo in cui i grandi torneranno bambini e i bambini saranno meglio dei grandi. Piero…
Sandra Milo riceverà il David alla Carriera nel corso della 66ª edizione dei Premi David di Donatello. Lo annuncia Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, in accordo con il Consiglio Direttivo composto da Francesco Rutelli, Carlo Fontana, Nicola Borrelli, Francesca Cima, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Domenico…
Nuova stagione della rubrica d’inchiesta del canale all-news Torna Spotlight, la rubrica d’inchiesta di Rainews24, e lo fa con il reportage dal titolo “Il cucchiaio di Herman. 1942-43, i campi di internamento italiani al confine orientale”, di Alessandra Solarino, in onda sabato 5 ottobre alle 18.30 e in replica domenica 6 alle 20.30 sul canale all…
Mercoledì 19 gennaio 2022 al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino (ore 20.30) l’Unione Musicale inaugura la seconda parte della stagione 2021-2022 con un duo di fuoriclasse: il violista Vadim Repin e il pianista Nikolai Lugansky, due artisti provenienti dai ghiacci che infiammeranno la serata con alcune delle più belle pagine di Ravel, Prokof’ev, Bartók e…