Torna sulle scene discografiche la storica rock band progressive Twenty Four Hours con il nuovo singolo “Aiutòla” pubblicato lo scorso 4 marzo in tutti gli store digitali e piattaforme streaming. Una suite di quasi 7 minuti dove, per la prima volta in 36 anni di storia, la band si cimenta nel cantato in italiano sempre sulla linea musicale di un art-rock progressive ricco di contaminazioni. La svolta per la band bergamasca arriva dopo 7 album e dopo aver vissuto in prima linea l’immane tragedia del COVID sul loro territorio. Come spiega il leader, tastierista, compositore e cantante PaoloLippe: «“Aiutòla! è una sorta di buffa alterazione dell’invocazione “Aiuto” coniata da mio zio Ivan quando era giovanissimo. Ivan è morto di COVID a 70 anni, in una delle case di riposo maledette della Val Seriana nel bergamasco, in soli tre giorni, durante la prima ondata».
Il video del brano, completamente autoprodotto come il singolo stesso registrato online in tempi di totale lockdown, amplifica il messaggio umanitario mostrando scorci del pianeta terra completamente deserti«eccezion fatta per due figure simboliche:– continua Lippe –un meccanico che sta sistemando un’autovettura, seguito immediatamente da una macabra immagine di denuncia dello scempio che l’uomo sta compiendo. Il meccanico prima e il Panda poi, costituiscono la chiave di lettura del brano: il rispetto per la natura non può più attendere».
“Aiutòla” è il primo singolo, testimone di questo assurdo periodo a cui ne seguiranno altri in attesa di mettere insieme i brani per un nuovo album di prossima pubblicazione.
I Twenty Four Hours sono un gruppo musicale di Bergamo, di rock progressivo con contaminazioni varie, dove la psichedelica rappresenta l’elemento predominante. Sono attualmente formati da Paolo Lippe (voce, tastiere, strumenti vari), Antonio Paparelli (chitarre),Marco Lippe (batteria), Paolo Sorcinelli (basso), Elena Lippe (cori). Arrivano all’album di debutto “The Smell Of The Rainy Air” nel gennaio 1991, su incoraggiamento del noto artista inglese Nick Saloman/The Bevis Frond, proprio il giorno dopo lo scoppio della prima guerra USA-Iraq. Accolto con il plauso della critica, l’album è diventato il trampolino di lancio per una carriera decennale che dura ancora oggi e che conta sette album, il contributo a varie antologie e numerosi concerti, tutti apprezzati dal pubblico legato ad un rock multiforme, capace di abbracciare progressivo, psichedelia, elettronica e persino alt rock e punk.
Tra gli ospiti Veronica Pivetti, Giovanni Floris e Serena Bortone Domenica 22 ottobre, alle 17.20 su Rai 1, nuova puntata di “Da noi… a Ruota Libera”, il programma condotto da Francesca Fialdini, realizzato dalla direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, dove si intrecciano le storie di volti noti dello spettacolo, del…
I complessi artistici e tecnici di Fondazione Arena tornano all’opera dopo i successi del Festival 2019: dall’11 ottobre al 31 dicembre è in programma una raffinata rassegna che parte da Cimarosa, esplora il grande repertorio italiano romantico e approda al primo ‘900. Biglietti e abbonamenti per questo Viaggio in Italia nel tempo e negli stili sono ancora…
Dai primi giorni della guerra Iran-Iraq nel 1980 alla sconfitta di Daesh nel 2017: una serie di documentari che raccontano la storia di quarant’anni di conflitti che hanno portato l’Iraq al caos. È “Iraq, distruzione di una nazione”, in onda da venerdì 14 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, introdotta e contestualizzata dalla professoressa Marcella…
Tratto dal testo teatrale Secret life of humans dell’inglese David Byrne, fino a oggi mai tradotto né rappresentato in Italia, LST Teatro presenta Secret Life – Vita segreta degli umani, spettacolo in cui la storia dell’evoluzione umana si intreccia con i temi della guerra, della scienza e della matematica attraverso un insieme di voci così…
Sabato 10 aprile in diretta streaming dallo Sporting Monte-Carlo (Salle des Etoiles), UMBERTO TOZZI si esibirà per la prima volta live con uno speciale concerto acustico. I biglietti per il concerto sono disponibili su www.umbertotozzi.com. “Songs”, questo il nome dello show, sarà visibile sul sito ufficiale umbertotozzi.com e l’intero ricavato della serata sarà devoluto in favore dei musicisti, tecnici e staff dell’artista, che da più di un anno…
Il Teatro Porta Portese di Roma è pronto a ospitare una prima assoluta straordinaria il 31 gennaio e il 1 febbraio: “La Notte Bianca”, uno spettacolo affascinante tratto dall’omonimo libro di Maria Sofia Palmieri. Un evento imperdibile, dove la magia della danza e il desiderio di esplorare nuovi orizzonti si fondono in un racconto avvincente….