Michael Kiwanuka, il soulman inglese di origini ugandesi, ha ricevuto una nomination ai GRAMMYs 2021, il più importante riconoscimento nell’ambito musicale, nella categoria ‘Best Rock Album’ con l’album Kiwanuka.
Uno dei maggiori talenti del soul internazionale, tornerà in Italia per tre imperdibili date.
Nel 2011 viene scelto da Adele come opening del su tour in UK e nello stesso anno firma un contratto discografico con la Polydor. L’anno seguente pubblica il suo primo album “Home Again”, subito alla #4 della Official Album Charts, con il quale ha evidenziato le sue qualità di compositore, con riferimenti alla black music e un occhio alla tradizione cantautorale rock e soul.
Dopo una lunga tournée nel 2015 torna in studio per cominciare le registrazioni del nuovo album parzialmente prodotto da Danger Mouse e previsto in uscita per l’anno successivo. “Love & Hate” viene accolto positivamente dalla critica e raggiunge la prima posizione nella classifica inglese degli album, oltre ad aver ottenuto rispettivamente la sua seconda e terza nomination al Mercury Prize e ai BRIT.
Al suo interno è contenuta la canzone “Cold little heart” che viene scelta come sigla di testa della seconda stagione della pluripremiata serie televisiva “Big Little Lies”.
Nel 2019 pubblica il singolo “Money” e a seguire “Hero”, “You Ain’t The Poblem” e “Piano Joint”: le tracce anticipano la nuova fatica del soulman inglese intitolata “Kiwanuka” e uscita nel novembre dello stesso anno.
Il disco è stato registrato a New York, Los Angeles, Londra e Michael è tornato in studio insieme a Danger Mouse e Inflo, lo stesso team di produzione di “Love & Hate”.
“Kiwanuka” si allontana dall’anima vintage dell’album precedente e fa trapelare un’autoaffermazione positiva, audace e sincera.
Per il The Guardian, Kiwanuka è un “album audace, espansivo, sincero, sublime” e uno dei migliori del decennio. Nella sua recensione per NME, Elizabeth Aubrey ha evidenziato la natura personale dei suoi testi, lodandoli come “un audace salto di affermazione di sé”.
Michael riceve due nomination come “Best Male Solo Artist” e “Mastercard Album Of The Year” ai Brit Awards 2020 e trionfa ai Mercury Prize 2020 col suo ultimo album, eletto il migliore album inglese dell’anno.
Dopo un emozionante concerto al Fabrique di Milano farà il suo ritorno in Italia con tre date estive nel luglio 2021.
DATE E PREZZI Biglietti in vendita su ticketmaster.it, ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
17 LUGLIO 2021 @ FIESOLE (FI), ESTATE FIESOLANA – TEATRO ROMANO DI FIESOLE Prezzi biglietti: Primo settore numerato € 35,00 + dp Secondo settore numerato € 30,00 + dp Terzo settore non numerato € 25,00 + dp
Un veterano del cinema che ha conquistato il mondo con la sua interpretazione di uno psicanalista cannibale. Anthony Hopkins è il protagonista dell’episodio della serie “Stars of the Silver Screen”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5 (canale 23). Per ben tre volte nei panni del cattivo più cattivo del cinema Hannibal Lecter, l’attore inglese…
Nella terza domenica di Avvento “A Sua Immagine” dedicherà la puntata, in onda domenica 20 marzo alle 10.30 su Rai 1, al tema del Male: come affrontarlo, come provare ad estirparlo, come imparare a conviverci senza restarne travolti, come spiegarlo ai bambini, ma anche, come riuscire quando possibile, a cavarne del Bene. Prendendo spunto dai…
Il caffè, la tazzina più amata e più bevuta al mondo dopo l’acqua, approda finalmente in tv per le feste e per una buona causa. Sabato 25 e domenica 26 dicembre (alle ore 13.00, 19.30, 24.30, in replica 1 e 2 gennaio) sarà in programmazione su Gambero Rosso Channel, ai canali 133 e 415 di…
“Giorni Felici” torna alla Miniera di Ravi Marchi con il quinto spettacolo in programma: mercoledì 6 settembre (ore 21:15) saranno i giovani e talentuosi Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri i protagonisti di “Apocalisse Tascabile”, un atto unico eroicomico che con stravaganza teologica ricompone l’infelice mosaico di una città decadente e putrefatta, specchio di una defunta condizione umana. Senza…
Dopo il successo della prima edizione, dal 24 al 27 marzo in arrivo a Roma la seconda edizione del Festival del Cinema Tedesco. A fare da location il Cinema Quattro Fontane. A volere l’iniziativa il German Films che, da oltre 25 anni, promuove il cinema tedesco nel mondo, in collaborazione con il Goethe-Institut e l’Ambasciata della Repubblica di Germania a Roma. Quattro i giorni di programmazione nel corso…
Il mar Mediterraneo impiega circa 70 anni per un rinnovo completo delle sue acque, sopporta il 20 per cento del traffico petrolifero mondiale, sulle sue sponde vivono 500 milioni di esseri umani. Qui sono nate alcune fra le più importanti civiltà del mondo antico. La sua temperatura è in continua crescita e i suoi equilibri…