Una serata tra parole e musica con Niccolò Fabi a Seregno (MB) per “Il Circolo delle 12 Lune”

L’anno nuovo all’Accademia Filarmonica Romana si apre all’insegna di Dmitrij Šostakovič e del progetto dedicato all’integrale dei suoi Quartetti per archi che il Quartetto Prometeo – Giulio Rovighi primo violino, Aldo Campagnari secondo violino, Danusha Waskiewicz viola, Francesco Dillon violoncello -, fra le più rinomate formazioni da camera in Italia ed Europa, ha avviato con successo dallo scorso anno. L’appuntamento è al Teatro…
4 donne, 4 storie, 4 personalità… LE DEVA, il gruppo pop tutto al femminile formato da Laura Bono, Greta Manuzi, Roberta Pompa e Verdiana Zangaro, stasera saranno ospiti al 71° Festival di Sanremo, nella serata dedicata alla “Canzone d’autore”, in duetto con ORIETTA BERTI. Per l’occasione interpreteranno il brano “Io Che Amo Solo Te” di Sergio Endrigo, con l’orchestra diretta dal maestro Enzo Campagnoli. Per la prima…
Tre grandi étoiles in un mondo popolato di fate ed elfi: Alessandra Ferri, Roberto Bolle, Massimo Murru, con il Balletto del Teatro alla Scala, sono i protagonisti del balletto “Sogno di una notte di mezza estate”, tratto dall’omonima commedia di Shakespeare, che Rai Cultura propone giovedì 20 maggio alle 21.15 su Rai5. La versione proposta…
Dopo la vittoria all’esordio mondiale contro la Namibia (52-8, seppur con qualche difficoltà di troppo nel primo tempo), l’Italia della palla ovale tornerà in campo, nel tardo pomeriggio di mercoledì 20 settembre, contro l’Uruguay, in una gara che, in caso di vittoria, consentirebbe al XV azzurro di affrontare con maggiore fiducia gli ultimi due impegni…
Dal 1978 in Italia l’interruzione volontaria di gravidanza è garantita dalla legge: una lunga battaglia vinta dalle donne con tanto di referendum. Da oltre quarant’anni a questa parte però è continuato a crescere il numero di obiettori. Nella puntata di Fuori Tg del 26 ottobre, alle 12.25 su Rai3, Maria Rosaria De Medici ne parla…
Il Centro per il libro e la lettura – istituto autonomo del Ministero della Cultura – partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 14 al 18 ottobre e lo sostiene con proprie iniziative, presentando in questa occasione il suo lavoro attraverso incontri focalizzati su aspetti attuali e prospettive future del libro e della lettura. Gli appuntamenti si inseriscono…