Versiliana Festival: arriva Umberto Tozzi con il suo “Gloria Forever”

Per la critica è “uno dei massimi pianisti italiani della nostra epoca, con Benedetti Michelangeli e Pollini”. Massimiliano Damerini mette da parte l’amato repertorio contemporaneo per immergersi, anima e corpo, nell’Universo Bach. Il pianista genovese è ospite del secondo appuntamento della rassegna dedicata al genio di Eisenach, mercoledì 21 ottobre all’Auditorium di Santo Stefano al…
Al via domenica 13 novembre la quinta edizione di Extra Doc Festival, il concorso che premia i migliori documentari della stagione. L’evento rientra nell’ambito di Cinema al MAXXI, la manifestazione che porta la settima arte in uno dei più importanti luoghi dedicati alle espressioni del contemporaneo. Cinema al MAXXI è realizzata dalla Fondazione Cinema per Roma ed è prodotta con il MAXXI – Museo…
Da sabato 9 aprile Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) esplorerà un’inedita Londra di fine ’800 con la serie mistery “Miss Scarlet and the Duke”. I sei episodi che compongono la prima stagione saranno trasmessi alle 16 il sabato e la domenica per tre settimane. Nella Londra vittoriana, Eliza Scarlet rimane al verde dopo la morte…
Sono Mercurio, Venere e Marte – i pianeti più vicini alla Terra – i protagonisti della nuova puntata di “Progetto Scienza – Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda lunedì 9 novembre alle 21.00 su Rai Scuola. Davide Coero Borga e il professor Gabriele Ghisellini, astrofisico e dirigente di…
La Compagnia Teatrale La Bottega delle Maschere ha annunciato la XXVIII Edizione di Pirandelliana 2024, che si terrà dal 4 luglio al 4 agosto presso il suggestivo Giardino di Sant’Alessio all’Aventino, a Roma. Questa rassegna, diventata un appuntamento imperdibile dell’Estate Romana, propone due capolavori di Luigi Pirandello: I Giganti della Montagna e Così è (se…
Nelle sale della Dipendenza della Casina delle Civette di Villa Torlonia dal 5 novembre 2022 al 29 gennaio 2023, la mostra MATEMA(N)TICA. La scienza si divulga anche così propone una modalità contemporanea e coinvolgente di divulgare al grande pubblico concetti di fisica contemporanea, attraverso 5 graffiti su tavola di grandi dimensioni eseguiti a quattro mani da Herman Normoid, artista plastico poliedrico e Héctor Ojeda fisico…