Ghali, arriva la notizia più attesa

Ghali, arriva la notizia più attesa

Ad un anno da Cara Italia, il singolo Triplo Platino con oltre 107 milioni di visualizzazioni per il video, Ghali torna con il singolo I Love You, in uscita il 15 marzo. Se Cara Italia era una dichiarazione d’amore di Ghali al suo Paese, nel nuovo singolo sono le persone al centro dell’attenzione dell’Artista milanese. È un racconto che…

“La Corrida”, la notizia tanto attesa è realtà

“La Corrida”, la notizia tanto attesa è realtà

Da venerdì 22 marzo, su Rai1 in prima serata alle 21.25, andrà in onda “La Corrida”, il varietà dedicato ai “dilettanti allo sbaraglio”, personaggi rigorosamente non famosi giudicati dal pubblico in studio. Conduce Carlo Conti, con la bellissima Ludovica Caramis nel ruolo di valletta. Dopo il grande affetto del pubblico e il successo di ascolti…

Anna Tatangelo, arriva la notizia tanto attesa

Anna Tatangelo, arriva la notizia tanto attesa

“Perdona” (GGD Srl/Sony Music) è il nuovo singolo di Anna Tatangelo in radio a partire dal 22 marzo. Il brano, contenuto nel nuovo album della cantante “La fortuna sia con me” uscito l’8 febbraio scorso, arriva dopo “Le nostre anime di notte”, la canzone presentata da Anna all’ultimo Festival di Sanremo. “Perdona”, scritta da Niccolò…

La “Vocazione” di Danio Manfredini
 | 

La “Vocazione” di Danio Manfredini

L’artista prende ispirazione da frammenti di opere teatrali dove protagonisti sono gli attori di teatro e da frammenti del suo stesso repertorio di autore. Nel microcosmo del palcoscenico ritrova nella condizione di altri attori, che prima di lui hanno preso la strada del teatro, l’inquietudine dell’uomo: paura del fallimento, della follia, desiderio di evasione, domande…

Alessio Deli e le sue statue femminili in mostra
 | 

Alessio Deli e le sue statue femminili in mostra

Palazzo Valentini ospiterà da giovedì 21 marzo fino a mercoledì 3 aprile KORAI Incipit Memoria, una mostra promossa dall’Associazione Culturale Tonino Guerra, patrocinata dalla Città metropolitana di Roma Capitale e curata da RvB Arts. Le Korai sono le ultime sculture di Alessio Deli, frutto di due intensi anni di lavoro dell’artista, che vengono presentate per…

Giornata mondiale della poesia, si festeggia con assenzio gratis, il liquore maledetto
 | 

Giornata mondiale della poesia, si festeggia con assenzio gratis, il liquore maledetto

Il 21 marzo sarà la giornata mondiale della Poesia e anche la ricorrenza della nascita di Alda Merini. Due occasioni che hanno spinto il mensile Leggere:tutti e la Libreria Eli, nuovo grande spazio culturale della Capitale ad organizzare a Roma un evento assolutamente in controtendenza rispetto alla realtà di oggi: in un mondo “urlato”, caratterizzato…

L’omaggio al regista greco rivelazione degli Oscar
 | 

L’omaggio al regista greco rivelazione degli Oscar

Dal 21 al 25 marzo 2019 Fondazione Cineteca Italiana presso Cinema Spazio Oberdan di Milano presenta un omaggio in quattro film a uno dei registi più interessanti dell’attuale panorama cinematografico, il greco Yorgos Lanthimos. La qualità delle opere del regista greco è testimoniata dalle molte partecipazioni ai più importanti festival europei, che gli sono valse…

L’arpista festeggia 50 anni di carriera con un tour in Italia. Ecco dove ascoltarlo.
 | 

L’arpista festeggia 50 anni di carriera con un tour in Italia. Ecco dove ascoltarlo.

Alan Stivell, alfiere della musica bretone e celebre arpista, festeggia i suoi 50 anni di carriera presentando in tour alcuni tra i brani più suggestivi che lo hanno portato al successo, oltre al suo più recente album “Human-Kelt”. L’artista arriverà in Italia tra pochi giorni per tre live davvero imperdibili, prodotti da Musical Box 2.0…

La pazza storia di un supereroe sul lastrico
 | 

La pazza storia di un supereroe sul lastrico

Torna al Teatrosophia la coppia artistica Luca Gaeta e Salvatore Rancatore. In scena #Altrokesuperman monologo scritto da Gaeta e interpretato da Rancatore, con musiche originali di Fefo Forconi degli Almamegretta. Licenziato dalla “Lega dei supereroi” Supertumbp, supereroe sul lastrico, è costretto, per sbarcare il lunario, a inventarsi animatore di sagre, feste, battesimi, comunioni, matrimoni, compleanni,…

Nerium Park, periferia e ossessione
 | 

Nerium Park, periferia e ossessione

Dopo il successo de “Il principio di Archimede” arriva in scena allo Spazio Diamante una seconda opera del drammaturgo catalano Josep Maria Mirò, “Nerium Park”. Il titolo richiama l’ambientazione della storia, che si svolge in uno di quei complessi abitativi che sorgono appena fuori città, circondati spesso da alti oleandri. Qui, una giovane coppia, Bruno…

Secondo album per Camilla Battaglia

Secondo album per Camilla Battaglia

Prosegue il tour di presentazione di “EMIT: RotatoR TeneT”, secondo cd della cantante e compositrice Camilla Battaglia, prodotto dall’etichetta discografica pugliese Dodicilune con il sostegno di MiBAC e SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store online da Believe…

Da una storia vera, “Voci dal cortile”
 | 

Da una storia vera, “Voci dal cortile”

Dal 21 al 24 marzo andrà in scena al Teatro Marconi, “Voci dal cortile” di Edna Mazya con Elisabetta Mirra, Brenno Placido, Davide Schiavo, Jacopo Carta e Matteo Bossoletti, regia di Enrico Maria Lamanna. Nell’estate dell’86 una violenza dolorosa fu perpetrata a Hibbutz Shomrat nel nord Israele. L’intero paese fu scioccato… Questo tragico e vergognoso fatto fu…

Ecco chi è il duo romano che spopola su Spotify

Ecco chi è il duo romano che spopola su Spotify

Annunciati i primi live dei Geller, il duo romano composto da Valerio Piperata e Dario Gambioli, che con i suoi singoli – da quello di esordio “Pausa” fino all’ultimo “Sprite” – ha fatto contare centinaia di migliaia di stream e conquistato una presenza fissa su Spotify, attestandosi alla posizione Top della playlist di Scuola Indie…

La storia d’amore tra John Lennon e Yoko Ono, raccontata da Amedeo Minghi

La storia d’amore tra John Lennon e Yoko Ono, raccontata da Amedeo Minghi

Amedeo Minghi – autore e interprete di “1950”, “St. Michel”, “Cuore di pace”: autentici gioielli musicali per intensità narrativa – da sempre con le sue melodie commenta e descrive l’amore nelle declinazioni più cangianti: da quello fantastico (come in “Fantaghirò”) che ha fatto sognare intere generazioni, a quello eroico di Anita per Garibaldi (una passione…

Alla scoperta del Messico con Caterina Casini
 | 

Alla scoperta del Messico con Caterina Casini

Dal 20 al 23 marzo Caterina Casini porta in scena al Teatro Lo Spazio “Messico e Nuvole” , il racconto di un Messico passionale, generoso, sensuale e drammatico, surreale e inquieto, narrato dopo aver conosciuto i suoi artisti, pittrici e pittori, poeti, fotografe e cineasti, seguendo il filo costruito dai meravigliosi scatti fotografici realizzati negli…

Subsonica, ecco l’annuncio che tutti i fan aspettavano
 | 

Subsonica, ecco l’annuncio che tutti i fan aspettavano

Dopo un entusiasmante tour nei più importanti palazzetti italiani, con cui hanno fatto ballare ed emozionare il pubblico, accompagnati da una scenografia mai vista prima in Italia (cinque piattaforme in movimento a simboleggiare le anime di una vera band), i SUBSONICA non accennano a fermarsi e annunciano speciali date estive che li vedranno protagonisti in…

“Il nome della Rosa”, la notizia che esalta i fan

“Il nome della Rosa”, la notizia che esalta i fan

La prima serata televisiva di ieri è stata vinta dalla terza delle quattro puntate de “Il Nome della Rosa”, la serie kolossal firmata da Giovanni Battiato per Rai1, con John Turturro nei panni di Guglielmo da Baskerville, chiamato ad indagare su una misteriosa serie di delitti che sconvolgono un’ Abbazia cluniacense, che ha ottenuto 3…

I Marillon tornano in Italia. Tutte le info su date e biglietti
 | 

I Marillon tornano in Italia. Tutte le info su date e biglietti

I MARILLION, la più grande band della seconda generazione del prog-rock made in England, torneranno a suonare nel Regno Unito e in Europa nel 2019 per festeggiare il 40esimo anniversario di onorata carriera! Accompagnati da un ensemble di eccellenti musicisti classici, saranno in Italia per due imperdibili date: giovedì 12 dicembre a Roma, all’Auditorium della…

“Una sola goccia di sangue”, storia di startup e truffe

“Una sola goccia di sangue”, storia di startup e truffe

Quando, all’età di nove o dieci anni, un parente le chiese cosa avrebbe voluto fare da grande, lei rispose prontamente: «Voglio essere una miliardaria». Era sempre stata questa l’ossessione di Elizabeth Holmes, rampolla di una famiglia di impiegati governativi che poteva vantarsi di discendere da uno dei migliori generali di campo dell’esercito di Napoleone e…

Anastasio, nuovo brano e tour in partenza

Anastasio, nuovo brano e tour in partenza

Da oggi è online il cortometraggio di “Correre” , il video del nuovo brano di Anastasio presentato a sorpresa sul palco all’ultimo Festival di Sanremo insieme a Claudio Bisio e già disponibile su tutte le piattaforme digitali. Nel cortometraggio Anastasio e un sessantenne (interpretato da Massimo Olcese) si scambiano i ruoli generando un contrasto velatamente…

Il grande ritorno del Banco del Mutuo Soccorso

Il grande ritorno del Banco del Mutuo Soccorso

Il Banco del Mutuo Soccorso, la leggendaria progressive rock band italiana, ha recentemente annunciato la firma con Inside Out Music/Sony Music Group. Il nuovo album “Transiberiana” sarà pubblicato il 10 maggio 2019 e sarà il primo album di inediti in 25 anni. Oggi la band presenta il tanto atteso primo singolo, “I ruderi del gulag”….

Storie di mafia e legalità a teatro
 | 

Storie di mafia e legalità a teatro

Martedì 19 marzo, ore 21, e mercoledì 20 marzo, ore 10, arriva al Teatro Niccolini di Firenze Dieci storie proprio così – Terzo atto, una ‘ragionata’ provocazione contro quella rete mafiosa, trasversale e onnipresente, che vorrebbe sconfitta la coscienza collettiva, la capacità di capire e reagire. È lo svelamento dei complessi legami che si intrecciano…

Recensione: “Canova”, straordinaria fusione di classico e moderno
 |  | 

Recensione: “Canova”, straordinaria fusione di classico e moderno

Nei cinema solo il 18,19 e 20 marzo 2019 Canova è il sesto e penultimo appuntamento della stagione “L’arte al cinema” distribuita nei migliori cinema italiani da Magnitudo con Chili. Il primo appuntamento è stato Bernini che ha ottenuto l’unanime apprezzamento di pubblico e critica, posizionandosi ai primi posti del box-office per tutti e 3…

Baricco e gli altri, tanti workshop gratuiti
 | 

Baricco e gli altri, tanti workshop gratuiti

Da otto anni MaTeMù propone musica / teatro / canto / rap / breaking, accanto alla scuola di italiano, al supporto scolastico, all’ascolto e al biliardino. L’idea da cui sono partiti era “una scuola d’arte gratuita e popolare”, dove l’attività artistica e culturale fosse accessibile a tutte/i. Da allora non c’è giorno che tutto non…

Un Don Chisciotte iconico e visionario

Un Don Chisciotte iconico e visionario

Al Teatro della Pergola di Firenze, da martedì 19 a domenica 24 marzo, Alessio Boni è Don Chisciotte e Serra Yilmaz è Sancho Panza nel Don Chisciotte di Cervantes adattato da Francesco Niccolini e diretto da Alessio Boni, Roberto Aldorasi e Marcello Prayer, su drammaturgia degli stessi Aldorasi, Boni, Prayer e Niccolini. Il dissolvimento dell’antico…

“Il deserto dei Tartari” allo spazio 18b
 | 

“Il deserto dei Tartari” allo spazio 18b

Dal 19 al 31 marzo, allo Spazio 18 b, La Compagnia dei Masnadieri porta in scena l’adattamento de Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati, interpretato da Massimo Roberto Beato, che ne cura la drammaturgia, per la regia di Elisa Rocca, e con Alberto Melone e Matteo Tanganelli. Il Tenente Giovanni Drogo, neodiplomato all’Accademia Reale,…