Federico Nathan e il suo violino universale alle “Sere d’Arte” di ArtCity
 | 

Federico Nathan e il suo violino universale alle “Sere d’Arte” di ArtCity

Nuovo appuntamento per le “Notti di Musica al Castello” (ore 21.00 –  Castel Sant’Angelo, Cortile di Alessandro VI), la rassegna promossa dal Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli. Venerdì 30 agosto si esibirà il violinista Federico Nathan che presenterà “Project”, un trio formato da Baptiste Bailly (piano), Diego Pinera (drums), featuring Giorgio Rizzo (percussions). Nathan, classe 1986, è uno dei più grandi improvvisatori dei giorni nostri. Si…

Stasera in TV: dall’India alla Gran Bretagna, opere e artisti al centro
 | 

Stasera in TV: dall’India alla Gran Bretagna, opere e artisti al centro

Due giorni d’arte a Venezia; uno sguardo alla collezione dei maharaja a Jodhpur; un incontro con la star dell’arte britannica Yinka Shonibare mentre realizza una nuova scultura per commemorare la Prima guerra mondiale. Luoghi, opere e artisti al centro di “The Art Show”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5. Lo storico dell’arte James Fox…

Stasera in TV: un thriller ad alta tensione in prima visione assoluta
 | 

Stasera in TV: un thriller ad alta tensione in prima visione assoluta

Stasera alle 21.20 Rai2 trasmette in prima visione tv il thriller “Sette giorni per non morire. Michael è stato brutalmente assassinato in una stanza d’albergo. Accanto a lui si sveglia sua moglie Sybille con un coltello insanguinato in mano. Lei non ricorda nulla di quella notte, ma sa di non essere un’assassina e che le…

Stasera in TV: un film ad alta tensione con Nicole De Boer
 | 

Stasera in TV: un film ad alta tensione con Nicole De Boer

Stasera alle 21.20 Rai2 trasmette in prima tv il film di David Winning “Frammenti di bugie” con Nicole De Boer, Gina Holden e Iris Quinn. Incinta, Marissa rimane gravemente ferita in un incidente automobilistico e finisce in coma per diversi anni. Al risveglio, scopre di aver partorito ma della figlioletta non vi è alcuna traccia….

Stasera in TV: utlimo appuntamento con Sissi
 | 

Stasera in TV: utlimo appuntamento con Sissi

Stasera Rai3 trasmette alle 21.20 il terzo appuntamento con “Sissi” dal titolo “Sissi il destino di una imperatrice”, di Ernst Marischka con Romy Schneider e Karlheinz Bohm. La duchessa Elisabetta ha sposato l’imperatore Francesco Giuseppe. Recatasi in Ungheria, la giovanissima imperatrice riesce, con molto tatto, a placare i rancori degli elementi rivoluzionari. Elisabetta però si…

Al via il Festival “Atti O Scene in Luogo Pubblico”
 | 

Al via il Festival “Atti O Scene in Luogo Pubblico”

Dopo il successo del Marconi Teatro Festival, una delle più grandi rassegne di teatro che si svolgono da diversi anni durante l’estate romana, il direttore artistico Felice Della Corte è pronto a calarsi in una nuova e promettente avventura. Il 30 agosto nella cornice di Villa Farinacci a Roma prende il via la rassegna teatrale “Atti O Scene in…

Stasera in TV: Sting, nella mente di una rockstar
 | 

Stasera in TV: Sting, nella mente di una rockstar

Cosa accade nel cervello di Sting mentre compone? La musica può aumentare il quoziente intellettivo? La musica è emozione o esercizio razionale? Per aiutare il progetto di ricerca del professor Daniel Levitin della McGill University di Montreal, l’ex frontman dei Police si è messo a disposizione del neuroscienziato, prestandosi al ruolo di ‘cavia’ per cercare di…

Arriva “Amore non amore” con Peppe Servillo e Franco Marcoaldi
 | 

Arriva “Amore non amore” con Peppe Servillo e Franco Marcoaldi

Che cos’è l’amore? Slancio, erotismo, tenerezza, dedizione assoluta quando tutto funziona, chiusura, noia, insofferenza, quando si scivola nel lato oscuro dello stesso sentimento. Amore non amore, lo spettacolo nato dall’omonimo canzoniere poetico di Franco Marcoaldi appena pubblicato dalla Nave di Teseo e in programma con ingresso gratuito (ma con gradita offerta) venerdì 30 agosto negli spazi dell’Auditorium…

Stasera in TV: aa Barcellona a Shanghai al Messico, protagonisti i luoghi dell’arte
 | 

Stasera in TV: aa Barcellona a Shanghai al Messico, protagonisti i luoghi dell’arte

Da Barcellona a Shanghai al Messico: luoghi dell’arte protagonisti di “The Art Show”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5. Will Best e Carrie Scott trascorrono un weekend d’arte a Barcellona, per osservare il lavoro del geniale architetto catalano Antoni Gaudí e quello dei tre maggiori artisti spagnoli del 20° secolo: Picasso, Mirò e Dalì….

Chiara Saccone e Letizia Dei in “Tutto Britten”, ultimo concerto estivo Toscana Classica
 | 

Chiara Saccone e Letizia Dei in “Tutto Britten”, ultimo concerto estivo Toscana Classica

Si chiudono venerdì 30 agosto (ore 21) i concerti estivi organizzati dall’associazione Toscana Classica a Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze, che per l’occasione concede il patrocinio. Serata nel segno di Benjamin Britten che vedrà protagoniste il soprano Letizia Dei e la pianista Chiara Saccone. Il programma riprende il progetto discografico “Tell…

Orbetello Book Prize: “Ti rubo la vita”, Cinzia Leone e un avvincente intreccio di storie
 | 

Orbetello Book Prize: “Ti rubo la vita”, Cinzia Leone e un avvincente intreccio di storie

I Giardini Chiusi sono uno degli angoli più suggestivi di Orbetello, cittadina circondata dalla caratteristica laguna. Sono stati riqualificati recentemente, non più di 5-6 anni fa e ora ospitano l’edizione zero di questo nuovo festival letterario, “Orbetello Book Prize”. Si tratta di un’edizione “zero”, quasi un test, eppure la serata inaugurale di ieri  ha già…

La Voce della Terra inaugura con NOA e le sue “Letters to Bach”
 | 

La Voce della Terra inaugura con NOA e le sue “Letters to Bach”

Sarà la cantante israeliana NOA ad inaugurare a Scheggino (Pg), la prima edizione della rassegna LA VOCE DELLA TERRA con il live tratto dal suo nuovo progetto discografico, LETTERS TO BACH (Believe International), prodotto dal leggendario Quincy Jones. Mercoledì 28 agosto alle ore 21:00, accompagnata sul palco dal chitarrista, arrangiatore e direttore musicale Gil Dor, Or Lubianiker al basso e Gadi Seri alle percussioni, l’artista dal tratto distintivo elegante e raffinato, interpreterà…

“Orbetello Book Prize”, il programma della giornata conclusiva di domani
 | 

“Orbetello Book Prize”, il programma della giornata conclusiva di domani

Per la terza ed ultima serata di “OBP – Orbetello Book Prize”, il calendario prevede ancora un doppio incontro. Alle ore 19:00 la cantautrice Grazia Di Michele presenta, insieme alla corrispondente italiana delle rete televisiva CBS News Sabina Castelfranco, il suo romanzo “Apollonia” – Castelvecchi L’edizione numero zero di Orbetello Book Prize si chiude alle ore 21:30 con la presentazione di  “Scintille. Storie e incontri che decidono i nostri destini” –…

Stasera in TV: Una divertente commedia con Raoul Bova, Luca Argentero e Carolina Crescentini
 | 

Stasera in TV: Una divertente commedia con Raoul Bova, Luca Argentero e Carolina Crescentini

Stasera Rai1 trasmette alle 21.25 il film “Fratelli unici”, con Raoul Bova, Luca Argentero e Carolina Crescentini. Pietro (Raoul Bova) è un uomo affermato che non sa più come si ama, Francesco (Luca Argentero) è un eterno ragazzino che non ha mai amato. Sono fratelli, ma hanno passato tutta la vita a desiderare di essere…

Ciak e Box Office presentano la Power List del Cinema Italiano, la mappa dei talent e dei manager più influenti del nostro cinema

Ciak e Box Office presentano la Power List del Cinema Italiano, la mappa dei talent e dei manager più influenti del nostro cinema

Ancora una volta l’avvio della Mostra del Cinema di Venezia, che segna la partenza della nuova stagione cinematografica, coincide con la pubblicazione della Top 50 del cinema italiano realizzata dal mensile Ciak, diretto da Flavio Natalia ed edito da Visibilia, e Box Office, quindicinale guidato da Paolo Sinopoli pubblicato da Duesse Communication. La Top 50 del cinema italiano è la mappa dei…

Stasera in TV: “Professore per amore”, una seconda possibilità per Hugh Grant
 | 

Stasera in TV: “Professore per amore”, una seconda possibilità per Hugh Grant

Stasera Rai3 trasmette alle 21.20 il film “Professore per amore” con Hugh Grant e Marisa Tomei. Keith Michaels è stato uno sceneggiatore di successo (ha addirittura vinto un Oscar nel 1998). Ora però i suoi script vengono snobbati, ha divorziato e ha bisogno di un lavoro. Si trova così costretto ad accettare l’offerta di un…

Il grande jazz d’ ottobre in Friuli : Il ” principe” Bimeni star del jazz soul e la prima del nuovo tour della leggenda John McLaughlin
 | 

Il grande jazz d’ ottobre in Friuli : Il ” principe” Bimeni star del jazz soul e la prima del nuovo tour della leggenda John McLaughlin

Bimeni, nuova stella del jazz soul mondiale contemporaneo, rifugiato del Burundi e l’anteprima italiana del nuovo tour di John McLaughlin, semplicemente uno dei maggiori chitarristi viventi: cala i suoi primi due assi Circolo Controtempo, svelando i protagonisti di due concerti che annunciano l’arrivo, in autunno, dei festival internazionali protagonisti della migliore offerta di jazz in…

Stasera in TV:  Una storia di vampiri firmata Jim Jarmusch
 | 

Stasera in TV: Una storia di vampiri firmata Jim Jarmusch

Tom Hiddleston e Tilda Swinton nelle vesti di una coppia di vampiri in difficoltà: è il film, diretto da Jim Jarmusch e presentato in concorso al Festival di Cannes 2013, “Solo gli amanti sopravvivono” che Rai Cultura propone senza interruzioni pubblicitarie stasera alle 21.15 su Rai5. Adam, musicista underground profondamente depresso e disadattato nella società…

PANARIELLO CONTI PIERACCIONI “spettacolari”: dopo 130 mila presenze a Firenze tornano al Mandela Forum
 | 

PANARIELLO CONTI PIERACCIONI “spettacolari”: dopo 130 mila presenze a Firenze tornano al Mandela Forum

Dopo oltre 130.000 presenze a Firenze in ben 17 date al Mandela Forum e 19 al Teatro Verdi, una cifra da record per uno spettacolo teatrale e non solo, Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni ritornano nel capoluogo toscano al Mandela Forum per le ultime repliche de “IL TOUR”: il 27, il 28 e il 29 dicembre 2019!…

Arriva “B Motion Festival a Bassano con molte prime nazionali
 | 

Arriva “B Motion Festival a Bassano con molte prime nazionali

Riorganizzarsi per convivere e coesistere in un’area delimitata che continua a ridursi. È la riflessione che Andrea Rampazzo, coreografo del Progetto europeo Migrant Bodies – Moving borders, condividerà sabato 31 agosto (ore 18, Palazzo Bonaguro – Bassano) con il pubblico del festival nel festival B.Motion Teatro promosso nell’ambito di Operaestate a Bassano del Grappa, dal 27 al 31 agosto….

“Orbetello Book Prize”: ecco il programma di domani
 | 

“Orbetello Book Prize”: ecco il programma di domani

È in programma per la seconda serata di “OBP – Orbetello Book Prize”, un doppio incontro. Alle ore 19:00 l’attrice Clizia Fornasier presenta il suo romanzo d’esordio “È il suono delle onde resta” – Harper Collins, in compagnia della giornalista Radio Rai Daniela Mecenate che la intervisterà. A seguire, alle ore 21:30 un tuffo nel mondo dello sport insieme al giornalista, sceneggiatore, autore TV e volto…

Da mercoledì 28 agosto sono in vendita i nuovi abbonamenti di FANOTEATRO
 | 

Da mercoledì 28 agosto sono in vendita i nuovi abbonamenti di FANOTEATRO

Da mercoledì 28 agosto sono in vendita i nuovi abbonamenti di FANOTEATRO 19/20, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e del MiBAC. Un ricco cartellone declinato secondo le molteplici espressioni del mondo teatrale: la grande prosa, la commedia, le residenze degli artisti a Fano, nomi noti e artisti emergenti, la novità…

Stasera in TV: la commedia con Jack Nicholson, Helen Hunt, Greg Kinnear e Cuba Gooding Jr.
 | 

Stasera in TV: la commedia con Jack Nicholson, Helen Hunt, Greg Kinnear e Cuba Gooding Jr.

Stasera alle 21.25 Rai1 trasmette il film di James L.Brooks “Qualcosa è cambiato” con Jack Nicholson, Helen Hunt, Greg Kinnear, Cuba Gooding Jr., Skeet Ulrich, Shirley Knight. Melvin Udali, scrittore di romanzi sentimentali, soffre di disturbi di tipo ossessivo-compulsivo. E’ un misantropo razzista e detesta neri, gay, ebrei, vecchiette e cani.  Di fronte al suo appartamento…

Tiziano Bonanni, la mostra a favore dell’Associazione Tumori Toscana
 |  | 

Tiziano Bonanni, la mostra a favore dell’Associazione Tumori Toscana

Con il titolo IDENTITY 1,618, si apre il 28 agosto in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio, la mostra dedicata all’opera pluridecennale dell’artista fiorentino Tiziano Bonanni: tema della mostra l’identità come valore portante dell’individuo in rapporto al proprio tempo e alle sue trasformazioni storiche e sociali ma anche identità come costante aurea 1,618 o “divina proporzione” che dall’uomo…

Stasera in TV: tutto sull’amatissimo attore Gene Wilder
 | 

Stasera in TV: tutto sull’amatissimo attore Gene Wilder

Attore, sceneggiatore, regista e scrittore, è noto al grande pubblico soprattutto per la sua celebre interpretazione di Willy Wonka nello storico film tratto dal libro di Roald Dahl, “Charlie e la fabbrica di cioccolato”. L’attore Gene Wilder è il protagonista dell’ultimo appuntamento con la serie “Stars of the Silver Screen”, che Rai5 propone stasera alle…

Arriva l’esposizione “Ambiente Interattivo e Forme Sensibili”
 |  | 

Arriva l’esposizione “Ambiente Interattivo e Forme Sensibili”

Sarà inaugurata martedì 27 agosto presso i locali del Rettorato del GSSI – Gran Sasso Science Institute all’Aquila (in via Michele Jacobucci 2) l’esposizione “Ambiente Interattivo e Forme Sensibili” nel quale verranno proposte le opere scultoreo-musicali “Mare oscuro” e “Fonte” degli artisti Licia Galizia (progetto plastico-spaziale e sculture) e Michelangelo Lupone (progetto sonologico e musica). L’allestimento sarà visitabile ogni giorno, fino al 10 ottobre, dalle 10.00 alle 19.00. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Fondazione Carispaq e GSSI, è parte del programma della Perdonanza Celestiniana 2019 promossa dal Comune dell’Aquila e firmata dal PAC Progetto Arte Contemporanea dell’Aquila e dal CRM Centro Ricerche Musicali di Roma che portano avanti…

Premio Tenco: ecco i vincitori 2019
 | 

Premio Tenco: ecco i vincitori 2019

GIANNA NANNINI (artista), PINO DONAGGIO (artista) e FRANCO FABBRI (operatore culturale) sono i vincitori del PREMIO TENCO 2019, il riconoscimento assegnato dal 1974 alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale. Le tipologie del premio sono due: per cantautori e per operatori culturali. LE MOTIVAZIONI DEI PREMI TENCO 2019 GIANNA NANNINI Ha fatto il suo intimidito esordio sanremese davanti al pianoforte…

Luciana Litizzetto Attraverso Festival
 |  |  | 

Da martedì 27 agosto a domenica 1 settembre: la seconda settimana di Attraverso Festival

Continua il viaggio di Attraverso Festival nei territori di Langhe, Monferrato, Appennino Piemontese e Roero. Martedì 27 Agosto ALBA (CN), Arena Esterna Teatro Sociale “G. Busca” ore 18.30, ingresso gratuito VALERIO MASSIMO MANFREDI in Due insoliti guerrieri. Pertinace e l’ultimo templare del secondo millennio Valerio Massimo Manfredi è nato a Castelfranco Emilia, ha frequentato il liceo classico Ludovico A….