Il chitarrista BILL FRISELL presenta HARMONY al Torrione, nuovo album di approdo alla Blue Note Records
 | 

Il chitarrista BILL FRISELL presenta HARMONY al Torrione, nuovo album di approdo alla Blue Note Records

Martedì 22 ottobre (inizio ore 21.30) il Jazz Club Ferrara vede il ritorno di una leggenda vivente della sei corde, Bill Frisell. Il chitarrista di Baltimora presenta al pubblico del Torrione Harmony, nuovo album con cui approda alla Blue Note Records in qualità di leader. Lo affiancano Petra Haden (figlia di Charlie Haden) alla voce,…

Al Teatro Trastevere a Roma “LA GRANA” liberamente ispirato alla sceneggiatura di P.P.Pasolini “La notte brava”, regia Marco Zordan
 | 

Al Teatro Trastevere a Roma “LA GRANA” liberamente ispirato alla sceneggiatura di P.P.Pasolini “La notte brava”, regia Marco Zordan

“Roma, Trastevere, primi anni ’60. Due ragazzi di borgata alle prese con la ricettazione di alcune armi, innescano una girandola di azioni e colpi di scena che in una sola giornata stravolgeranno le loro esistenze. Il boom economico, la tv, l’America e il nuovo stile di vita urbano, si insinuano talmente nella mente dei nostri…

ROBBIE WILLIAMS: il 22 novembre esce “THE CHRISTMAS PRESENT”, il suo primo disco di Natale

ROBBIE WILLIAMS: il 22 novembre esce “THE CHRISTMAS PRESENT”, il suo primo disco di Natale

Uscirà il 22 novembre “THE CHRISTMAS PRESENT” (Columbia Records / Sony Music UK), il primo album di Natale di ROBBIE WILLIAMS! “The Christmas Present” sarà disponibile in digitale, in CD (standard e deluxe) e in vinile: un doppio album composto da “Christmas Past” e “Christmas Future”, con all’interno sia brani inediti che grandi classici della tradizione natalizia, eseguiti con alcune speciali guest star. L’album è…

"Hommage a Paganini": arrivano i vincitori del premio
 | 

“Hommage a Paganini”: arrivano i vincitori del premio

Con Hommage a Paganini, la terza edizione del Festival intitolato al grande violinista genovese entra nella sua fase finale che coinvolgerà alcuni dei maggiori concertisti del nostro tempo. Lunedì 21 ottobre (Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, ore 17) spazio alla grande liuteria con la conversazione di Giovanni Accornero (affiancato da Luigi Attademo) su “Le…

"Downton Abbey" in anteprima nelle sale The Space Cinema

“Downton Abbey” in anteprima nelle sale The Space Cinema

Downton Abbey, film diretto da Michael Engler, sequel della popolarissima serie TV britannica ambientata all’inizio del XX secolo nello Yorkshire, arriva sul grande schermo il prossimo giovedì 24 ottobre. Per l’occasione, The Space Cinema ha organizzato una speciale anteprima prevista per mercoledì 23 ottobre in tutte le sale del circuito. Appuntamento con la programmazione degli spettacoli delle 19.30 e delle 21.30. Protagonista sarà, ancora una volta,…

laVerdi: Musica da Camera al Gerolamo
 | 

laVerdi: Musica da Camera al Gerolamo

Ospite del secondo appuntamento della stagione di Musica da Camera de laVerdi in collaborazione con il Teatro Gerolamo, è la pianista lituana Irina Kravchenko, classe 1983, musicista di grande sensibilità e solida tecnica che ha studiato anche al Conservatorio G.Verdi di Milano dove vive da qualche anno. I “Pensieri al Piano” del concerto in programma…

Stasera in TV: Katia Follesa racconta Anna Marchesini

Stasera in TV: Katia Follesa racconta Anna Marchesini

Stasera alle 23.40 su Rai2, va in onda la quinta puntata di “Ettore”, il nuovo talk show condotto da Michele Dalai. Ospite della serata Katia Follesa, che si racconta attraverso la figura di Anna Marchesini. Il doppio racconto, filo conduttore del programma, in questa puntata è tutto al femminile. Katia Follesa trasmette al pubblico il…

"MIT Jazz Festival", al via la quarta edizione
 | 

“MIT Jazz Festival”, al via la quarta edizione

La quarta edizione del MIT Jazz Festival ospita come di consueto una serie di progetti originali che esprimono, a vari livelli, la dimensione contemporanea del jazz. Da una parte, la dimensione del suono puro e gli intrecci con la musica elettronica, fondati su un progetto ampiamente legato all’improvvisazione, tipico del mondo di Enrico Intra, che…

Stasera in TV: “Non far rumore”, un intenso e toccante docufilm di Alessandra Rossi
 | 

Stasera in TV: “Non far rumore”, un intenso e toccante docufilm di Alessandra Rossi

Stasera alle 23.10 Rai3 trasmette un intenso e toccante docufilm di Alessandra Rossi dal titolo “Non far rumore”. Nel secondo dopoguerra più di 2 milioni di italiani emigrarono in Svizzera, dove lo statuto del lavoratore stagionale, in vigore allora, non prevedeva il ricongiungimento familiare. Di fatto era vietato per i lavoratori emigranti portare i figli…

Tornano le prove aperte della Filarmonica della Scala
 |  | 

Tornano le prove aperte della Filarmonica della Scala

Tornano, per l’undicesima edizione, le prove Aperte della Filarmonica della Scala che permettono al pubblico di assistere alle prove dei concerti aprendo le porte del Teatro alla Scala a prezzi contenuti con una finalità sociale. Quattro gli appuntamenti a pagamento, dal 2 febbraio all’11 ottobre 2020, che anticipano i rispettivi concerti della stagione, con l’obiettivo…

Stasera in TV: Pearl Harbor e la guerra del Pacifico
 | 

Stasera in TV: Pearl Harbor e la guerra del Pacifico

Il 7 dicembre 1941, il Giappone con un improvviso attacco alla flotta statunitense di stanza a Pearl Harbor, nelle isole Hawaii, provoca l’ingresso degli Usa nel secondo conflitto mondiale. E l’11 dicembre le potenze dell’Asse dichiarano guerra agli Stati Uniti.  Sono gli eventi al centro di “1939 – 1945. La seconda guerra mondiale” in onda…

In prima nazionale a Roma "God Of Chaos" per la regia di Francesco Bonomo
 | 

In prima nazionale a Roma “God Of Chaos” per la regia di Francesco Bonomo

Debutterà in prima nazionale a Roma al Teatro Belli – nell’ambito della rassegna TREND nuove frontiere della scena britannica XVIII edizione – GOD OF CHAOS di Phil Porter, traduzione Natalia di Giammarco, per la regia di Francesco Bonomo. Protagonisti: Daniel Dwerryhouse, Agnese Fois, Noemi Medas, Michael Habibi Ndiaye. Viviamo nel tempo di una rivoluzione tecnologica…

Stasera in TV: "Contromano", una commedia amara di e con Antonio Albanese in prima tv
 | 

Stasera in TV: “Contromano”, una commedia amara di e con Antonio Albanese in prima tv

Stasera alle 21.20 Rai3 trasmette in prima visione tv il film di e con Antonio Albanese “Contromano”. Protagonista Mario Cavallaro, cinquantenne milanese preciso e abitudinario: si sveglia tutte le mattine nello stesso modo, nella stessa casa, nello stesso quartiere, nella stessa città, beve lo stesso caffè nello stesso bar e apre il suo negozio senza…

Seconda edizione per il “Mandorla Music Festival”, la rassegna musicale organizzata dalla comunità cinese in Italia che promuove l’incontro della cultura occidentale con quella orientale
 | 

Seconda edizione per il “Mandorla Music Festival”, la rassegna musicale organizzata dalla comunità cinese in Italia che promuove l’incontro della cultura occidentale con quella orientale

Domenica 24 novembre ai Magazzini Generali di Milano si svolgerà la seconda edizione del “MANDORLA MUSIC FESTIVAL”, la rassegna musicale, organizzata dalla comunità cinese in Italia, che promuove l’incontro della cultura occidentale con quella orientale. La serata, ideata da Sean White (Zhang Changxiao), si inserisce all’interno degli eventi legati alla “Milano Music Week”. «Il “MANDORLA MUSIC FESTIVAL” – spiega Sean…

Stasera in TV: "Art Night", al via il nuovo programma di Rai Cultura dedicato all'arte
 | 

Stasera in TV: “Art Night”, al via il nuovo programma di Rai Cultura dedicato all’arte

Un viaggio attraverso le declinazioni dell’arte, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all’architettura, all’arte contemporanea, realizzato con riprese di alta qualità e la voce diretta di artisti e di esperti italiani e internazionali. È un modo nuovo di raccontare l’arte quello proposto da Rai Cultura in “Art Night”, il programma di Silvia De Felice, Alessio…

"Razza Umana", la mostra di Oliviero Toscani
 |  | 

“Razza Umana”, la mostra di Oliviero Toscani

Senigallia Città della Fotografia presenta dal 25 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020 la mostra Razza Umana di Oliviero Toscani. Le sale di Palazzo Ducale e di Palazzetto Baviera ospiteranno 70 fotografie di questo progetto che racconta i cittadini del mondo, per far riflettere sul valore dell’eguaglianza tra popoli nell’accettazione delle differenze. Oliviero Toscani è indubbiamente uno dei…

Stasera in TV: I delitti politici
 | 

Stasera in TV: I delitti politici

I delitti e gli omicidi hanno fatto sempre parte della storia dell’uomo. Il male contro il bene è stato l’archetipo sul quale si è costruita la società, un principio che ha ispirato poeti e letterati, come se la cronaca nera avesse fatto parte anche dei grandi romanzi moderni, dei miti shakespeariani, delle leggende greche. Allo…

De André-PFM: ritrovato filmato intero del concerto a Genova, straordinario documento 40 anni dopo lo storico tour

De André-PFM: ritrovato filmato intero del concerto a Genova, straordinario documento 40 anni dopo lo storico tour

A 40 anni dal  tour di Fabrizio de André con la PFM e dai successivi due album dal vivo – usciti nello stesso 1979 e l’anno seguente –  la Sony Music Italy annuncia il sorprendente ritrovamento di un filmato con la registrazione completa di quello che, senza dubbio, resta uno degli eventi più celebrati e…

Stasera in TV: "Ettore Spalletti. Così com'è", Rai Cultura ricorda il pittore della luce e del colore
 | 

Stasera in TV: “Ettore Spalletti. Così com’è”, Rai Cultura ricorda il pittore della luce e del colore

Uno dei grandi nomi dell’arte contemporanea mondiale, che ha esposto a Venezia, Parigi, New York, Anversa. A pochi giorni dalla scomparsa, avvenuta lo scorso 11 ottobre, Rai Cultura ricorda Ettore Spalletti, scultore e pittore tra i più apprezzati del Novecento, con il documentario in prima visione “Ettore Spalletti. Così com’è” in onda stasera alle 20.20…

Stasera in TV: "Glastonbury. The Movie In Flashback"
 | 

Stasera in TV: “Glastonbury. The Movie In Flashback”

Se gli organizzatori di Woodstock avessero simbolicamente passato il testimone ad un festival per le generazioni future, questo sarebbe stato il Festival di Glastonbury: il più vicino al sogno hippie e al sentimento di condivisione utopistica e cosmica che animò Bethel nell’agosto del 1969. Lo racconta il film-documentario “Glastonbury. The Movie in Flashback”, in onda…

Urbino, si apre il sipario sulla nuova stagione con Silvio Orlando
 | 

Urbino, si apre il sipario sulla nuova stagione con Silvio Orlando

Si apre il sipario mercoledì 23 ottobre sulla nuova stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dal Comune con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiBACT. L’avvio è con un intenso Silvio Orlando in Si nota all’imbrunire (solitudine da paese spopolato) scritto e diretto da Lucia Calamaro, drammaturga, regista e…

Stasera in TV: Doc 3, "Diari di Gaza"
 | 

Stasera in TV: Doc 3, “Diari di Gaza”

Stasera alle 23.15 Rai3, per il ciclo “Doc 3”, trasmette il documentario Diari di Gaza. Riccardo è uno studente di 24 anni iscritto all’ultimo anno di medicina dell’università di Siena. Vive in un appartamento insieme ad altri due amici. Quando annuncia che vuole partire per l’Erasmus a Gaza gli amici più stretti rimangono sbalorditi: Gaza,…

Con il Joy F. Brown 5et feat. Massimo Faraò e Rita Payés swing e blues feeling avvolgono il Torrione
 | 

Con il Joy F. Brown 5et feat. Massimo Faraò e Rita Payés swing e blues feeling avvolgono il Torrione

Lo spettacolo di sabato 19 ottobre al Jazz Club Ferrara (inizio ore 21.30), ruota attorno al pianista Massimo Faraò e alla sua competenza in materia di jazz standards, swing e blues feeling. Non è un caso che Faraò sia tra i musicisti italiani più apprezzati in America e che lì allacci proficue collaborazioni. Ne è…

Stasera in TV: "L'ultimo giorno a Pompei", le storie sepolte della grande eruzione
 | 

Stasera in TV: “L’ultimo giorno a Pompei”, le storie sepolte della grande eruzione

Gli ultimi momenti di una città in una trappola mortale: Il 24 agosto del 79 d.C. per la città di Pompei arriva a una fine devastante. Il Vesuvio erutta, ricoprendo gli abitanti di cenere, fumo e rocce. Alcuni riescono a fuggire, ma quelli che non riescono vengono sepolti per sempre nel punto in cui cadono….

Premio Pierangelo Bertoli: domani al Teatro Storchi di Modena Ligabue, PFM, Raphael Gualazzi, Enrico Nigiotti e la finale dei nuovi cantautori
 | 

Premio Pierangelo Bertoli: domani al Teatro Storchi di Modena Ligabue, PFM, Raphael Gualazzi, Enrico Nigiotti e la finale dei nuovi cantautori

Domani alle ore 21.00 si svolgerà, presso il Teatro Storchi di MODENA, la serata finale della 7^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con il pieno appoggio della famiglia Bertoli, la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA. Lo spettacolo sarà condotto da Andrea Barbi….

Stasera in TV: "Maledetti Amici Miei", ospiti Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini

Stasera in TV: “Maledetti Amici Miei”, ospiti Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini

Il terzo appuntamento con ‘Maledetti Amici Miei”, il programma di Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi, andrà in onda stasera alle 21.20 su Rai2. Lo show – prodotto da Rai2 in collaborazione con Ballandi – mette in scena in ogni puntata racconti e confessioni raccolti in tanti anni di amicizia che lega…

Dolcenera torna live nei teatri con il tour "Diversamente Pop"
 | 

Dolcenera torna live nei teatri con il tour “Diversamente Pop”

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, calcherà nuovamente i palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP”, a partire dal 2 novembre. Ecco le prime date annunciate, prodotte e organizzate da Joe & Joe. I biglietti sono già disponibili in prevendita sul sito Ticketone www.ticketone.it – 2 novembre al Teatro Caio Melisso di Spoleto…

Stasera in TV: “L’angelo di fuoco” di Prokof’ev in prima tv con la regia di Emma Dante
 |  | 

Stasera in TV: “L’angelo di fuoco” di Prokof’ev in prima tv con la regia di Emma Dante

Un’allucinazione sulfurea fra isteria, demoni ed esorcismi ambientata nelle viscere di una cripta per una perla rara del Novecento teatrale. È “L’angelo di fuoco” di Sergej Prokof’ev, proposto per la prima volta in lingua originale nell’allestimento firmato da Emma Dante e diretto da Alejo Pérez, che Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15…

Torna in concerto Oscar, leader degli Statuto

Torna in concerto Oscar, leader degli Statuto

Il leader degli Statuto OSCAR torna in concerto per presentare al pubblico “SENTIMENTI TRAVOLGENTI”, il suo primo progetto discografico da solista (distribuito da Universal Music), disponibile in vinile e su tutte le piattaforme digitali (udsc.lnk.to/sentimentitravolgenti)! Sabato 19 ottobre, alle ore 22.00, sarà sul palco de La Limonata Club di FUCECCHIO, in provincia di Firenze (Parco Corsini – ingresso gratuito), per uno speciale live acustico…

Stasera in TV: "Il palazzo del Vicerè", la fine del dominio inglese in India
 | 

Stasera in TV: “Il palazzo del Vicerè”, la fine del dominio inglese in India

Stasera alle 21.20 Rai3 trasmette in prima tv il film “Il palazzo del Vicerè”, con Hugh Bonneville, Gillian Anderson, Manish Dayal e Om Puri. 1947. Dopo 300 anni il dominio dell’Impero Britannico in India si avvicina alla fine. Ad accompagnare la delicata transizione del Paese verso l’indipendenza è il nipote della Regina Vittoria, Lord Mountbatten, che…