• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram
PuntoZip
  • Home
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 28 Marzo 2023 ] RaiPlay, “Pantani, vita e morte del Pirata” è la nuova puntata di “Ossi di seppia”, disponibile da oggi Approfondimento
  • [ 28 Marzo 2023 ] ANTEPRIMA STRISCIA – Aggressione a Jimmy Ghione all’Agenzia delle Entrate di Roma: la guardia giurata non ferma il barista “stragista”, ma scappa via Approfondimento
  • [ 28 Marzo 2023 ] Recensione: “Milano in mano”, molto più di una guida – l’essenza della città meneghina Libri
  • [ 28 Marzo 2023 ] Rete 4 – Stasera a “FUORI DAL CORO”: l’inchiesta sull’occupazione illegale delle case popolari – L’emergenza immigrazione in Italia – Documenti inediti sui presunti effetti avversi dei vaccini Approfondimento
  • [ 28 Marzo 2023 ] Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola Eventi
Home2019Ottobre

Mese: Ottobre 2019

Banco: parte il tour teatrale. La storica band porta dal vivo il nuovo album "Transiberiana"
Eventi

Banco: parte il tour teatrale. La storica band porta dal vivo il nuovo album “Transiberiana”

31 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Il Banco del Mutuo Soccorso finalmente dal vivo. Parte il primo novembre da Velletri a Roma, la tournèe teatrale 2019/2020, prodotta da International Music and Arts, che li porterà sui palchi delle principali città italiane. Dopo l’accoglienza entusiasta del recente [Leggi tutto]

"Tutto L'amore Che Conta Davvero": una giornata dedicata a Mango
Eventi

“Tutto L’amore Che Conta Davvero”: una giornata dedicata a Mango

31 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Nel quinto anniversario della scomparsa di Mango, la Milano Music Week sarà un’occasione per ricordare l’artista di Lagonegro, celebrare il suo talento unico e sfaccettato e avvicinare al suo mondo musicale e letterario un pubblico [Leggi tutto]

"Sedendo E Mirando Festival" a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno
Eventi

“Sedendo E Mirando Festival” a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno

31 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Dopo la felice esperienza come Regione Ospite in occasione dell’ultima edizione del Salone, la Regione Marche e il Salone Internazionale del Libro di Torino intendono dare continuità a una collaborazione nata e cresciuta nei padiglioni [Leggi tutto]

Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio: “Figli di un Re minore”, a grande richiesta una nuova data a Napoli
Eventi

Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio: “Figli di un Re minore”, a grande richiesta una nuova data a Napoli

31 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

A grande richiesta Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio annunciano una nuova data dello spettacolo “Figli di un Re minore” che raddoppia al Palapartenope: dopo il live in programma il 26 dicembre, i due artisti torneranno sul palco anche il giorno successivo, il 27 dicembre. I biglietti, [Leggi tutto]

Il ritratto intimo di uno dei più grandi chitarristi e cantanti di tutti i tempi, David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l’implosione di Syd Barrett. È il film “David Gilmour: Wider Horizons”, in onda giovedì 31 ottobre alle 23.15 su Rai5. La troupe diretta da Alan Yentob - direttore creativo della Bbc - ha catturato i momenti chiave della vita personale e professionale di David Gilmour, e i crocevia che lo hanno plasmato come uomo e musicista. Il documentario svela aspetti e curiosità di cui nessuno sospettava l’esistenza. È proprio quio che lo stesso Gilmour rivela di aver cantato in un paio di canzoni nel film del 1967 “Two Weeks in September” con Brigitte Bardot. Era noto che David avesse una “cotta” per l’attrice, come ha affermato lui stesso in un’intervista a “Panorama” del 2008: “tutto quello che ho fatto è stato strizzarle l’occhio più volte mentre mi esibivo in un party a Parigi. Stavo suonando la chitarra e non potevo muovermi. Lei mi ha sorriso e se n’è andata con un signore tedesco per niente sexy, ma molto più elegante di me”. Ma nessuno era a conoscenza del fatto che Gilmour avesse preso parte alla soundtrack di uno dei suoi film.
Musica

Stasera in TV: “David Gilmour: Wider Horizons”

31 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Il ritratto intimo di uno dei più grandi chitarristi e cantanti di tutti i tempi, David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l’implosione di Syd Barrett. È il film “David Gilmour: Wider Horizons”, in onda [Leggi tutto]

In prima nazionale assoluta "Oltre Il Muro" di Massimo Roberto Beato, regia di Elisa Rocca e Jacopo Bezzi
Eventi

In prima nazionale assoluta “Oltre Il Muro” di Massimo Roberto Beato, regia di Elisa Rocca e Jacopo Bezzi

31 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Debutta in prima nazionale assoluta allo Spazio 18b OLTRE IL MURO di Massimo Roberto Beato, con Sofia Chiappini e Pavel Zelinskiy e la regia di Elisa Rocca e Jacopo Bezzi, in scena dal 5 al [Leggi tutto]

Stasera in TV: Pechino, sulle orme di Marco Polo
Televisione

Stasera in TV: Pechino, sulle orme di Marco Polo

31 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Non sembrava potesse diventare una capitale. Situata alla periferia della Cina antica, sarebbe potuta rimanere una insignificante città di provincia. Solo grazie alla visione di alcuni uomini, che si accorsero del suo valore strategico, Pechino [Leggi tutto]

Barezzi Festival: Echo & The Bunnymen, Apparat, Vasco Brondi, J.P Bimeni e tanti altri al Teatro Regio di Parma
Eventi

Barezzi Festival: Echo & The Bunnymen, Apparat, Vasco Brondi, J.P Bimeni e tanti altri al Teatro Regio di Parma

31 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Un cambio di passo, una nuova prospettiva: la tredicesima edizione del Barezzi Festival, dal 15 al 17 novembre al Teatro Regio e all’Auditorium Paganini di Parma, porterà anche quest’anno una proposta coraggiosa, originale e anticonformista, con [Leggi tutto]

Stasera in TV: Pappano dirige la "Grande messe des morts" di Berlioz
Musica

Stasera in TV: Pappano dirige la “Grande messe des morts” di Berlioz

31 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Una grandiosa cattedrale di suoni per un requiem da kolossal. È la “Grande messe des morts” di Hector Berlioz, pagina inaugurale della nuova stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che Rai Cultura propone in [Leggi tutto]

In arrivo la mostra "Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari"
Arte

In arrivo la mostra “Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari”

31 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Dal 10 novembre 2019 all’8 marzo 2020 si tiene presso la settecentesca Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra TOCCARE LA  BELLEZZA Maria Montessori Bruno Munari. L’esposizione è promossa e organizzata dal Museo Tattile Statale Omero e dal Comune di Ancona, in [Leggi tutto]

Nel nuovo appuntamento con Movie Mag, in onda mercoledì 30 ottobre alle 23.21 su Rai Movie, Federico Pontiggia intervista Claudio Santamaria: “Se tornassi indietro farei la rockstar”. Toni Servillo, Arnold Schwarznegger, Alessandro Siani, Vinicio Marchioni e Massimo Popolizio sono gli altri protagonisti della puntata. Alessandro Siani è regista e protagonista de Il giorno più bello del mondo dove, oberato dai debiti, spera che un bambino con i super poteri possa essere la soluzione a tutti i suoi problemi. Terminator – Destino oscuro, nuovo capitolo della saga dell'androide venuto dal futuro, vede il ritorno di Arnold Schwarznegger e di Linda Hamilton oltre a quello di un nuovo e malvagio cyborg di metallo liquido. Claudio Santamaria, protagonista di Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores, conversa con Federico Pontiggia e svela la sua passione: la musica. “Se tornassi indietro farei la rockstar”, e racconta che “Dopo aver letto la sceneggiatura, alle due di notte mandai un messaggio a Gabriele: una foto di Modugno e una foto mia con un baffetto. A lui è piaciuta tantissimo questa idea” e così nel film è l’immagine di Willi/Santamaria. Donato Carrisi torna dietro la macchina da presa per il suo secondo film, tratto dal suo romanzo L'uomo del labirinto. Due uomini: un profiler e un investigatore, interpretati da Dustin Hoffman e Toni Servillo, cercano di scoprire chi sia l'uomo del labirinto che ha rapito e tenuta rinchiusa per quindici anni una giovane donna. Dal cinema in sala, al cinema sul set: Movie Mag vi porta a incontrare i protagonisti e il regista di Governance – Tutto ha un prezzo. Diretto da Michael Zampino e interpretato da Massimo Popolizio e Vinicio Marchioni, Governance ci racconta la ricerca della verità a discapito degli interessi economici e industriali di un manager indagato per corruzione. Una giovane e bellissima Claudia Cardinale è invece la protagonista del ritratto realizzato con i filmati custoditi nelle teche della Rai. E protagonisti del cineoroscopo di Simon & the stars sono i dodici segni dello zodiaco e i film programmati da Rai Movie. Per concludere torniamo a Downton Abbey e scopriamo, con Alberto Farina nella rubrica See You Next Wednesday, tutte le curiosità sulla nascita di questa serie e sul suo creatore Julian Fellowes.
Cinema

Stasera in TV: Pontiggia intervista Claudio Santamaria: “Se tornassi indietro farei la rockstar”

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Nel nuovo appuntamento con  Movie Mag, in onda stasera alle 23.21 su Rai Movie, Federico Pontiggia intervista Claudio Santamaria: “Se tornassi indietro farei la rockstar”.  Toni Servillo, Arnold Schwarznegger, Alessandro Siani, Vinicio Marchioni e Massimo [Leggi tutto]

XXI edizione per "Scrittorincittà"
Eventi

XXI edizione per “Scrittorincittà”

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Scrittorincittà torna a Cuneo da mercoledì 13 a lunedì 18 novembre 2019 per la sua XXI edizione. L’atteso festival letterario, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, ha quest’anno come [Leggi tutto]

Stasera in TV: "The Help", un film drammatico con Emma Stone e Viola Davis
Cinema

Stasera in TV: “The Help”, un film drammatico con Emma Stone e Viola Davis

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Stasera alle 21.25 Rai1 trasmette il film di Tate Taylor “The Help” con Emma Stone, Viola Davis, Octavia Spencer, Bryce Dallas Howard, Jessica Chastain. Jackson, Mississippi, anno 1963. Eugenia Phelan, detta Skeeter, è una ragazza [Leggi tutto]

Gio Evan: ecco il videoclip del nuovo singolo "Klimt", ultimo estratto dal doppio album "Natura Molta"
Musica

Gio Evan: ecco il videoclip del nuovo singolo “Klimt”, ultimo estratto dal doppio album “Natura Molta”

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Arriva il videoclip di “Klimt”, il nuovo singolo di Gio Evan in radio dal 25 ottobre scorso in contemporanea con l’uscita del doppio album “Natura Molta”. Il video, con la regia di Francesco Lorusso, è un’audace miscela tra musica [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?", il caso di Alessio Vinci
Società

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”, il caso di Alessio Vinci

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Chi ha incontrato a Parigi Alessio Vinci ? E perché? Le novità nella puntata di “Chi l’ha visto ?”, il programma di Federica Sciarelli , in onda stasera alle 21.20 su Rai3. La morte di [Leggi tutto]

Tappa romana per Elio ne "Il Grigio"
Eventi

Tappa romana per Elio ne “Il Grigio”

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Dopo essere stato presentato a Genova sotto forma di reading nell’ottobre 2018 per inaugurare la prima stagione del Teatro Nazionale di Genova, IL GRIGIO di Giorgio Gaber e Alessandro Luporini nell’adattamento di Giorgio Gallione si [Leggi tutto]

Jethro Tull al Teatro Verdi di Firenze, la leggenda continua: 50 anni di carriera e un nuovo progetto
Eventi

Jethro Tull al Teatro Verdi di Firenze, la leggenda continua: 50 anni di carriera e un nuovo progetto

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Oltre 50 anni di carriera, 60 milioni di dischi venduti e l’etichetta di leggenda vivente della musica. Ian Anderson e i suoi Jethro Tull tornano in tour in Italia dopo il successo estivo e annunciano [Leggi tutto]

Stasera in TV: The Story of Quadrophenia
Musica

Stasera in TV: The Story of Quadrophenia

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Il suono del mare: così si apre “Quadrophenia”, il sesto album dei The Who. Un suono raccolto da Pete Townshend con un registratore a nastro, un suono che può già dare indicazioni precise sul vero [Leggi tutto]

Arriva una mostra dedicata al poliedrico artista Guy Harloff
Arte

Arriva una mostra dedicata al poliedrico artista Guy Harloff

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Simbolismo, filosofia ed esoterismo, ma anche arte, musica e cinematografia: tutto questo compone il multiforme universo del poliedrico artista Guy Harloff a cui è dedicata la mostra “GUY HARLOFF (1933-1991). Alchimie e sinestesie” che inaugura mercoledì 6 novembre alle ore [Leggi tutto]

Stasera in TV: Dal sogno all'incubo, America 1929: il grande crollo della Borsa
Società

Stasera in TV: Dal sogno all’incubo, America 1929: il grande crollo della Borsa

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Nella storia americana c’è un anno che ha segnato uno spartiacque assoluto, dal punto di vista economico, sociale e politico: è il 1929. È l’anno del Big Crash della Borsa di New York, del Grande [Leggi tutto]

Ecco il cartellone della Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico di Verona
Musica

Ecco il cartellone della Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico di Verona

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

La Fondazione Arena di Verona presenta la sua stagione artistica al Teatro Filarmonico per tutta la durata del 2020: dal 10 gennaio al 31 dicembre saranno 24 le alzate di sipario per la stagione lirica, 27 quelle [Leggi tutto]

Francesco Guccini - "Note di Viaggio": svelata oggi a sorpresa la cover dell'album, una straordinaria opera di Tvboy
Musica

Francesco Guccini – “Note di Viaggio”: svelata oggi a sorpresa la cover dell’album, una straordinaria opera di Tvboy

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Una barca in mezzo al mare con a bordo Manuel Agnelli, Malika Ayane, Samuele Bersani, Brunori Sas, Luca Carboni, Carmen Consoli, Elisa, Francesco Gabbani, Ligabue, Giuliano Sangiorgi, Margherita Vicario, Nina Zilli e, al centro, Francesco Guccini con Mauro Pagani. È [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Cinema

Recensione: “Pavarotti”, l’incredibile storia di un grande artista che non ha mai smesso di essere uomo

29 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Nei cinema solo il 28-29-30 ottobre Il pluripremiato team di film-maker che ha realizzato The Beatles: Eight Days a Week – The Touring Years passa ad occuparsi di un altro fenomeno musicale con PAVAROTTI, un [Leggi tutto]

"Medicine Rocks", a Music Tribute to Tomaso Cavanna
Eventi

“Medicine Rocks”, a Music Tribute to Tomaso Cavanna

29 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

La prima edizione di Medicine Rocks, l’evento nato per ricordare Tomaso Cavanna, noto produttore di eventi dal cuore musicale, scomparso prematuramente lo scorso agosto, si terrà il 26 novembre all’Alcatraz di Milano. Il ricavato della serata verrà interamente devoluto [Leggi tutto]

Stasera in TV: "La strada di casa 2", ultima puntata della seconda stagione
Televisione

Stasera in TV: “La strada di casa 2”, ultima puntata della seconda stagione

29 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Nuovo appuntamento con la seconda stagione de “La strada di casa”,  con Alessio Boni, Lucrezia Lante Della Rovere, Sergio Rubini, Eugenio Franceschini, Benedetta Cimatti e Christiane Filangieri, in onda su Rai1 stasera alle 21.25. Nella [Leggi tutto]

Zucchero "Sugar" Fornaciari: l'8 novembre esce in tutto il mondo "D.O.C.", il nuovo disco di inediti
Musica

Zucchero “Sugar” Fornaciari: l’8 novembre esce in tutto il mondo “D.O.C.”, il nuovo disco di inediti

29 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Anticipato dal primo singolo “FREEDOM”, in radio e disponibile in digitale e sulle piattaforme streaming, l’8 novembre esce in tutto il mondo “D.O.C.” (Polydor/Universal Music), l’atteso nuovo disco di inediti di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI. Zucchero, uno degli artisti italiani più amati e apprezzati nel [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Il Collegio", la prima lezione di informatica
Televisione

Stasera in TV: “Il Collegio”, la prima lezione di informatica

29 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

La seconda puntata de “Il Collegio”, in onda stasera alle ore 21.20 su Rai2, vedrà gli studenti che hanno superato la prima settimana di permanenza in Collegio, senza farsi espellere, alle prese con la loro prima lezione [Leggi tutto]

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern
Eventi

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern

29 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Ultimo omaggio a due generazioni di compositori distanti fra loro un secolo, i nati negli anni Ottanta dell’Ottocento e negli anni Ottanta del Novecento, mercoledì 30 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna con il [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Foxcatcher. Una storia americana", due campioni e un milionario
Cinema

Stasera in TV: “Foxcatcher. Una storia americana”, due campioni e un milionario

29 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Basato su fatti realmente accaduti, la oscura e affascinante storia della singolare amicizia – segnata da un drammatico epilogo – tra un eccentrico milionario e due campioni di lotta libera. È il film di Bennett [Leggi tutto]

Nella forma, quasi un concept album sulla poliritmia. Nella sostanza, un invito a riappropriarsi del contatto diretto con gli esseri umani. Il nuovo lavoro di Simone Graziano, in uscita per Auand, si intitola Sexuality ed è il terzo capitolo nella storia del quintetto Frontal, che si conferma uno dei progetti più solidi del pianista fiorentino. Dopo 10 anni insieme, Dan Kinzelman al sax tenore, Reinier Baas alla chitarra, Gabriele Evangelista al contrabbasso, Stefano Tamborrino alla batteria, e ovviamente Simone Graziano al pianoforte e Fender Rhodes sono ormai un gruppo inossidabile con una visione condivisa della musica. Per dirla con le parole del leader: «Se non li conoscessi e li sentissi suonare, li chiamerei nel mio gruppo». La new entry è Reinier Baas («L’avevo sentito nel 2017 al Südtirol Jazz Festival, ne rimasi folgorato. L’anno dopo suonammo per la prima volta al Südtirol proprio con Reinier ospite, e da quel momento decisi che nel futuro album ci sarebbe stato anche lui»), mentre nella lineup manca David Binney, che sin dalla nascita di Frontal è stato un elemento chiave: «Con Dave continuiamo e continueremo a suonare portando avanti i due gruppi parallelamente: il quintetto con due sax e il quintetto con sax e chitarra» assicura Graziano. Il lavoro per la realizzazione di “Sexuality” è iniziato due anni fa ed è il frutto di una ricerca interamente ispirata al libro di Simha Arom “African Polyphony and Polyrhythm” (che un gigante come György Ligeti considerava un’opera di enorme importanza). «Simha – racconta Graziano – era un cornista che avrebbe dovuto fermarsi quattro giorni nella Repubblica Centrafricana per alcuni concerti in orchestra. Poi si è imbattuto nella musica delle bande pigmee dell’Africa Centrale, e ha finito per restarci quattro anni, trascrivendo tutto il repertorio e tutti le linee strumentali dei vari gruppi pigmei». Graziano ha passato un lungo periodo ad approfondire il concetto di poliritmia nella teoria e nella pratica, nel tentativo di capire a fondo la differenza di approccio al ritmo fra la cultura africana e quella europea. «L’idea di base – aggiunge – è creare livelli ritmici diversi che convivono nello stesso momento. Del resto è quello che avviene costantemente nella vita reale: mentre scrivo sento il suono della moto che passa, dell’ascensore che sale, le voci di passanti per la strada, cui si aggiunge il ticchettio delle dita sulla tastiera del computer. Siamo abituati a selezionare ed eliminare ciò che consideriamo “superfluo”, ma in realtà la natura è intrisa di poliritmia e polifonia. La musica di questo disco cerca di rappresentare la complessità della natura». Se la parte sulla forma è chiara, la scelta del titolo va invece ricercata nella sostanza dell’album, e nei temi che la sua musica affronta. «Il titolo – aggiunge il pianista – è ispirato al libro di Stephen Mitchell, “L’amore può durare”. L’assunto iniziale è semplice: degli elementi costitutivi del sesso noi conosciamo solo i fattori ambientali, genetici, biologico-ormonali, generazionali. La scienza non riesce a spiegare fino in fondo da cosa nasca questa forza che lega, nei più svariati modi, tutti gli esseri viventi. È proprio su questo cono d’ombra che da sempre hanno agito i poteri forti: religioni e governanti hanno sempre cercato di esercitare un controllo sulla sessualità, consci di poter così controllare una grande fetta dell’umanità. Oggi si assiste ad un’altra forma di controllo del sesso: le innumerevoli chat sulle diverse piattaforme social. A ciò si aggiunge la pornografia sul web, alla portata di chiunque con una manciata di click». Il tutto al carissimo prezzo dei propri dati sensibili, tracciati e rivenduti come merce di scambio. «”Sexuality” – conclude Simone Graziano – vuole essere una spinta a recuperare il valore del contatto reale e dell’unione tra gli esseri umani. Sia ben chiaro, non per un senso etico, ma come forma di ribellione a un sistema che lucra sul nostro piacere».
Musica

Simone Graziano esplora la poliritmia intorno a noi con il nuovo “Sexuality” in uscita per Auand Records

29 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Nella forma, quasi un concept album sulla poliritmia. Nella sostanza, un invito a riappropriarsi del contatto diretto con gli esseri umani. Il nuovo lavoro di Simone Graziano, in uscita per Auand, si intitola Sexuality ed [Leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 11 »

Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram

In TV

RaiPlay, "Pantani, vita e morte del Pirata" è la nuova puntata di "Ossi di seppia", disponibile da oggi

RaiPlay, “Pantani, vita e morte del Pirata” è la nuova puntata di “Ossi di seppia”, disponibile da oggi

Approfondimento
28 Marzo 2023
ANTEPRIMA STRISCIA - Aggressione a Jimmy Ghione all’Agenzia delle Entrate di Roma: la guardia giurata non ferma il barista “stragista”, ma scappa via

ANTEPRIMA STRISCIA – Aggressione a Jimmy Ghione all’Agenzia delle Entrate di Roma: la guardia giurata non ferma il barista “stragista”, ma scappa via

Approfondimento
28 Marzo 2023
Rete 4 - Stasera a "FUORI DAL CORO": l’inchiesta sull'occupazione illegale delle case popolari - L’emergenza immigrazione in Italia - Documenti inediti sui presunti effetti avversi dei vaccini

Rete 4 – Stasera a “FUORI DAL CORO”: l’inchiesta sull’occupazione illegale delle case popolari – L’emergenza immigrazione in Italia – Documenti inediti sui presunti effetti avversi dei vaccini

Approfondimento
28 Marzo 2023
Il film del giorno: "Soldado" (su Rai 4)

Il film del giorno: “Soldado” (su Rai 4)

Cinema
28 Marzo 2023
RaiPlay, da oggi a "ConverseRai" si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva

RaiPlay, da oggi a “ConverseRai” si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva

Approfondimento
27 Marzo 2023

Eventi

Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola

Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola

28 Marzo 2023
Think Poetic in sala a Roma - Presente il regista

Think Poetic in sala a Roma – Presente il regista

28 Marzo 2023
Igor Righetti inaugura a MagicLand una mostra e un teatro in ricordo di suo cugino Alberto Sordi

Igor Righetti inaugura a MagicLand una mostra e un teatro in ricordo di suo cugino Alberto Sordi

28 Marzo 2023
Colla Zio, da Sanremo al Viper Theatre - Ferma a Firenze il Rockabilly Blaster Tour

Colla Zio, da Sanremo al Viper Theatre – Ferma a Firenze il Rockabilly Blaster Tour

28 Marzo 2023
PAOLO JANNACCI presenta "JANNACCIAMI! Un abbraccio di musica a Milano" - Un omaggio ad ENZO JANNACCI

PAOLO JANNACCI presenta “JANNACCIAMI! Un abbraccio di musica a Milano” – Un omaggio ad ENZO JANNACCI

28 Marzo 2023

Copyright 2018-2022 PuntoZip

Send this to a friend