PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 3 Luglio 2025 ] Gianni Amelio protagonista di due notti speciali su Rai 3 Cinema
  • [ 3 Luglio 2025 ] Premio Strega 2025: stasera la finale della 79esima edizione su Rai 3 Libri
  • [ 3 Luglio 2025 ] L’Orchestra di Santa Cecilia esplora l’eroismo: stasera su Rai 5 Wagner e Strauss Musica
  • [ 3 Luglio 2025 ] Hunter’s Prayer – In Fuga: il thriller d’azione stasera su Italia 1 Cinema
  • [ 3 Luglio 2025 ] Potere assoluto: il thriller politico di Clint Eastwood stasera su Retequattro Cinema
Home2019Novembre

Mese: Novembre 2019

OMAR PEDRINI: live al Fabrique di Milano con "TIMORIA - VIAGGIO SENZA VENTO"
Eventi

OMAR PEDRINI: live al Fabrique di Milano con “TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO”

28 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Il 2 dicembre OMAR PEDRINI sarà protagonista al Fabrique di Milano con “TIMORIA- VIAGGIO SENZA VENTO, l’ultimo concerto”, un evento unico per celebrare uno degli album dei Timoria che ha cambiato le sorti del rock [Leggi tutto]

Stasera in TV: Pianeta Egitto. I templi del potere
Società

Stasera in TV: Pianeta Egitto. I templi del potere

28 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Il culto religioso degli antichi egizi  i suoi luoghi. Li racconta “Pianeta Egitto” in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Il documentario analizza l’importanza dei grandi templi e [Leggi tutto]

Al "Piccolo" "Alice nel paese delle meraviglie", regia di Stefano de Luca
Eventi

Al “Piccolo” “Alice nel paese delle meraviglie”, regia di Stefano de Luca

28 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

La Scatola Magica del Teatro Strehler torna a trasformarsi, dal 30 novembre al 22 dicembre, nel paese delle meraviglie dove i piccoli spettatori incontrano un’Alice molto particolare. Alice affronta avventure, incontri e paradossi  di un [Leggi tutto]

Stasera in TV: Muti prova "La traviata", le sfumature
Musica

Stasera in TV: Muti prova “La traviata”, le sfumature

28 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Il Preludio al 3° atto della Traviata per proseguire con il susseguente recitativo Violetta – Annina: parte da qui l’appuntamento con “Muti prova La traviata” che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Il [Leggi tutto]

GIULIO CASALE, due date a teatro per il cantautore/attore
Eventi

GIULIO CASALE, due date a teatro per il cantautore/attore

28 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Giulio Casale ha calcato i palchi d’Italia come frontman degli Estra, spaziando tra il rock e il lato più nobile della musica pop. E poi, una carriera da solista come cantautore, con frequenti incursioni nel [Leggi tutto]

Stasera in TV: L'impero della Regina Vittoria: la crociata morale
Società

Stasera in TV: L’impero della Regina Vittoria: la crociata morale

28 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Metà del XIX secolo. La Gran Bretagna è il paese più ricco e industrializzato del pianeta, e controlla gran parte del commercio mondiale, soprattutto dopo l’apertura del Canale di Suez. E comincia a guardare con [Leggi tutto]

Michele Mariotti con l'Orchestra Rai, il trionfo della malinconia tra Schubert e Strauss
Musica

Michele Mariotti con l’Orchestra Rai, il trionfo della malinconia tra Schubert e Strauss

28 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Il trionfo della malinconia e del disincanto tra Schubert e il tardo-romanticismo di Richard Strauss: pagine al centro del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Michele Mariotti, in onda giovedì 28 novembre alle [Leggi tutto]

Spreco Zero, al Ministero dell'Ambiente consegnati i premi per le migliori buone pratiche, testimonial l'artista Neri Marcore'
Eventi

Spreco Zero, al Ministero dell’Ambiente consegnati i premi per le migliori buone pratiche, testimonial l’artista Neri Marcore’

28 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Una grande festa nel segno della sostenibilità e delle buone pratiche: quest’anno si è celebrata a Roma la cerimonia conclusiva del Premio Vivere a Spreco Zero, giunto alla 7^ edizione promossa dalla campagna Spreco Zero di [Leggi tutto]

Di scena il Dadaismo musicale di MOMBAO
Eventi

Di scena il Dadaismo musicale di MOMBAO

28 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Venerdì 29 novembre (inizio ore 21.30) Korova Milk Bar, in collaborazione con Jazz Club Ferrara, ospita al Torrione Mombao duo composto da Damon Arabsolgar (Iran/Italia/Germania, cantante e frontman della band Pashmak) ai sintetizzatori e Anselmo [Leggi tutto]

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento: Maledizioni, morte e Madonne
Arte

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento: Maledizioni, morte e Madonne

28 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Un viaggio tra le opere meno note, eppure bellissime, dell’arte rinascimentale italiana, viste attraverso gli occhi di un critico come Waldemar Januszczak. In “Luci e ombre del Rinascimento”, in onda stasera alle 19.30 su Rai5, [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in TV: “Movie Mag”, Federico Pontiggia intervista Stefano Fresi

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

È la musica ad aprire la 37ª edizione del Torino Film Festival con un concerto di colonne sonore al Teatro Regio, che saranno raccontate dal direttore Emanuela Martini. La affianca quest’anno Carlo Verdone, con il titolo [Leggi tutto]

LUCIO DALLA: tutti i capolavori finalmente in vinile, in una nuova edizione arricchita da contenuti esclusivi
Musica

LUCIO DALLA: tutti i capolavori finalmente in vinile, in una nuova edizione arricchita da contenuti esclusivi

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

La discografia completa di LUCIO DALLA arriva in edicola, dal 3 dicembre, con 22 dischi da collezione, dagli esordi ai successi che hanno fatto la storia della nostra musica. La carriera di una vera leggenda del [Leggi tutto]

Stasera in TV: 1963: la marcia su Washington
Società

Stasera in TV: 1963: la marcia su Washington

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Washington, 28 agosto 1963: è il giorno della storica marcia per i diritti civili. Al centro della scena, c’è Martin Luther King e il suo famoso discorso “I have a dream”. Un evento raccontato da [Leggi tutto]

Recensione: "Frida. Viva La Vida", l'arte, la sofferenza, la vita di Frida Kahlo, vera e propria icona pop
Cinema

Recensione: “Frida. Viva La Vida”, l’arte, la sofferenza, la vita di Frida Kahlo, vera e propria icona pop

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Quarantasette anni di vita breve ma intensa. Questo ha riservato il destino a Frida Kahlo, il cui percorso è stato disseminato di dolore e sofferenza, tormenti del corpo e dell’anima. Eppure proprio questi eventi sono [Leggi tutto]

A Bologna nasce VRUMS: il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione e lo studio della realtà virtuale
Digitale

A Bologna nasce VRUMS: il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione e lo studio della realtà virtuale

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Il 29 novembre 2019 apre VRUMS (Virtual Reality Rooms Italia), il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione, lo studio e la divulgazione della realtà virtuale in ogni suo aspetto. Lo spazio di 280 metri quadrati sarà collocato a Bologna in Via [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Se Dio vuole", commedia esilarante con Marco Giallini e Alessandro Gassmann
Cinema

Stasera in TV: “Se Dio vuole”, commedia esilarante con Marco Giallini e Alessandro Gassmann

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Commedia italiana stasera alle 21.25 su Rai1 con il film “Se Dio vuole”, interpretato da Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Laura Morante, Ilaria Spada, Edoardo Pesce, per la regia di Edoardo Falcone. Tommaso è uno stimato [Leggi tutto]

Copernico Garibaldi Torino presenta la mostra KAYONE “ALFA CENTAURI ” a cura di Alessandro Paolo Mantovani
Arte

Copernico Garibaldi Torino presenta la mostra KAYONE “ALFA CENTAURI ” a cura di Alessandro Paolo Mantovani

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Copernico Garibaldi a Torino, uno dei 13 centri di Copernico, la rete di luoghi di lavoro, uffici flessibili e servizi che favoriscono lo smart working e la crescita professionale e del business ospita, dal 29 novembre 2019 al [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?" Si ritorna sui casi di Martina Rossi e sul giallo di Partinico
Società

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” Si ritorna sui casi di Martina Rossi e sul giallo di Partinico

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Nella puntata di “Chi l’ha visto?, il programma di Federica Sciarelli in onda su Rai3 stasera alle 21.20, due donne, Claudia e Antonietta, spiegano a “Chi l’ha visto?” perché non sono scomparse ma sono andate [Leggi tutto]

Tante promozioni targate PlayStation, in occasione del Black Friday e del Cyber Monday
Digitale

Tante promozioni targate PlayStation, in occasione del Black Friday e del Cyber Monday

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

PlayStation annuncia gli sconti in arrivo nel nostro Paese in occasione del Black Friday e del Cyber Monday. Grazie a queste promozioni, sia i giocatori più navigati alla ricerca di una nuova esclusiva che i neofiti desiderosi di entrare a [Leggi tutto]

Stasera in TV: Queen: Days of Our Lives
Musica

Stasera in TV: Queen: Days of Our Lives

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Nei giorni dell’anniversario della scomparsa Freddie Mercury, l’omaggio di Rai Cultura all’artista prosegue con il documentario “Queen: Days of Our Lives”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Il filmato in due parti ripercorre con [Leggi tutto]

Il Teatro Puccini ripropone uno spettacolo cult dell’avanguardia teatrale degli anni ’70: La Gaia Scienza in “La rivolta degli oggetti”
Eventi

Il Teatro Puccini ripropone uno spettacolo cult dell’avanguardia teatrale degli anni ’70: La Gaia Scienza in “La rivolta degli oggetti”

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Nel 1976 si rivelava al pubblico una compagnia di giovani artisti, La Gaia Scienza, con uno spettacolo dirompente che affascinò subito spettatori e critica: la rivolta degli oggetti. Il rapporto tra poesia e rivoluzione, tra [Leggi tutto]

Stasera in radio: In diretta esclusiva, il concerto "Green" dei Coldplay alla BBC di Londra
Musica

Stasera in radio: In diretta esclusiva, il concerto “Green” dei Coldplay alla BBC di Londra

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Stasera alle ore 21.00, Rai Radio2 trasmetterà in diretta, in esclusiva per l’italia, il concerto di presentazione del nuovo album dei Coldplay “Everyday life”, un evento unico che si terrà nei Maida Vale studios della [Leggi tutto]

Corto Dorico: un omaggio al cinema di Elio Petri con "La decima vittima" e "Todo modo" in versione restaurata
Cinema

Corto Dorico: un omaggio al cinema di Elio Petri con “La decima vittima” e “Todo modo” in versione restaurata

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

ra i momenti salienti della XVI edizione di Corto Dorico l’omaggio a Elio Petri, grande Maestro del Cinema Italiano, dal titolo Indagine sul Reale – Il Cinema di Elio Petri. Epico, visionario, disturbante. Elio Petri, il migliore dei nostri registi politici, [Leggi tutto]

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento, dalla Bruges di Van Eyck agli autoritratti di Dürer
Arte

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento, dalla Bruges di Van Eyck agli autoritratti di Dürer

27 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

L’evoluzione dell’arte europea dai cosiddetti “primitivi fiamminghi” ai giganti del Rinascimento italiano. La racconta lo storico Waldemar Januszczak, critico e volto noto della BBC, nella serie in quattro episodi “Luci e ombre del Rinascimento”, in [Leggi tutto]

MONI OVADIA in "DIO RIDE" al Teatro Puccini
Eventi

MONI OVADIA in “DIO RIDE” al Teatro Puccini

26 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Una zattera in forma di piccola scena approdava in teatro venticinque anni fa. Trasportava sei vagabondi, cinque musicanti e un narratore di nome Simkha Rabinovich. A chi sentiva il desiderio di ascoltare, Simkha raccontava storie [Leggi tutto]

Concorso Midway: nel cuore dell’aviazione con The Space Cinema e Eagle Pictures
Cinema

Concorso Midway: nel cuore dell’aviazione con The Space Cinema e Eagle Pictures

26 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Esce il 27 novembre nelle sale italiane il film che racconta una delle battaglie più significative e spettacolari della storia: lo scontro aereo tra l’esercito USA e le forze giapponesi nel mezzo del Pacifico, un momento che [Leggi tutto]

Stasera in TV: Jimi Hendrix: The Uncut Story. Dal 1961 al 1967
Musica

Stasera in TV: Jimi Hendrix: The Uncut Story. Dal 1961 al 1967

26 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

L’esercito, i primi passi come musicista a fianco dei grandi dell’R&B, passando per New York sino allo sbarco nella Swinging London. Sono i momenti al centro del secondo episodio del documentario in tre parti “Jimi [Leggi tutto]

Il M.A.C. Musica Arte e Cultura ospita la mostra "CHORUS" con dieci artisti coinvolti
Arte

Il M.A.C. Musica Arte e Cultura ospita la mostra “CHORUS” con dieci artisti coinvolti

26 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Il M.A.C. Musica Arte e Cultura ospita la mostra “CHORUS”, curata da Valerio Dehò e organizzata da Ilaria Centola, che coinvolge dieci artisti, dieci solisti, che con i loro lavori danno vita a un dialogo e [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Wonderland", tappa al Trieste Science + Fiction Festival 2019
Cinema

Stasera in TV: “Wonderland”, tappa al Trieste Science + Fiction Festival 2019

26 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Tappa al Trieste Science + Fiction Festival 2019 per il viaggio di Wonderland nell’immaginario fantascientifico di ieri, oggi e domani. Wonderland dedicherà alla prestigiosa kermesse, che da 19 anni si svolge nel capoluogo giuliano, una [Leggi tutto]

NOTRE DAME DE PARIS al Mandela Forum Firenze
Eventi

NOTRE DAME DE PARIS al Mandela Forum Firenze

26 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Dopo aver appassionato oltre 4 milioni di spettatori solo in Italia, “Notre Dame de Paris”, tra i più apprezzati spettacoli teatrali mai realizzati, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, torna a far sognare il pubblico [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 12 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip