Oggi in TV: "Il Concerto di Carnevale" dell'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai Dai Cartoons al Can-can
 |  | 

Oggi in TV: “Il Concerto di Carnevale” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai Dai Cartoons al Can-can

Cartoni animati da ascoltare: si apre con “Cartoon” di Paul Hart, ispirato alle sigle delle serie Looney Tunes e Merrie Melodies, composte negli anni Trenta e Quaranta da Carl Stallin, il Concerto di Carnevale 1918 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta dall’americano William Eddins che Rai Cultura propone oggi  alle 18.00 su Rai5. Nel programma,…

GIULIA MOLINO: disponibile in digitale “VA TUTTO BENE”, il primo album della poliedrica cantautrice attualmente impegnata nella fase serale di Amici 19

GIULIA MOLINO: disponibile in digitale “VA TUTTO BENE”, il primo album della poliedrica cantautrice attualmente impegnata nella fase serale di Amici 19

È disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “VA TUTTO BENE” (Isola degli Artisti/Artist First), il primo album della giovanissima e poliedrica cantautrice GIULIA MOLINO, attualmente impegnata nella fase serale di Amici 19 (https://GiuliaMolino.lnk.to/VaTuttoBene). L’album (direzione artistica di Carlo Avarello) prende il nome dall’omonimo brano “Va tutto bene”, presentato all’interno del programma Amici 19, che è riuscito…

Stasera in TV: "Sherlock Holmes Vs Conan Doyle". Uno scrittore e il suo eroe
 | 

Stasera in TV: “Sherlock Holmes Vs Conan Doyle”. Uno scrittore e il suo eroe

A oltre 130 anni di distanza dalla sua nascita, Sherlock Holmes è un mito letterario che, contro ogni aspettativa, continua a rivelarsi fonte inesauribile d’ispirazione. Il documentario “Sherlock Holmes vs Conan Doyle”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, rivela la storia dietro il mito e rivisita un’icona affascinante del nostro tempo. La figura di…

Teatro le Maschere in streaming da oggi con TRE OMINI NEL BOSCO
 | 

Teatro le Maschere in streaming da oggi con TRE OMINI NEL BOSCO

Sembra che questo brutto virus ci costringa ancora un bel po’ a casa e quindi cerchiamo di organizzare il tempo dei nostri bambini… Dal momento che non possiamo a Teatro, sarà il Teatro a venire da noi. Infatti a partire da lunedì 23 marzo alle 15:00 alcuni degli spettacoli del Teatro Le Maschere, saranno in streaming sulla pagina…

Oggi in TV: "L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia". Un viaggio nel passato, nella grande musica e nel teatro russo
 | 

Oggi in TV: “L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia”. Un viaggio nel passato, nella grande musica e nel teatro russo

Storia antica e più recente, ma anche grande musica e teatro russo, con uno dei suoi maggiori rappresentanti: Fëdor Dostoevskij. E’ un viaggio tra generi diversi quello che Rai Cultura propone nel pomeriggio di oggi su Rai Storia e Rai5, nell’ambito della programmazione straordinaria dedicata a studenti, insegnanti e appassionati. “Rai Storia per gli studenti”…

La RAI e la Scala portano sul web e in tv 30 spettacoli da oggi
 |  | 

La RAI e la Scala portano sul web e in tv 30 spettacoli da oggi

La Rai e il Teatro alla Scala rinnovano la loro storica collaborazione per portare opera, balletti e concerti nelle case di tutti gli italiani attraverso la tv e il web, nelle settimane in cui i teatri sono chiusi a causa dell’emergenza sanitaria. Grazie a un accordo con il teatro milanese, Rai Cultura trasmetterà sul suo canale Rai5 e sul portale RaiPlay un totale di 30 spettacoli…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Gabriele D'Annunzio
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Gabriele D’Annunzio

Uno scrittore di mercato, un inventore di slogan pubblicitari, un curatore del mito pubblico di se stesso. Tutto questo e non solo: chi è stato veramente D’Annunzio? Il Vate guida della nazione, o il personaggio da rotocalco? Probabilmente entrambe le cose, ma fu soprattutto il creatore della letteratura contemporanea: il primo a capire che lo…

Stasera in TV: "Grande Amore". Ray Milland e Grace Kelly | Amilca e Massimo
 | 

Stasera in TV: “Grande Amore”. Ray Milland e Grace Kelly | Amilca e Massimo

Carla Signoris torna su Rai3 con la nuova puntata di “Grande Amore”, in onda stasera alle 20.30, che racconterà della relazione poco nota tra l’attore premio Oscar Ray Milland e Grace Kelly. Una storia  ardente e intensa nata sul set di “Delitto perfetto” di Alfred Hitchcock, ma che naufragherà per la forte opposizione delle rispettive…

Molisecinema: i corti del festival in streaming gratuito per #iorestoacasa
 | 

Molisecinema: i corti del festival in streaming gratuito per #iorestoacasa

Il Festival MoliseCinema aderisce alla campagna #iorestoacasa, lanciata dal mondo della cultura per contribuire a contrastare il contagio del Covid-19. Fino al termine del periodo di quarantena il Festival renderà disponibile, in streaming gratuito sul proprio sito, una selezione dei cortometraggi del concorso di MoliseCinema 2019, aspettando la 18° edizione attesa dal 4 al 9 agosto 2020 a Casacalenda. “Con l’adesione alla campagna nazionale #iorestoacasa, a cui partecipano…

Stasera in TV: "Il cane, un amico di famiglia, e i suoi simili". Il miglior amico dell'uomo
 | 

Stasera in TV: “Il cane, un amico di famiglia, e i suoi simili”. Il miglior amico dell’uomo

Un viaggio attraverso l’albero genealogico dei Canidi, per scoprire cosa unisce le 36 specie di volpi, cani e lupi che appartengono a questa famiglia. Un viaggio che dall’America attraversa l’Asia e arriva all’Africa meridionale nella serie “Il cane, un amico di famiglia, e i suoi simili”, in onda da stasera alle 21.15 su Rai5. La…

Coronavirus: Le nuove date di Piero Angela e Alberto Luca Recchi, “I segreti del mare” rinviati a settembre
 |  | 

Coronavirus: Le nuove date di Piero Angela e Alberto Luca Recchi, “I segreti del mare” rinviati a settembre

“I segreti del mare”, lo spettacolo multimediale con Piero Angela e Alberto Luca Recchi, viene rimandato a causa dell’emergenza sanitaria. Inizialmente previsto il 31 marzo a Milano e il 4 aprile a Roma, le nuove date sono rispettivamente il 22 settembre al Teatro degli Arcimboldi e il 26 settembre nella capitale all’Auditorium Conciliazione. I biglietti acquistati restano…

Oggi in TV: "Da Noi... A Ruota Libera". Franco Di Mare ospite di Francesca Fialdini
 | 

Oggi in TV: “Da Noi… A Ruota Libera”. Franco Di Mare ospite di Francesca Fialdini

Nella nuova puntata di “Da Noi… A Ruota Libera”, in onda oggi alle 17.35 su Rai1, Francesca Fialdini ospiterà il giornalista, scrittore e conduttore tv Franco Di Mare che in questo periodo con “Frontiere” sta raccontando ai telespettatori l’emergenza Covid-19. Nel corso del programma saranno in collegamento Flavio Insinna, Gabriele Corsi, l’attrice comica Emanuela Aureli,…

Accademia di Santa Cecilia - il film Il Carattere Italiano, la storia di una grande orchestra disponibile sul web gratuitamente
 | 

Accademia di Santa Cecilia – il film “Il Carattere Italiano, la storia di una grande orchestra” disponibile sul web gratuitamente

Sarà disponibile gratuitamente sul sito dell’Accademia di Santa Cecilia (www.santacecilia.it), sui suoi social e su alpenway.com/santacecilia, dal 22 marzo alle ore 18 per un mese, il film di Angelo Bozzolini sull’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Il Carattere Italiano. Il film, prodotto da Alpenway Media Production GmbH (Germania/Italia, 100’), racconta la storia dell’orchestra ceciliana, arricchita dagli inserti di repertorio…

Stasera in TV: "Ironclad". Il Medioevo a "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Ironclad”. Il Medioevo a “Binario Cinema”

Nell’Inghilterra del 1215, dopo essere stato costretto dalla rivolta dei baroni ad apporre il suo sigillo sulla Magna Carta, re Giovanni Senzaterra, spalleggiato dal Papa, viene meno al giuramento fatto e con un esercito di mercenari danesi decide di dare guerra ai nobili ribelli per ristabilire il suo potere assoluto sul Paese. Un tentativo raccontato…

WebTv del Teatro Massimo - Gli appuntamenti dal 23 al 25 marzo
 | 

WebTv del Teatro Massimo – Gli appuntamenti dal 23 al 25 marzo

La musica aiuta a resistere e a occupare le lunghe giornate da trascorrere a casa. La Fondazione Teatro Massimo da giorni ha aperto a tutti la fruizione del suo grande patrimonio digitale e prosegue la programmazione sulla web tv che giornalmente propone alcuni tra gli spettacoli e i concerti più belli prodotti negli ultimi anni….

Stasera in TV: "Passato e Presente". L'imperatore Claudio
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. L’imperatore Claudio

Tiberio Claudio Druso vive una giovinezza a latere della famiglia imperiale, all’ombra di personaggi amati dal popolo e da Augusto, come suo padre Druso e suo fratello Germanico, le cui glorie militari entusiasmano Roma intera. Ma proprio lui, il candidato più improbabile della dinastia di Augusto, deriso per la sua goffaggine, diventa imperatore all’età di…

Cortinametraggio: 9 corti romani in concorso al Festival dal 23 al 28 marzo
 | 

Cortinametraggio: 9 corti romani in concorso al Festival dal 23 al 28 marzo

Sono tanti i registi romani in concorso a Cortinametraggio il festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri dedicato al meglio della cinematografia “breve” italiana. La XV edizione in versione 2.0 andrà online dal 23 al 28 marzo, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Ben 9 su 25 i cortometraggi che dalla capitale arrivano al festival….

Oggi in TV: "I segreti del deserto". Una maratona dedicata alla lotta contro la desertificazione nel giorno del "World Water Day"
 | 

Oggi in TV: “I segreti del deserto”. Una maratona dedicata alla lotta contro la desertificazione nel giorno del “World Water Day”

La lotta contro la desertificazione è una delle grandi sfide del XXI secolo e coinvolge scienziati, governi e gente comune. Nei luoghi desertici del Pianeta, sempre più spesso l’uomo combatte una quotidiana guerra per raggiungere risorse idriche sempre meno disponibili a causa dei cambiamenti climatici. In questi territori la ricerca di nuove modalità di irrigazione…

Teatro Comunale di Bologna: raddoppia l'offerta sul canale Youtube
 | 

Teatro Comunale di Bologna: raddoppia l’offerta sul canale Youtube

Dopo aver annunciato il podcast di tre titoli operistici andati in scena nella stagione 2019 – ovvero Rigoletto già trasmesso con successo lo scorso 14 marzo, La traviata che andrà in onda sabato 21 marzo alle 21.00 e Il barbiere di Siviglia il prossimo sabato 28 marzo alle 21.00 – il Teatro Comunale di Bologna rilancia e raddoppia la programmazione in…

Oggi in TV: "O anche no". Il docureality dedicato a sociale, solidarietà e inclusione incontra Giorgio Novello
 | 

Oggi in TV: “O anche no”. Il docureality dedicato a sociale, solidarietà e inclusione incontra Giorgio Novello

Nuovo appuntamento con “O anche no”, il docureality dedicato a sociale, solidarietà e inclusione, in onda con la quinta puntata oggi alle 9.15 su Rai 2. Si tratta dell’ultima serie realizzata con materiale registrato prima del DPCM con le limitazioni per il Coronavirus. Al suo interno ci sono anche delle parti registrate dai singoli artisti…

Stasera in TV: "Il bello di Salemme". Premiata pasticceria Bellavista
 |  | 

Stasera in TV: “Il bello di Salemme”. Premiata pasticceria Bellavista

Ermanno e Giuditta Bellavista gestiscono una pasticceria e sono entrambi eredi di un terribile diabete paterno. La madre è inferma a letto, al piano superiore; si chiama Assunta ed è una donna tirannica e possessiva soprattutto nei riguardi del figlio. Di lei si sente solo la voce potente, amplificata da due altoparlanti posti sul soffitto…

Recensione: "La sitcom", da Cenerentola a genere di culto

Recensione: “La sitcom”, da Cenerentola a genere di culto

La copertina di La sitcom di Luca Barra (Carocci Editore) è composta dai divani delle più conosciute sitcom. Al di là di un immediato riconoscimento visivo, la prima cosa che risalta è che si tratta totalmente di lavori anglosassoni. In effetti è proprio in USA e nel Regno Unito, dove è nato, che il genere ha avuto…

Stasera in TV: "Il meglio di Viva Raiplay! #iorestoacasasurai1 con Fiorello
 | 

Stasera in TV: “Il meglio di Viva Raiplay! #iorestoacasasurai1 con Fiorello

Viva RaiPlay! il programma più rivoluzionario di Fiorello, ideato per la piattaforma digitale Rai, arriva su Rai1. Dopo il clamoroso successo di Viva RaiPlay! e di Sanremo, Fiorello ha accettato con piacere la richiesta della Rai di proporre il meglio del suo programma cult. Da stasera e poi anche sabato 28 marzo e sabato 4…

Il "Playlist World Tour 2020" di Salmo riprogrammato ad ottobre

Il “Playlist World Tour 2020” di Salmo riprogrammato ad ottobre

In seguito alle disposizioni ministeriali, Vivo Concerti riprogramma il “PLAYLIST WORLD TOUR 2020” di SALMO al prossimo autunno 2020. I biglietti già acquistati resteranno validi per le nuove date. Dopo il live evento previsto per il 14 giugno allo stadio San Siro di Milano, SALMO suonerà live nella sua prima tournée mondiale che lo vedrà protagonista sui palchi di sedici città negli Stati Uniti…

Stasera in RADIO: "#iorestoacasa" con Rai Radio2. Due concerti Live per un week end all'insegna della buona musica
 |  | 

Stasera in RADIO: “#iorestoacasa” con Rai Radio2. Due concerti Live per un week end all’insegna della buona musica

Un week end di musica Live, da ascoltare e da cantare, quello proposto da Rai Radio2. Stasera, all’insegna del mood #iorestoacasa con Rai Radio2 andrà in onda alle 21, in esclusiva per l’Italia, ‘Radiohead live at Balelec’, concerto leggendario targato EBU, registrato dai Radiohead nello storico locale di Losanna il 20 maggio 1994. A 25…

#MuseiChiusiMuseiAperti. I musei civici fiorentini, grazie a MUS.E, aderiscono all'iniziativa
 |  | 

#MuseiChiusiMuseiAperti. I musei civici fiorentini, grazie a MUS.E, aderiscono all’iniziativa

In tempo di emergenza Coronavirus, che ha portato alla difficile decisione di chiudere tutti i musei e luoghi della cultura secondo le disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo, anche MUS.E, nell’ottica di perseguire la sua missione di valorizzare il Patrimonio artistico della Città di Firenze, ha deciso di aderire alla…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Dom Franzoni. L'abate ribelle
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Dom Franzoni. L’abate ribelle

Dom Giovanni Franzoni è stato tra i più giovani padri conciliari italiani. Una figura analizzata da Paolo Mieli con il professor Alberto Melloni e tre giovani storici a “Passato e Presente”, in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia. A 35 anni Dom Franzoni è già abate dell’abazia di San Paolo fuori le mura a…

Giornata Mondiale della Poesia: su Fb e web del Centro Studi Pasolini, il reading dei poeti dell'Academiuta
 | 

Giornata Mondiale della Poesia: su Fb e web del Centro Studi Pasolini, il reading dei poeti dell’Academiuta

Nella Giornata mondiale della Poesia che ricorre il 21 marzo, in coincidenza con il primo giorno di primavera, il Centro studi Pasolini di Casarsa, dovendo fare i conti con l’emergenza Coronavirus, e con la sede chiusa da diversi giorni, vuole comunque portare la sua presenza e contribuire, in questo difficile momento, alla diffusione della cultura….

Giornata mondiale della poesia: streaming gratuito del concertode La Fil-Filarmonica di Milano per la chiusura di Bookcity 2019
 | 

Giornata mondiale della poesia: streaming gratuito del concertode La Fil-Filarmonica di Milano per la chiusura di Bookcity 2019

Nonostante l’interruzione delle attività a causa dell’attuale emergenza sanitaria, la grande musica non si ferma: in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, sabato 21 marzo, l’orchestra LaFil-Filarmonica di Milano propone gratuitamente in streaming il concerto con cui ha chiuso l’edizione 2019 di BookCity, la manifestazione milanese dedicata al libro. Il concerto, per la prima volta sul web, sarà disponibile…

Stasera in TV: "Cinema Italia". Lo scambio
 | 

Stasera in TV: “Cinema Italia”. Lo scambio

Palermo, 1995. Due sicari sparano alle spalle di due ragazzi in un mercato cittadino. Uno dei due muore immediatamente, l’altro versa in condizioni disperate. Mentre un commissario di polizia che indaga sul fatto di sangue interroga con durezza un giovane geometra legato alle vittime dell’agguato, sua moglie, nel vuoto dei figli mai avuti, si aggira…