• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram
PuntoZip
  • Home
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 28 Marzo 2023 ] RaiPlay, “Pantani, vita e morte del Pirata” è la nuova puntata di “Ossi di seppia”, disponibile da oggi Approfondimento
  • [ 28 Marzo 2023 ] ANTEPRIMA STRISCIA – Aggressione a Jimmy Ghione all’Agenzia delle Entrate di Roma: la guardia giurata non ferma il barista “stragista”, ma scappa via Approfondimento
  • [ 28 Marzo 2023 ] Recensione: “Milano in mano”, molto più di una guida – l’essenza della città meneghina Libri
  • [ 28 Marzo 2023 ] Rete 4 – Stasera a “FUORI DAL CORO”: l’inchiesta sull’occupazione illegale delle case popolari – L’emergenza immigrazione in Italia – Documenti inediti sui presunti effetti avversi dei vaccini Approfondimento
  • [ 28 Marzo 2023 ] Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola Eventi
HomeAutoriLudovica Virgili

Articoli di Ludovica Virgili

Recensione: “L’ombra del passato”. Un noir ambientato nella Torino del secondo dopo guerra
Libri

Recensione: “L’ombra del passato”. Un noir ambientato nella Torino del secondo dopoguerra

20 Ottobre 2020 Ludovica Virgili

“L’ombra del passato è un vero noir, con colpi di scena, azione, sorprese, segreti nascosti. Leggendolo, mi venivano in mente le ambientazioni de Il bandito di Alberto Lattuada oppure de Il bivio di Fernando Cerchio, [Leggi tutto]

Recensione: “Cannabis. Il futuro è verde canapa”. La pianta che può salvare il pianeta
Libri

Recensione: “Cannabis. Il futuro è verde canapa”. La pianta che può salvare il pianeta

20 Settembre 2020 Ludovica Virgili

Dopo un secolo di proibizionismo nel quale la canapa è stata la pianta più bistratta della storia, stiamo assistendo alla sua rinascita in tutti i settori. Oggi è al centro della ricerca medico-scientifica, contribuisce a [Leggi tutto]

Recensione: “Passaggi segreti”. Un viaggio alla scoperta dell’Italia più bella
Libri

Recensione: “Passaggi segreti”. Un viaggio alla scoperta dell’Italia più bella

11 Settembre 2020 Ludovica Virgili

“Un pomeriggio d’inverno sono partito per un viaggio così breve che non pensavo potesse condurmi così lontano”. Nel complicato risveglio post-Covid la lettura ha una funzione terapeutica. E molte nuove uscite invitano a scoprire l’Italia [Leggi tutto]

Recensione: “Il cacciatore di comete”. Il diario di un’avventura nello spazio profondo
Libri

Recensione: “Il cacciatore di comete”. Il diario di un’avventura nello spazio profondo

6 Settembre 2020 Ludovica Virgili

“Il cacciatore di comete”, scritto da Paolo Ferri edito per Editori Laterza, è un libro che non può mancare a tutti gli appassionati di astronautica, astronomia e tecnologia in generale, poiché descrive tutte le infinite [Leggi tutto]

Recensione: “Buona la prima”. Tutte le prime volte indimenticabili che abbiamo vissuto nella vita
Libri

Recensione: “Buona la prima”. Tutte le prime volte indimenticabili che abbiamo vissuto nella vita

30 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Da una domanda in apparenza banale “Quale è il primo libro che hai letto?”, Maia Mao, una giornalista sulla soglia dei quarant’anni, ripercorre la sua vita attraverso le tappe più significative che l’hanno contraddistinta. “Buona [Leggi tutto]

Recensione: “Spy Games. Le più grandi operazioni d’intelligence della storia”. Le più intriganti vicende per restituire la gloria agli agenti senza mai un nome
Libri

Recensione: “Spy Games. Le più grandi operazioni d’intelligence della storia”. Le più intriganti vicende per restituire la gloria agli agenti senza mai un nome

28 Agosto 2020 Ludovica Virgili

“Perchè lo spionaggio è il secondo mestiere più antico del mondo? Perchè, al pari del primo, appartiene alla natura umana, la quale porta spesso a ritenere che con il denaro si possano ottenere più risultati [Leggi tutto]

Recensione: “Ustica. Una ricostruzione storica”. Un fatto che ha colpito l’opinione pubblica
Libri

Recensione: “Ustica. Una ricostruzione storica”. Un fatto che ha colpito l’opinione pubblica

23 Agosto 2020 Ludovica Virgili

“Ustica. Una ricostruzione storica”, scritto da Cora Ranci edito da Laterza edizioni, cerca di ricostruire un capitolo della storia italiana ben noto all’opinione pubblica. Quarant’anni fa, il 27 giugno del 1980, un aereo di linea [Leggi tutto]

Recensione: “Malia d’Italia”. Il racconto di decenni di storia della Russia e dell’Europa attraverso gli occhi del protagonista eroe
Libri

Recensione: “Malia d’Italia”. Il racconto di decenni di storia della Russia e dell’Europa attraverso gli occhi del protagonista eroe

21 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Il protagonista di “Malia d’Italia”, il nuovo romanzo, edito Voland, della grande scrittrice russa Marina Stepnova, è Ivan Sergeevič Ogarëv, un uomo come tanti, un medico. Il libro segue la crescita del ragazzo, venuto su [Leggi tutto]

Recensione: “Gli insospettabili”. Un libro giallo molto ironico con una simpatica protagonista tra leggerezza e profondità
Libri

Recensione: “Gli insospettabili”. Un giallo ironico con una simpatica protagonista tra leggerezza e profondità

16 Agosto 2020 Ludovica Virgili

A prima vista questo libro ha tutte le componenti del classico giallo da leggere in spiaggia, sotto l’ombrellone, ed effettivamente tutto verte in quella direzione, a cominciare dal colore della copertina. Ma a uno sguardo [Leggi tutto]

Recensione: “Italiano e dialetto”. Le caratteristiche di una Italia linguistica contemporanea
Libri

Recensione: “Italiano e dialetto”. Le caratteristiche di una Italia linguistica contemporanea

14 Agosto 2020 Ludovica Virgili

“Italiano e dialetto”, scritto molto bene da Massimo Cerruti e Riccardo Regis, edito per la collana Bussole di Carocci Editore, analizza la struttura linguistica del nostro bel paese. Come si caratterizza, nell’Italia contemporanea, il rapporto [Leggi tutto]

Stasera in TV: "I "Documentari d'autore" di Rai Storia (canale 54)". Via della conciliazione
Società

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) “Cronache dall’antichità. Dal mito alla Storia””. Costantino: il segno della croce – Olimpia: i giochi degli dei

10 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Il 28 ottobre dell’anno 312 Costantino sconfigge Massenzio a Ponte Milvio e diventa imperatore d’Occidente. Secondo la leggenda, una visione gli ha suggerito di mettere la croce sulle sue insegne: “con questo segno vincerai”. È [Leggi tutto]

Stasera in TV: ""L'altro '900" di Rai5 (canale 23)". Goffredo Parise
Società

Stasera in TV: “”L’altro ‘900″ di Rai5 (canale 23)”. Goffredo Parise

10 Agosto 2020 Ludovica Virgili

“Eravamo amici; entrambi non provavamo invidie o gelosie per i successi dell’uno o dell’altro. Goffredo amava Capri, luogo a me particolarmente caro. Quando la malattia gli impedì di venire a trovarmi, gli dissi che Capri [Leggi tutto]

Stasera in TV: "A Report Cult "Muto come un pesce"". Su Rai3 inchiesta sui mari sfruttati e impoveriti
Società

Stasera in TV: “Report Cult “Alla faccia del bicarbonato””. Su Rai3 il reportage di Adele Grossi

10 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Le inchieste di “Report Cult” tornano stasera, alle 23.25 su Rai3, con “Alla faccia del bicarbonato”, il reportage firmato da Adele Grossi con la collaborazione di Norma Ferrara. L’industria chimica in Italia, nel solo 2017, [Leggi tutto]

Stasera in TV:"Su Rai3 in prima visione assoluta "Ippocrate"". Un tirocinio medico pieno di imprevisti
Cinema

Stasera in TV:”Su Rai3 in prima visione assoluta “Ippocrate””. Un tirocinio medico pieno di imprevisti

10 Agosto 2020 Ludovica Virgili

“Ippocrate”, film diretto da Thomas Lilti, è la proposta di Rai3 per la serata di stasera alle 21.20 e racconta la storia di Benjamin,  giovane medico che deve iniziare il tirocinio al servizio di suo [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Il "Nuovo Cinema Italia" di Rai5 (canale 23)". La Santa
Cinema

Stasera in TV: “Il “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23)”. La Santa

10 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Dopo una carriera nel mondo dei videoclip musicali, il regista Cosimo Alemà racconta la storia di quattro rapinatori improvvisati che vengono braccati da un intero paese. È il suo secondo lungometraggio “La Santa”, in onda [Leggi tutto]

Stasera in TV:""Il Giappone visto dal cielo"". Su Rai5 (canale 23) La culla delle tradizioni
Società

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Il Giappone visto dal cielo””. Il grande Nord: Hokkaido

10 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Un arcipelago dai paesaggi bellissimi, dove storia e modernità si incontrano in armonia e dove tradizioni eredità di una lunga storia culturale e spirituale sono sempre vive. Il Giappone è un Paese che affascina e [Leggi tutto]

Stasera in TV: ""Travelogue, destinazione Italia"". Su Rai Storia (canale 54) protagonista Mary Shelley
Società

Stasera in TV: “”Travelogue, destinazione Italia””. Su Rai Storia (canale 54) protagonista Mary Shelley

10 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Per lei il Nord Italia fu la porta d’accesso al nostro Paese, ma anche la via di ripartenza verso la sua patria, l’Inghilterra, al termine del suo singolare e tragico Grand Tour nel 1823. Mary [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Il terzo segreto per "Il giovane Montalbano" su Rai1". Con Michele Riondino e Sarah Felderbaum
Società

Stasera in TV: “Ultimo appuntamento con “Il Giovane Montalbano””. Con Michele Riondino, Alessio Vassallo e Sarah Felberbaum

10 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Si conclude con ottimi ascolti la seconda stagione de “Il Giovane Montalbano”, il prequel del commissario Montalbano, nato sempre dalla fantasia di Andrea Camilleri, che ha visto il personaggio del giovane Salvo interpretato da Michele [Leggi tutto]

Oggi in TV: ""Aerial New Zealand"". Con Rai5 (canale 23) in volo agli antipodi
Società

Oggi in TV: “”Aerial New Zealand””. Con Rai5 (canale 23) in volo agli antipodi

10 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Un epico viaggio aereo sopra l’ultimo territorio abitabile del pianeta. È il documentario “Aerial New Zealand”, che Rai Cultura propone oggi alle 14.15 su Rai5 (canale 23). La Nuova Zelanda è costituita da un gruppo [Leggi tutto]

Oggi in RADIO: "Su Radio3 due settimane di viaggi con "Lovely Planet 2020"". Le guide di Anna Maria Giordano per conoscere il mondo e le sue mete
Radio

Oggi in RADIO: “Su Radio3 due settimane di viaggi con “Lovely Planet 2020″”. Le guide di Anna Maria Giordano per conoscere il mondo e le sue mete

10 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Tornare a viaggiare liberamente nell’anno della pandemia, sfogliando un’altra collezione di guide turistiche speciali. Per l’estate 2020, ma anche per le stagioni a venire, dal 10 al 21 agosto, dal lunedì al venerdì alle 11, [Leggi tutto]

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
Società

Oggi in TV: “L’eredità di Cavour a “Passato e Presente””. Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Gilles Pécout

10 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Camillo Benso conte di Cavour è uno dei grandi protagonisti del Risorgimento italiano. Noto per il suo acume, per l’intelligenza politica e la capacità di conciliare le diverse anime che hanno contribuito all’Unità nazionale, è [Leggi tutto]

Oggi in TV: "I segreti del mare di "Wild Caraibi"". Su Rai5 (canale 23) tra balene e vulcani
Società

Stasera in TV: “Balene e vulcani a “Wild Caraibi””. Su Rai5 (canale 23) un fragile ecosistema

9 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Un viaggio sopra e sotto la superficie del mare alla scoperta dei segreti di un ecosistema fragile, dove i coralli e molte specie animali, autoctone e no, vivono e sopravvivono accanto all’uomo: una spettacolare serie [Leggi tutto]

Recensione: “Faccia a faccia con l’assassino”. Cosa c’è nella mente di un criminale
Libri

Recensione: “Faccia a faccia con l’assassino”. Cosa c’è nella mente di un criminale

9 Agosto 2020 Ludovica Virgili

“Il problema non è tanto stabilire chi l’ha fatto, ma perché. Se poi, una volta capito il perché, ci si chiede come, si arriva a scoprire chi. Per un semplice motivo: perchè+come=chi”. Si apre così [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21) "Gone – Scomparsa"". Un thriller con Amanda Seyfried
Cinema

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21) “Gone – Scomparsa””. Un thriller con Amanda Seyfried

9 Agosto 2020 Ludovica Virgili

L’ adrenalitico “Gone – Scomparsa” è il thriller, scritto da Allison Burnett, diretto da Heitor Dhalia e interpretato da Amanda Seyfried, che Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasmette stasera alle 21.10. Jillian “Jill ” [Leggi tutto]

Stasera in TV: ""Il primo uomo" di Gianni Amelio a "Binario cinema"". Su Rai Storia (canale 54) il film tratto dal romanzo di Camus
Cinema

Stasera in TV: “”Il primo uomo” di Gianni Amelio a “Binario cinema””. Su Rai Storia (canale 54) il film tratto dal romanzo di Camus

9 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Tornato in Algeria, suo paese natale, su invito dell’Università della capitale, lo scrittore Jean Cornery si ritrova a fare i conti con il proprio passato, con il sé di una volta e la memoria che [Leggi tutto]

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
Società

Stasera in TV: “Il “Passato e Presente” di Rai Storia (canale 54)”. La propaganda nella Grande Guerra

9 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Nell’inverno del 1914 l’idea di una guerra rapida e di movimento si infrange contro la potenza di fuoco dei cannoni e dell’artiglieria. Il conflitto si trasforma in una guerra di logoramento combattuta in gran parte [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Su Rai Movie (canale 24) "Prima di lunedì"". Una commedia con Vincenzo Salemme e Martina Stella
Cinema

Stasera in TV: “Su Rai Movie (canale 24) “Prima di lunedì””. Una commedia con Vincenzo Salemme e Martina Stella

9 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Vincenzo Salemme nei panni di Carlito, un miliardario malavitoso. E’ “Prima di Lunedì”, commedia on the road in onda stasera alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Due auto si scontrano in [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Rai3 per Enzo Biagi". Ultimo appuntamento con "Le grandi interviste"
Società

Oggi in TV: “Su Rai Storia (canale 54) un pomeriggio con Enzo Biagi”. L’omaggio a cento anni dalla nascita

9 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Nel giorno del centenario della nascita di Enzo Biagi (il 9 agosto 1920 a Pianaccio di Lizzano in Belvedere, Bologna), Rai Cultura dedica alla ricorrenza la programmazione del pomeriggio di Rai Storia, dalle 15.00 alle [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Ultimo appuntamento con la docu-serie Fame d'Amore, su Rai3". Le storie di Beatrice, Carolina e Alessia
Società

Stasera in TV: “Su Rai3 con Francesca Fialdini ultimo appuntamento di “Così è la vita””. “Le regole dell’attrazione”

9 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Sesto e ultimo appuntamento stasera alle 20,30 su Rai3 per “Così è la vita”, il nuovo factual di Rai 3 prodotto da Stand by me e condotto da Francesca Fialdini. In questo periodo così difficile [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Su Rai3 ultimo appuntamento con "A Raccontare Comincia Tu"". Raffaella Carrà incontra Luciana Littizzetto
Società

Stasera in TV: “Su Rai3 ultimo appuntamento con “A Raccontare Comincia Tu””. Raffaella Carrà incontra Luciana Littizzetto

9 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Ultimo appuntamento, stasera alle 21.20 su Rai3, con “A Raccontare Comincia Tu”, il programma firmato Raffaella Carrà che in questa puntata incontra una grande interprete comica: Luciana Littizzetto. Donna intelligente, autoironica e dissacrante, la Littizzetto [Leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 71 »

Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram

In TV

RaiPlay, "Pantani, vita e morte del Pirata" è la nuova puntata di "Ossi di seppia", disponibile da oggi

RaiPlay, “Pantani, vita e morte del Pirata” è la nuova puntata di “Ossi di seppia”, disponibile da oggi

Approfondimento
28 Marzo 2023
ANTEPRIMA STRISCIA - Aggressione a Jimmy Ghione all’Agenzia delle Entrate di Roma: la guardia giurata non ferma il barista “stragista”, ma scappa via

ANTEPRIMA STRISCIA – Aggressione a Jimmy Ghione all’Agenzia delle Entrate di Roma: la guardia giurata non ferma il barista “stragista”, ma scappa via

Approfondimento
28 Marzo 2023
Rete 4 - Stasera a "FUORI DAL CORO": l’inchiesta sull'occupazione illegale delle case popolari - L’emergenza immigrazione in Italia - Documenti inediti sui presunti effetti avversi dei vaccini

Rete 4 – Stasera a “FUORI DAL CORO”: l’inchiesta sull’occupazione illegale delle case popolari – L’emergenza immigrazione in Italia – Documenti inediti sui presunti effetti avversi dei vaccini

Approfondimento
28 Marzo 2023
Il film del giorno: "Soldado" (su Rai 4)

Il film del giorno: “Soldado” (su Rai 4)

Cinema
28 Marzo 2023
RaiPlay, da oggi a "ConverseRai" si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva

RaiPlay, da oggi a “ConverseRai” si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva

Approfondimento
27 Marzo 2023

Eventi

Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola

Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola

28 Marzo 2023
Think Poetic in sala a Roma - Presente il regista

Think Poetic in sala a Roma – Presente il regista

28 Marzo 2023
Igor Righetti inaugura a MagicLand una mostra e un teatro in ricordo di suo cugino Alberto Sordi

Igor Righetti inaugura a MagicLand una mostra e un teatro in ricordo di suo cugino Alberto Sordi

28 Marzo 2023
Colla Zio, da Sanremo al Viper Theatre - Ferma a Firenze il Rockabilly Blaster Tour

Colla Zio, da Sanremo al Viper Theatre – Ferma a Firenze il Rockabilly Blaster Tour

28 Marzo 2023
PAOLO JANNACCI presenta "JANNACCIAMI! Un abbraccio di musica a Milano" - Un omaggio ad ENZO JANNACCI

PAOLO JANNACCI presenta “JANNACCIAMI! Un abbraccio di musica a Milano” – Un omaggio ad ENZO JANNACCI

28 Marzo 2023

Copyright 2018-2022 PuntoZip

Send this to a friend