IL, Il maschile del Sole 24 ORE: AMERICA, In edicola il numero di ottobre con il quotidiano Il Sole 24 ORE da venerdì. Speciale elezioni americane. In vista del voto che definirà gli equilibri geopolitici dei prossimi anni.

IL, Il maschile del Sole 24 ORE: AMERICA, In edicola il numero di ottobre con il quotidiano Il Sole 24 ORE da venerdì. Speciale elezioni americane. In vista del voto che definirà gli equilibri geopolitici dei prossimi anni.

Quattro scrittori, un cantautore, un’artista visiva e un politologo, scelti da IL, nel numero di ottobre in uscita con Il Sole 24 Ore da venerdì 25 settembre, tra i più straordinari talenti della nostra epoca, raccontano la loro visione (personale e insieme collettiva) degli Stati Uniti. E aiutano il lettore a capire, alla vigilia di un appuntamento…

Una sezione autunnale straordinaria per il Rossini Opera Festival
 |  | 

Una sezione autunnale straordinaria per il Rossini Opera Festival

Come appendice straordinaria alla consueta edizione estiva, tenutasi con successo nonostante le condizioni proibitive grazie ad un importante sforzo organizzativo, il  Rossini Opera Festival proporrà una sezione autunnale in programma dal 1° al 29 novembre 2020. In calendario il Concerto finale dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, rinviata per ovvie ragioni in luogo del consueto mese di luglio (il 1° novembre…

BergamoScienza 2020, il programma della XVIII edizione
 | 

BergamoScienza 2020, il programma della XVIII edizione

La XVIII edizione di BergamoScienza, il festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza, si terrà da sabato 3 a domenica 18 ottobre 2020 con un’edizione speciale, tutta in digitale e con un nuovo format. Nonostante l’emergenza sanitaria, dunque, il festival sarà presente anche quest’anno. Mettendo però al primo posto la sicurezza del suo pubblico e,…

Oggi in Tv: Su Rai5 (canale 23) "L'agenda di Enrico" - Riccardo Rossi è un "pioniere" della comunicazione

Oggi in Tv: Su Rai5 (canale 23) “L’agenda di Enrico” – Riccardo Rossi è un “pioniere” della comunicazione

L’attore comico Riccardo Rossi incontra uno dei pionieri italiani del mestiere di addetto stampa in ambito cinematografico: Enrico Lucherini, l’uomo che ha portato alla ribalta numerose star del nostro cinema dagli anni Sessanta in poi. Nel documentario “L’agenda di Enrico”, in onda giovedì 24 settembre alle 19.30 su Rai5, Rossi entra nella casa-studio del noto…

Oggi in Tv: In esclusiva i Mondiali di ciclismo in chiaro - Da giovedì a domenica, copertura integrale su Rai2 e Raisport+HD

Oggi in Tv: In esclusiva i Mondiali di ciclismo in chiaro – Da giovedì a domenica, copertura integrale su Rai2 e Raisport+HD

La rinuncia all’ultimo momento della Svizzera aveva messo in dubbio, per qualche giorno, addirittura la sua disputa. Invece, per fortuna degli appassionati, in soccorso all’UCI è arrivata la disponibilità dell’Italia e di Imola per un’organizzazione iridata presa “in corsa”, in sostituzione di Aigle-Martigny. Così, da giovedì 24 a domenica 27 si disputeranno quattro prove, riservate…

Vasco Brondi con Bianconi, Cognetti, Durastanti, Vicario, Zamboni e TARM a Scandiano in concerto "Per Gli Invisibili"
 | 

Vasco Brondi con Bianconi, Cognetti, Durastanti, Vicario, Zamboni e TARM a Scandiano in concerto “Per Gli Invisibili”

Dopo la nascita di “Per gli invisibili”, manifesto per dare voce al settore dello spettacolo dal vivo e sollecitare iniziative per sostenerlo dopo la crisi profonda causata dal Covid-19, e dopo il grande concerto di solidarietà del 12 settembre in Piazza Maggiore a Bologna, è in arrivo un nuovo imperdibile evento a sostegno dei lavoratori del settore….

Sono ripartite con grande successo - e continuano fino all'8 novembre 2020 - le visite guidate “in quota” a San Francesco del Prato di Parma
 | 

Sono ripartite con grande successo – e continuano fino all’8 novembre 2020 – le visite guidate “in quota” a San Francesco del Prato di Parma

Ammirare il centro storico di Parma – Capitale Italiana della Cultura 2020 + 2021 – da un punto di vista privilegiato, è l’esclusiva occasione che offre San Francesco del Prato, a due passi dall Duomo romanico e dal Battistero dell’Antelami. Insieme alle grandi opere di restauro della chiesa, monumento gotico unico al mondo, sono ricominciate le visite guidate “in quota” per…

Teatro Trastevere: Evento Speciale SCELTE AZZARDATE scritto e diretto da Federico Maria Giansanti
 | 

Teatro Trastevere: Evento Speciale SCELTE AZZARDATE scritto e diretto da Federico Maria Giansanti

Torna in Scena al Teatro Trastevere la commedia “Scelte Azzardate” prodotta dalla FMG, scritta da Federico Maria Giansanti ed interpretata da Elisa Cheli e Gabriele Planamente. Dopo lo stop forzato dovuto al lockdown finalmente la produzione FMG torna a parlare di spettacolo  in un teatro che è un punto di riferimento per la scena romana….

Oggi in TV: Sui "Sentieri himalayani" verso il Gangkhar Puensum - Su Rai5 (canale 23) l'ultima fatica di Levison Wood

Oggi in TV: Sui “Sentieri himalayani” verso il Gangkhar Puensum – Su Rai5 (canale 23) l’ultima fatica di Levison Wood

Una opportunità rara di esplorare lo spettacolare scenario himalayano da luoghi che quasi nessuno ha mai visto. È l’ultima tappa dell’impresa “impossibile” dell’esploratore Levison Wood – percorrere a piedi tutta la catena dell’Himalaya – nell’ultimo episodio della serie “Sentieri himalayani” in onda giovedì 24 settembre alle 14.15 su Rai5. Per le ultime 450 miglia del…

Oggi in TV: "Ritorno alla natura" - Su Rai5 (canale 23) I luoghi sacri dei Sami

Oggi in TV: “Ritorno alla natura” – Su Rai5 (canale 23) I luoghi sacri dei Sami

L’appassionata di miti e leggende Reetta Ranta e il blogger Antti Huttunen visitano la Lapponia, nel nuovo appuntamento con la serie “Ritorno alla natura” in onda giovedì 24 settembre alle 13.45 su Rai5. Nell’episodio, viaggiano dall’isola sacra per i Sami al fiume Lemmenjoki, che ha visto naufragare sogni d’amore e di ricchezza. Luoghi dove la…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la fine dell'impero ottomano - Su Rai3 la nuova Turchia

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la fine dell’impero ottomano – Su Rai3 la nuova Turchia

I decenni che dalla fine dell’800 alla Prima Guerra Mondiale portarono alla dissoluzione dell’impero ottomano e alla nascita della repubblica turca nel 1923. Ne parlano il professor Giorgio del Zanna e Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda giovedì 24 settembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su…

Il film del giorno: "L'aldilà! E tu vivrai nel terrore" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “L’aldilà! E tu vivrai nel terrore” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo L’aldilà! E tu vivrai nel terrore, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.10. Nel 1927, in un albergo maledetto, perché costruito sopra una delle sette “porte dell’Inferno” in Louisiana, un pittore accusato di stregoneria viene barbaramente ucciso da una folla inferocita. Nel 1981, Liza, una giovane disegnatrice di moda…

LUCI DA LABBRA: ecco il video di LUNAPARK (feat. MAJURI). Atmosfere 80’s rinnovano il sodalizio viral di "Festivalbar"

LUCI DA LABBRA: ecco il video di LUNAPARK (feat. MAJURI). Atmosfere 80’s rinnovano il sodalizio viral di “Festivalbar”

È in uscita il video di LUNA PARK (feat. Majuri), il singolo delle LUCI DA LABBRA pubblicato per 3menda Dischi (distribuzione Artist First). Il brano ha aperto i battenti dell’estate firmata dal duo elettronico e da Majuri, in un sodalizio già apprezzatissimo nel singolo Festivalbar: dopo una stagione passata in rotazione sui principali network radiofonici nazionali, il video chiude il racconto del singolo, ampliandone i contorni.    Ancora una…

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO E LATINOAMERICANO - Al Cinema Farnese la 13a. edizione del festival itinerante
 | 

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO E LATINOAMERICANO – Al Cinema Farnese la 13a. edizione del festival itinerante

In un clima di speranzosa ripresa per il cinema, si tiene al Cinema Farnese di Roma dal 2 al 7 ottobre 2020 la 13ª edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano. Una edizione speciale già iniziata a Messina e Napoli e che, prima dell’edizione romana, farà tappa all’Auditorium Ex-Gil di Campobasso dal 28 al 30 settembre. Tra le novità…

Oggi in TV: A "Quante Storie" viaggio intorno alla Costituzione Italiana - Su Rai3 con Gherardo Colombo

Oggi in TV: A “Quante Storie” viaggio intorno alla Costituzione Italiana – Su Rai3 con Gherardo Colombo

Le regole limitano la nostra libertà o ci consentono di usarla? Parte da questa domanda il viaggio di Gherardo Colombo, protagonista della stagione di Mani Pulite, intorno alla Costituzione Italiana e al contesto storico nel quale è nata. Ospite della puntata di Quante Storie in onda giovedì 24 settembre, alle 12.45 su Rai3, Colombo spiega…

Romarama: Bryce Dessner all’Auditorium, al Quarticciolo Spellbound Contemporary Ballet, Ostia contro la platica
 |  |  | 

Romarama: Bryce Dessner all’Auditorium, al Quarticciolo Spellbound Contemporary Ballet, Ostia contro la platica

Proseguono gli appuntamenti con Romarama, il programma promosso da  Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale che con il racconto, attraverso un unico canale, consente di scoprire le attività fino alla fine dell’anno. Questi alcuni degli eventi   dal 23 al 28 settembre, mentre sul  sito www.romarama.it il dettaglio delle iniziative e sul canale social @culturaaroma aggiornamenti quotidiani. In partenza altre nuove manifestazioni vincitrici  dei bandi EUREKA! ROMA 2020-2021-2022 ed ESTATE…

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
 |  | 

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio

Il Parco Archeologico di Pompei partecipa anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio 2020 – indette sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 in tutti i luoghi statali della cultura dal Ministero per i beni e le attività culturali –  con approfondimenti su campagne di scavo e interventi di restauro a Pompei, visite guidate a…

OFFICINA PASOLINI: online il nuovo bando per il Laboratorio artistico di Alta Formazione, eccellenza pubblica e gratuita tra le più ambite opportunità in Italia nel campo delle arti
 |  | 

OFFICINA PASOLINI: online il nuovo bando per il Laboratorio artistico di Alta Formazione, eccellenza pubblica e gratuita tra le più ambite opportunità in Italia nel campo delle arti

È online il bando di ammissione al nuovo biennio di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio gratuito di alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio, con la supervisione artistica di Tosca. Tra le più ambite opportunità offerte oggi in Italia ai giovani artisti nel campo delle arti, dal 2014 ad oggi Officina Pasolini si è imposta nel…

Oggi in TV: A Fuori Tg "influenzati o vaccinati" - Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

Oggi in TV: A Fuori Tg “influenzati o vaccinati” – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

È cominciata la corsa al vaccino antinfluenzale, che secondo la comunità scientifica aiuterà a distinguere rapidamente tra casi di influenza e contagi da Coronavirus. Da quest’anno, poi, ci sarà un’importante novità, con la nuova figura del farmacista vaccinatore. Lazio e Campania, intanto, hanno reso obbligatorio il vaccino per gli ultra 65enni. Altre regioni seguiranno l’esempio?…

Oggi in TV: A "Elisir" il batticuore, la vitamina D e la bicicletta - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Oggi in TV: A “Elisir” il batticuore, la vitamina D e la bicicletta – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Il batticuore: a volte non è più una manifestazione di una nostra emozione, ma richiede l’intervento di un medico. A “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 24 settembre alle 11.00 su Rai3, ne parla il professor Francesco Prati, direttore del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale San Giovanni…

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” il nuovo patto europeo sui migranti – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” il nuovo patto europeo sui migranti – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

Il nuovo patto europeo sui migranti: l’ha appena presentato a Bruxelles la Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen. “Radio anch’io”, giovedì 24 settembre, alle 7.30 su Radio1, cercherà di analizzarlo per capire, soprattutto,  cosa può cambiare per l’Italia. Ma si parlerà anche della vicenda Suarez, del maschilismo alle Nazioni Unite, e di smart…

Stasera in TV: Il “Paese Reale” di Edoardo Ferrario su RaiPlay – In esclusiva dal 24 settembre

Stasera in TV: Il “Paese Reale” di Edoardo Ferrario su RaiPlay – In esclusiva dal 24 settembre

Edoardo Ferrario torna su RaiPlay con “Paese Reale”, la sintesi comica di raccontare l’Italia. Dopo “Diamoci un tono”, il comedian romano propone un altro one man show irriverente e originale, in esclusiva dal 24 settembre su RaiPlay. Otto puntate settimanali, nelle quali l’attore racconta vizi, virtù e contraddizioni dell’italiano medio: “l’unico talk show che s’interroga…

Stasera in Tv: "Happy Family" di Salvatores per il Premio Solinas - Con De Luigi, Abatantuono e Bentivoglio su Rai Movie (canale 24)
 | 

Stasera in Tv: “Happy Family” di Salvatores per il Premio Solinas – Con De Luigi, Abatantuono e Bentivoglio su Rai Movie (canale 24)

In occasione della 35ª edizione del Premio Solinas, Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) dedica la programmazione a questo prestigioso Premio che ha messo in luce molti talenti della scrittura per il cinema. Mercoledì 23 settembre, alle 22.45, è la volta di “Happy Family”, il film di Gabriele Salvatores, tratto dall’omonima sceneggiatura di Alessandro…

Stasera in TV: Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23) - Madonna and The Breakfast Club
 | 

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – Madonna and The Breakfast Club

C’è stato un tempo, nella New York di fine anni Settanta, in cui Madonna si chiamava ancora Madge e, anziché cantare, suonava la batteria nel suo primo gruppo, i Breakfast Club. Agli esordi, infatti, Madonna non pensava di diventare una regina della pop music. Le bastava essere famosa. Ma arrivò talmente in alto da seminare…

Stasera in Tv: Su Rai Premium un film tv con Beppe Fiorello per ricordare Salvo D'Acquisto - A 77 anni dal suo sacrificio
 | 

Stasera in Tv: Su Rai Premium un film tv con Beppe Fiorello per ricordare Salvo D’Acquisto – A 77 anni dal suo sacrificio

Nel 77° anniversario della ricorrenza della eroica morte di Salvo D’ Acquisto, Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) commemora il vice brigadiere dei Carabinieri che sacrificò la propria vita per salvare quella di ventidue innocenti condannati a morte dalle SS con il tv movie “Salvo D’Acquisto”, in onda mercoledì 23 settembre alle 23.00. Interpretata…

CROSS FESTIVAL - L'ultimo spettacolo della Walk Edition: a Villa Giulia (Pallanza VB) LOVE SUITE
 |  | 

CROSS FESTIVAL – L’ultimo spettacolo della Walk Edition: a Villa Giulia (Pallanza VB) LOVE SUITE

Quindicesimo e ultimo appuntamento, oltre a due podcast, per la Walk Edition di Cross Festival. Una edizione che ha saputo adattarsi con successo alla complessa situazione generata dalla pandemia e che ha saputo raccontare questo tempo attraverso gli sguardi di tanti fra i migliori talenti della scena performativa italiana. Le ville, i sentieri e i…

"Orfano e Creatore" è il nuovo singolo di Kublai

“Orfano e Creatore” è il nuovo singolo di Kublai

È uscito il nuovo singolo di Kublai, il nuovo progetto di Teo Manzo che deve il suo nome all’omonimo imperatore mongolo del XIII secolo, nipote del più celebre Gengis Khan. L’immagine che il titolo vuole suggerire è dunque quella di un “figlio d’arte”, chiamato a dimostrarsi all’altezza dei suoi predecessori, e qui raccontato attraverso l’amicizia con Marco Polo, che…

UNA GHIRLANDA DI LIBRI - La prima edizione presso VILLA CASATI STAMPA a Cinisello Balsamo
 | 

UNA GHIRLANDA DI LIBRI – La prima edizione presso VILLA CASATI STAMPA a Cinisello Balsamo

Sabato 26 settembre, alle ore 9, verrà inaugurata, alla presenza del Sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi e gli assessori Daniela Maggi e Gabriella Fumagalli,  la prima edizione di “Una Ghirlanda di Libri”, fiera dell’editoria indipendente che partirà quel giorno e continuerà domenica 27 settembre, dalle ore 10 alle ore 20, presso le sale di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo (piazza Soncino, 5 – ingresso gratuito…

Stasera in Tv: "Cronache di Hitler" - Su Rai Storia (canale 54) il periodo dal 1938 al 1945
 | 

Stasera in Tv: “Cronache di Hitler” – Su Rai Storia (canale 54) il periodo dal 1938 al 1945

Germania, ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale: Hitler pianifica lo sterminio. Ma se da una lato l’uccisione dei malati mentali deve essere rallentata a causa delle pressioni esercitate dalla Chiesa, dall’altro lo sterminio degli ebrei aumenta esponenzialmente, mentre i prigionieri russi vengono uccisi direttamente oppure lasciati morire di fame. Tutti crimini noti ai tedeschi, che…