Stasera in Tv: Seat Music Awards 2020 su Rai1 - Un'edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo
 | 

Stasera in Tv: Seat Music Awards 2020 su Rai1 – Un’edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

La quattordicesima edizione del Seat Music Awards 2020, condotta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, sarà trasmessa il 2 e il 5 settembre in prima serata, alle 21.25. su Rai1, in diretta dall’Arena di Verona. In un anno così imprevedibile e sospeso per il mondo intero, la musica continua a farsi sentire e reagisce più…

Stasera in TV: Su Rai2 "The good doctor" in prima visione assoluta - Sei nuovi episodi della terza stagione
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “The good doctor” in prima visione assoluta – Sei nuovi episodi della terza stagione

Arrivano i nuovi episodi della terza stagione di “The good doctor”, in prima visione assoluta, su Rai2 dal 2 settembre alle 21.20. La serie tv di successo, con Freddie Highmore nel ruolo del dottor Shaun Murphy, era stata sospesa lo scorso mese di marzo a causa dell’emergenza sanitaria che non aveva permesso di completare il…

Le Terrazze Live: Arrivano Asilo Republic e Max Giusti
 |  | 

Le Terrazze Live: Arrivano Asilo Republic e Max Giusti

Sta volgendo al termine, con un finale esplosivo, “Le Terrazze Live”, la kermesse di comicità e divertimento e musica al Palazzo dei Congressi di Roma. Venerdì 4 agosto è la volta degli Asilo Republic, una Tribute Band del grande Vasco Rossi, che si è formata a Roma nel Febbraio 2000. Il gruppo è composto da 6 elementi: voce,…

"Friuli Venezia Giulia. La Nuova Cucina". Le cene-laboratorio organizzate da Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori
 | 

“Friuli Venezia Giulia. La Nuova Cucina”. Le cene-laboratorio organizzate da Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

Volete sentire che sapore ha il futuro? Un assaggio si potrà avere dal 3 settembre al 29 ottobre partecipando alle Cene-laboratorio organizzate nei 20 ristoranti del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori che – per lasciare un segno concreto dei suoi primi 20 anni di attività – ha elaborato un ambizioso e visionario progetto, La Nuova Cucina. Un progetto che durerà un…

NETFLIX - L' adattamento tv della trilogia best seller "Il problema dei tre corpi"
 |  | 

NETFLIX – L’ adattamento tv della trilogia best seller “Il problema dei tre corpi”

Netflix annuncia una nuova serie originale, tratta dalla celebre trilogia di fantascienza “Il problema dei tre corpi” dell’acclamato autore cinese Liu Cixin, che racconta la storia del primo contatto tra l’umanità e gli alieni. A sviluppare l’adattamento televisivo saranno i creatori di Game of Thrones David Benioff e D.B. Weiss insieme ad Alexander Woo (The Terror: Infamy, True…

Stasera in Tv: Su Rai4 "L'amore bugiardo" con Ben Affleck e Rosamund Pike - Il thriller candidato a un Premio Oscar e a quattro Golden Globe
 | 

Stasera in Tv: Su Rai4 “L’amore bugiardo” con Ben Affleck e Rosamund Pike – Il thriller candidato a un Premio Oscar e a quattro Golden Globe

“L’amore bugiardo – Gone Girl” è il film di David Fincher in onda mercoledì 2 settembre alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre). Il thriller, con Ben Affleck e Rosamund Pike, è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Gillian Flynn e racconta la storia di Nick e Amy Dunne: sembrano una coppia perfetta, ma…

Stasera in Tv: Carlo Conti e Vanessa Incontrada conducono Seat Music Awards 2020 - In diretta dall' Arena di Verona a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

Stasera in Tv: Carlo Conti e Vanessa Incontrada conducono Seat Music Awards 2020 – In diretta dall’ Arena di Verona a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

Manca ormai pochissimo alla quattordicesima edizione dei Music Awards, che per la seconda volta consecutiva, sono denominati Seat Music Awards. Mercoledì 2 e sabato 5 settembre, dall’Arena di Verona, in diretta in prima serata su Rai1, Carlo Conti e Vanessa Incontrada presenteranno un’edizione molto speciale dei consueti premi della musica italiana. Per la prima volta infatti, non saranno…

CNCO: è uscito a sorpresa il nuovo singolo "BESO". La boyband latinoamericana multi-platino ha presentato il brano agli MTV VMA 2020

CNCO: è uscito a sorpresa il nuovo singolo “BESO”. La boyband latinoamericana multi-platino ha presentato il brano agli MTV VMA 2020

Dopo aver anticipato sui social un estratto di 14 secondi, venerdì 28 agosto, la boy band latinoamericana multi-platino CNCO ha sorpreso i fan con la pubblicazione dell’attesissimo nuovo singolo “BESO”!   Il brano è stato presentato per la prima volta dal vivo domenica 30 agosto sul palco degli MTV Video Music Awards 2020 , dove la boyband ha…

Al via la mostra "Sergei Vasiliev: Russian Criminal Tattoo"
 |  | 

Al via la mostra “Sergei Vasiliev: Russian Criminal Tattoo”

In occasione dell’apertura della sua nuova sede, ONO arte presenta la mostra “Sergei Vasiliev – Russian Criminal Tattoo” una personale del fotografo Sergei Vasiliev dedicata ad una delle sue serie più famose – quella sui tatuaggi dei detenuti delle carceri russe – che è a tutti gli effetti una storia della Russia dagli anni Settanta…

Lungo weekend musicale per SUMMER CONCERT
 | 

Lungo weekend musicale per SUMMER CONCERT

Lungo weekend musicale quello in programma tra Teano e Casanova di Carinola nell’ambito della rassegna SUMMER CONCERT, Itinerari musicali in Terra di Lavoro, musica classica d’autore in luoghi sacri e musei. Si parte venerdì 4 settembre con il concerto del duo pianistico Volha Karmyzava & Edoardo Bruni, inserito nel ciclo Pocket Orchestra della rassegna, in programma alle ore 20.00 e 21.30…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Proserpine" - L'opera di Silvia Colasanti dal Festival di Spoleto 2019
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Proserpine” – L’opera di Silvia Colasanti dal Festival di Spoleto 2019

Ha inaugurato il sessantaduesimo Festival dei 2 Mondi di Spoleto nel 2019. È “Proserpine”, l’opera lirica in due atti di Silvia Colasanti, proposta da Rai Cultura mercoledì 2 settembre alle 21.15 su Rai5. La compositrice romana prosegue la sua trilogia sul mito (l’opera precedente era Minotauro) ispirandosi questa volta al poema drammatico di Mary Shelley…

Ultimi giorni per le mostra “Maria Cristina Carlini. Geologie, memorie della terra”
 |  | 

Ultimi giorni per le mostra “Maria Cristina Carlini. Geologie, memorie della terra”

Sono gli ultimi giorni per visitare le mostra “Maria Cristina Carlini. Geologie, memorie della terra” a cura di Chiara Gatti, esposta fino all’8 settembre presso lo Studio Museo Francesco Messina, che ha visto coinvolti i suoi spazi interni ed esterni. A partire dalla settimana di ArtWeek, 7 – 13 settembre, palinsesto in cui è inserita la mostra, la scultura…

MATTEO MACCHIONI: il tenore italiano di fama internazionale si esibirà per il suo “10TH ANNIVERSARY”. Ospiti della serata la cantautrice Veronica Perseo, l'attore Demo Mura e il chitarrista Francesco Landi
 | 

MATTEO MACCHIONI: il tenore italiano di fama internazionale si esibirà per il suo “10TH ANNIVERSARY”. Ospiti della serata la cantautrice Veronica Perseo, l’attore Demo Mura e il chitarrista Francesco Landi

Sabato 5 settembre, nel suggestivo Piazzale della Rosa di Sassuolo (Modena) con il Palazzo Ducale Estense a far da cornice, Matteo Macchioni, tenore italiano di fama internazionale, festeggerà i primi 10 anni di carriera, nella sua città natale (ore 21.00 – ingresso gratuito fino ad esaurimento posti). Durante il concerto il tenore porterà in scena celebri brani di repertorio…

"PuntoZip Atupertù": in attesa dei nuovi appuntamenti, ecco la diretta con Giulia Nervi
 |  | 

“PuntoZip Atupertù”: in attesa dei nuovi appuntamenti, ecco la diretta con Giulia Nervi

In attesa della ripresa delle dirette di PuntoZip Atupertù, il 6 settembre alle 11.30 sulla pagina Facebook di PuntoZip, vi riproponiamo la diretta con Giulia Nervi, attrice brillante che è stata nostra ospite domenica 28 giugno. Tutte le dirette sono visibili su https://www.facebook.com/puntozipnet/live/  

"MIGASO: live al Festival di Villa Arconati a Castellazzo di Bollate. Opening act di PACIFICO e STEFANO BARTEZZAGHI"
 | 

“MIGASO: live al Festival di Villa Arconati a Castellazzo di Bollate. Opening act di PACIFICO e STEFANO BARTEZZAGHI”

Il 4 settembre MIGASO, cantautore italo-francese, si esibirà in apertura dello spettacolo speciale “VEDI ALLA VOCE. Serata con fantasmi enigmatici e pacifici” di Pacifico e Stefano Bartezzaghi (inizio spettacolo ore 19.00 – ingresso 15 euro – prevendite disponibili su mailticket.it). L’evento si inserisce all’interno del FESTIVAL DI VILLA ARCONATI a Castellazzo di Bollate (MI).   La suggestiva location di Villa…

Stasera in TV: Rai Movie tv ufficiale dell'edizione 2020 della Mostra del Cinema di Venezia

Stasera in TV: Rai Movie tv ufficiale dell’edizione 2020 della Mostra del Cinema di Venezia

La Rai partecipa alla 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia come main broadcaster e Rai Movie si conferma Tv ufficiale anche dell’edizione 2020, in programma come sempre al Lido, da mercoledì 2 a sabato 12 settembre. Mercoledì 2 settembre dalle 18.45, in diretta sul canale 24 del digitale terrestre, Rai Movie trasmetterà…

Stasera in TV: L'apertura della Mostra di Venezia per la prima volta in LIS - La cerimonia pienamente accessibile con sottotitoli e audiodescrizioni su Rai Movie e RaiPlay
 | 

Stasera in TV: L’apertura della Mostra di Venezia per la prima volta in LIS – La cerimonia pienamente accessibile con sottotitoli e audiodescrizioni su Rai Movie e RaiPlay

La cerimonia d’apertura della 77ᵃ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia sarà trasmessa mercoledì 2 settembre alle 18.45 in diretta su Rai Movie, per la prima volta sottotitolata alla pagina 777 (Canale Rai Movie) di Televideo per i sordi e audiodescritta per le persone cieche ed ipovedenti. Sarà inoltre in diretta su RaiPlay,…

Il film del giorno: "Non è mai troppo tardi" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Non è mai troppo tardi” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Non è mai troppo tardi, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Un industriale multimilionario ed un umile meccanico si ritrovano a condividere il medesimo drammatico destino: entrambi malati terminali di cancro, condividono la stessa stanza d’ospedale. I due, inizialmente, si sopportano mal volentieri, poi decidono di voler trascorrre…

MITO SETTEMBREMUSICA 2020: Daniele Rustioni e Francesca Dego inaugurano il festival con laVERDI di Milano
 | 

MITO SETTEMBREMUSICA 2020: Daniele Rustioni e Francesca Dego inaugurano il festival con laVERDI di Milano

È il direttore d’orchestra italiano Daniele Rustioni, alla testa degli archi dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, a inaugurare, insieme con la violinista Francesca Dego, la quattordicesima edizione del Festival MITO SettembreMusica venerdì 4 settembre alle 20 al Teatro Regio di Torino – con replica alle 22.30 anche in diretta su Rai Radio3 – e sabato 5 settembre alle 21.00 al Teatro…

Sempre più rosa il cabaret dell’ARENA MILANO EST: Rita Pelusio racconta EVA-DIARIO DI UNA COSTOLA
 | 

Sempre più rosa il cabaret dell’ARENA MILANO EST: Rita Pelusio racconta EVA-DIARIO DI UNA COSTOLA

Ai giovedì live dell’ARENA MILANO EST ancora protagoniste le donne. Anzi, LA donna. La prima di tutte. Il 3 settembre, raccontata da Rita Pelusio con la sua inconfondibile verve, ecco Eva aggirarsi sola per il paradiso desolatamente vuoto. Ingenua, imperfetta, curiosa, ingenua eppure consapevole, disincantata ma comunque irriverente, gira e rigira, si cerca e si…

Stasera in TV: Referendum 2020: A Rai Parlamento i Confronti tra le ragioni del Sì e del No - Due appuntamenti su Rai2

Stasera in TV: Referendum 2020: A Rai Parlamento i Confronti tra le ragioni del Sì e del No – Due appuntamenti su Rai2

Doppio appuntamento su Rai2, mercoledì 2 settembtre, per i Confronti di Rai Parlamento. Alle 18 con Lega, Comitato per il No alla controriforma, Comitato il Sì delle libertà, Comitato deputati per il No. La conduzione in studio è di Federica De Vizia. Alle 23, sempre su Rai2, Movimento 5 Stelle e Comitato nazionale per il…

Oggi in TV: I "Risvegli" di Rai5 (canale 23) - Le isole Svalbard

Stasera in TV: I “Risvegli” di Rai5 (canale 23) – New England

Una serie sulle trasformazioni più sbalorditive della natura in tre scenari diversi: New England, isole Svalbard e Delta dell’Okavango. È “Risvegli”, una nuova serie in prima visione che Rai Cultura propone dal 2 settembre alle 14.45 su Rai5. Protagonista del primo episodio è il New England, palcoscenico naturale dove si compie il cambio di colore…

Stasera in TRainews24, torna 'Basta la salute' - Sequestri di farmaci e apparecchiature mediche ai tempi del CovidV:

Stasera in TV: Rainews24, torna ‘Basta la salute’ – Sequestri di farmaci e apparecchiature mediche ai tempi del CovidV

Nell’appuntamento di mercoledì 2 settembre con ‘Basta la salute’, in onda alle 13.30 e alle 21.30 su Rainews24, trasmissione curata e condotta da Gerardo D’Amico, molti e variegati i temi che verranno proposti al pubblico. Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, parlerà delle nuove infezioni da Covid e la necessità della vaccinazione antinfluenzale…

Bologna Children's Book Fair: al via la seconda collaborazione con Moscow International Book Fair
 | 

Bologna Children’s Book Fair: al via la seconda collaborazione con Moscow International Book Fair

Bologna Children’s Book Fair porta avanti le sue attività internazionali, collaborando per il secondo anno con Moscow International Book Fair (MIBF) per l’organizzazione del programma professionale internazionale della 33a edizione di MIBF che si svolgerà dal 2 al 6 settembre 2020 presso il Maneggio di Mosca, lo storico edificio ottocentesco costruito in occasione del quinto anniversario della vittoria russa contro le…

MONO ROAD e BUS T: Quando lo spettacolo viaggia in bus e monopattino.
 |  | 

MONO ROAD e BUS T: Quando lo spettacolo viaggia in bus e monopattino

Nuove forme di aggregazione e d’intrattenimento per il pubblico: il periodo storico, il rispetto dell’ambiente e il protocollo sanitario, conseguenza del Covid19, hanno spinto Daniele Coscarella e il gruppo lavoro di Monolocale produzioni formato da Emanuela Panatta, Dario Tacconelli, Pascal La Delfa e Paolo Di Pirro ad esplorare nuovi scenari. Nascono così due progetti che…

laVerdi e Flor aprono la nuova stagione al Teatro alla Scala col soprano Petra Lang
 | 

laVerdi e Flor aprono la nuova stagione al Teatro alla Scala col soprano Petra Lang

“La Musica ai tempi del Covid, parafrasando il titolo di un famoso romanzo, è stato ed ancora è il costante assioma della nostra Fondazione in questo periodo di sfide continue.” Così il Direttore Generale e Artistico della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, Ruben Jais, rinnova anche per la Stagione 2020-2021…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Caligola, l'eccesso al potere - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Livio Zerbini

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Caligola, l’eccesso al potere – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Livio Zerbini

Terzo imperatore di Roma, Gaio Cesare Germanico, detto Caligola, è descritto dagli autori antichi scellerato, crudele e incapace di comprendere il ruolo che rivestiva. Un’immagine spietata e spesso estrema, che solleva però molti dubbi. A “Passato e Presente” in onda mercoledì 2 settembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli…

Oggi in Radio: Su Radio Kids arriva "W la scienza!" - La scienza raccontata ai bambini da dieci ricercatori
 | 

Oggi in Radio: Su Radio Kids arriva “W la scienza!” – La scienza raccontata ai bambini da dieci ricercatori

Prenderà il via il 2 settembre, su Radio Kids “W la scienza”, il nuovo programma di Armando Traverso e il pupazzo DJ. Dai supercomputer alle neuroscienze, dal Big Bang ai cinque sensi, dieci puntate dedicate alla scienza e all’innovazione, con la presenza dei ricercatori più accreditati in ogni singolo settore. Il tutto nello stile tipico…

Oggi in TV: A Radio anch'io il Ministro degli Esteri Di Maio - Su Radio1 con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in Radio: A Radio anch’io il Ministro degli Esteri Di Maio – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

C’è qualche speranza per il mondo del lavoro o le cose andranno di male in peggio? Quali sono stati gli effetti del covid? Che cosa dicono gli ultimi dati Istat? A Radio anch’io, mercoledì 2 settembre alle 7.30 con Giorgio Zanchini, su Radio1. Si parlerà poi, anche di politica estera, Libia, e politica interna, in…

Stasera in TV: Su Rai1 "Drugs – Sostanze tossiche - Una produzione Rai Documentari, in prima visione

Stasera in TV: Su Rai1 “Drugs – Sostanze tossiche – Una produzione Rai Documentari, in prima visione

Negli Stati Uniti nel 2017 i morti per droga – 72mila – hanno superato quelli per incidenti stradali e armi da fuoco. Si tratta della più grande emergenza sanitaria prima del Covid-19, raccontata dal doc “Drugs – Sostanze tossiche”, in onda martedì 1 settembre alle 23.50 su Rai1. Il doc in prima visione, prodotto da…