Oggi in Tv: Rai Storia (canale 54) ricorda Juliette Gréco - In onda la sua intervista con Piero Angela nel 1955
 | 

Oggi in Tv: Rai Storia (canale 54) ricorda Juliette Gréco – In onda la sua intervista con Piero Angela nel 1955

Per rendere omaggio alla grande cantante e attrice Juliette Gréco, scomparsa ieri a 93 anni, Rai Cultura propone una delle prime interviste televisive della cantante e attrice francese, firmata nel dicembre 1955 da un ventisettenne Piero Angela, da pochi mesi inviato a Parigi per la Rai. L’intervista verrà proposta venerdì 25 settembre alle 8.45 e…

Oggi in TV: Il "Passato e Presente" di Rai3 - Le Quattro giornate di Napoli

Oggi in TV: Il “Passato e Presente” di Rai3 – Le Quattro giornate di Napoli

Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, i nazisti occupano Napoli imponendo un regime di durissima repressione. Il nuovo comandante, il colonnello Walter Scholl, impone lo stato d’assedio e ordina a tutti i cittadini la consegna delle armi. Fa anche sgomberare l’intera fascia costiera, lasciando senza casa 200 mila abitanti, in una città già provata da anni…

Oggi in Tv: “Quante Storie”, siamo davvero ripartiti? – Su Rai3 con Giorgio Zanchini e Corrado Augias

Il venerdì, a “Quante Storie”, è spesso il momento di leggere, anziché un libro, gli avvenimenti che hanno caratterizzato la settimana. Nella puntata in onda venerdì 25 settembre, alle 12.45 su Rai3, il conduttore Giorgio Zanchini ospita Corrado Augias, compagno di viaggio del programma, per commentare insieme gli ultimi risultati elettorali, la revisione del regolamento…

Il film del giorno: "Il cavaliere pallido" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Il cavaliere pallido” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Il cavaliere pallido, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Un gruppo di cercatori d’oro si è accampato sui costoni di un’aspra montagna del Nord America. E’ gente onesta e la guida Barret, titolare dei diritti sul terreno. Ma l’insediamento infastidisce e turba i piani di sfruttamento di Coy…

Prima edizione per il FESTIVAL FUTURA MEMORIA ADRIATICA
 |  | 

Prima edizione per il FESTIVAL FUTURA MEMORIA ADRIATICA

Nella metà del XV secolo comunità albanesi e croate si insediarono in Molise mantenendo intatta la loro parlata che, pur se inquinata dal tempo, rimane e contraddistingue questi molisani di Campomarino, Montecilfone, Portocannone e Ururi (di origine albanese) e di Acquaviva Collecroce, Montemitro e San Felice del Molise (di origine croata). La lingua parlata nel…

MUSEO NOVECENTO FIRENZE - La nuova stagione di mostre. A novembre il grande ritorno a Firenze di Henry Moore
 |  | 

MUSEO NOVECENTO FIRENZE – La nuova stagione di mostre. A novembre il grande ritorno a Firenze di Henry Moore

È una grande stagione quella che sta per partire al Museo Novecento di Firenze. Un  programma ricco di esposizioni temporanee che è anche una dichiarazione di intenti: “Nessuna battuta d’arresto rispetto al programma pre-Covid19 – ha detto il direttore artistico, Sergio Risaliti –. Il Museo Novecento, fatta eccezione per la chiusura forzata durante il lockdown, non ha rallentato la…

Oggi in Tv: A Fuori Tg " Paese fragile" - Su Rai3 uno Speciale sull' emergenza climatica nel nostro Paese

Oggi in Tv: A Fuori Tg ” Paese fragile” – Su Rai3 uno Speciale sull’ emergenza climatica nel nostro Paese

Un viaggio in alcune delle aree più critiche del Paese, in cui l’inquinamento, il dissesto idrogeologico e gli incendi mettono quotidianamente a rischio la salute e l’incolumità dei cittadini. Venerdì 25 settembre, su Rai3, a Fuori Tg alle 12.25, con l’inviato Fabrizio Feo, gli esempi di una cronica emergenza italiana. Fuori Tg è lo spazio…

Oggi in Tv: Elisir, la medicina su Rai3 - Cataratta, tunnel carpale e proprietà degli alimenti

Oggi in Tv: Elisir, la medicina su Rai3 – Cataratta, tunnel carpale e proprietà degli alimenti

Primo piano sulla cataratta nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 25 settembre, alle 11.00 su Rai3. Si tratta di una patologia che in Italia interessa circa 650 mila pazienti all’anno. Se ne parla in studio con il professor Andrea Cusumano, docente di Oftalmologia…

Il WindFestival 2020 guarda al mare
 | 

Il WindFestival 2020 guarda al mare

WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento, torna a Diano Marina da giovedì 1 a domenica 4 ottobre. Quest’anno il WindFestival, che a oggi resta l’unico evento di action sport a calendario, si articolerà sul lungomare e sulla spiaggia con regate, competizioni in acqua, esibizioni, classi di…

Le opere di Angelo Molinari alla Galleria Francesco Zanuso
 |  | 

Le opere di Angelo Molinari alla Galleria Francesco Zanuso

Con una selezione di lavori caratterizzati da segno e colore, la mostra “Opere di Angelo Molinari” è ospitata alla Galleria Francesco Zanuso dal 7 al 29 ottobre. L’artista si contraddistingue per il suo interesse e la sua costante ricerca nell’espressione gestuale di emozioni, sentimenti e di vissuti attraverso la ripetizione di elementi semplici, lineari, capaci di creare mondi espressivi; un…

Gospel Ozioma Nnadi: dalla fuga dalla Nigeria alla laurea in Informatica all'Università di Parma

Gospel Ozioma Nnadi: dalla fuga dalla Nigeria alla laurea in Informatica all’Università di Parma

Una storia a lieto fine, iniziata con una fuga dalla Nigeria e arrivata oggi a un traguardo importante come la laurea in Informatica all’Università di Parma, la prima in Ateneo per uno studente rifugiato.    Protagonista della storia è Gospel Ozioma Nnadi, studente rifugiato che si è laureato questo pomeriggio al Campus Scienze e Tecnologie, nella prima cerimonia…

Oggi in Radio: Su RadioLive a "Stazioni d'Italia" la Transiberiana Italiana - Con Valentina Lo Surdo in partnership con Ferrovie dello Stato

Oggi in Radio: Su RadioLive a “Stazioni d’Italia” la Transiberiana Italiana – Con Valentina Lo Surdo in partnership con Ferrovie dello Stato

E’ la “Transiberiana d’Italia” la protagonista del nuovo appuntamento con Valentina Lo Surdo e “Stazioni d’Italia”, venerdì 25 settembre alle 9.00 su Rai RadioLive. Il viaggio nei luoghi storici legati alle tratte più importanti della rete ferroviaria del nostro Paese – in partnership con le FS – attraversa i territori di Abruzzo e Molise. Protagoniste,…

La nuova serie "Orrendi per sempre" su RaiPlay - Da venerdì 25 settembre, in esclusiva, i primi 26 episodi

La nuova serie “Orrendi per sempre” su RaiPlay – Da venerdì 25 settembre, in esclusiva, i primi 26 episodi

Una storia di amicizia fuori dal comune, che invita a superare gli stereotipi e accettare anche chi, all’apparenza, appare diverso da noi. È questo il messaggio lanciato da “Orrendi per sempre” la nuova serie animata prodotta da Rai Ragazzi, disponibile in anteprima su RaiPlay a partire dal prossimo 25 settembre e composta da un totale…

L'omaggio di RaiPlay ad Alberto Moravia - A trent'anni dalla morte il ricordo di uno dei maggiori romanzieri del XX secolo
 | 

L’omaggio di RaiPlay ad Alberto Moravia – A trent’anni dalla morte il ricordo di uno dei maggiori romanzieri del XX secolo

A trent’anni dalla morte, RaiPlay rende omaggio allo scrittore Alberto Moravia (1907-1990), uno dei più importanti romanzieri del XX secolo. Il suo sguardo penetrante e spietato sulla realtà italiana e sulle contraddizioni della società moderna, la lucida analisi dei temi della sessualità e dell’alienazione sociale, l’impegno politico e quello artistico, sono gli aspetti sui quali…

Oggi in TV: Ad "Agorà" il vertice di maggioranza, i decreti sicurezza e il MES Su Rai3 anche il post elezioni di Lega e Movimento Cinque Stelle

Oggi in TV: Ad “Agorà” il vertice di maggioranza, i decreti sicurezza e il MES Su Rai3 anche il post elezioni di Lega e Movimento Cinque Stelle

Il vertice di maggioranza, i decreti sicurezza e il MES. La riorganizzazione interna alla Lega e al Movimento Cinque Stelle dopo le elezioni regionali saranno i temi della puntata di “Agorà”, in onda venerdì 25 settembre dalle 8 su Rai3. Nella puntata tutti gli aggiornamenti in diretta, con gli esperti e collegamenti in Italia e…

Oggi in Radio: A "Radio anch'io" i 5 stelle post referendum, il covid e lo sciopero della scuola - Su Radio1 con Giorgio Zanchini

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” i 5 stelle post referendum, il covid e lo sciopero della scuola – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

Usciti trionfatori nel referendum, ma malconci dalle regionali, i 5 Stelle riuniscono i gruppi parlamentari, alla ricerca di una linea politica e organizzativa: insistere sulle battaglie delle origini come no al Mes, frontiere chiuse ai migranti, sempre soli alle urne, o assumere un profilo governativo? Se ne parla venerdì 25 settembre a “Radio anch’io” dalle…

Stasera in TV: Su Rai3 "La Grande Storia Doc" con Paolo Mieli - "L'uomo che sconfisse Hitler"

Stasera in TV: Su Rai3 “La Grande Storia Doc” con Paolo Mieli – “L’uomo che sconfisse Hitler”

Il 24 gennaio 1965 muore Winston Churchill. Trecentomila persone rendono omaggio al feretro, esposto a Londra per tre giorni e tre notti, e la stessa regina Elisabetta si reca a dare l’ultimo saluto all’uomo che aveva salvato la democrazia del Regno Unito contro il nazismo. Un personaggio protagonista del nuovo documentario di “La Grande Storia…

Stasera in Tv: Prima della Prima - Su Rai5 (canale 23) il Festival dei Due Mondi 2020
 |  |  | 

Stasera in Tv: Prima della Prima – Su Rai5 (canale 23) il Festival dei Due Mondi 2020

Pier Luigi Pizzi, Emma Dante, Isabella Ferrari, Beatrice Rana, Monica Bellucci, Roberto Capucci, Luca Zingaretti, Riccardo Muti: sono alcuni dei protagonisti della 63^ edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto – tenutosi dal 20 al 23 e dal 27 al 30 agosto – che Rai Cultura racconta con “Prima della Prima”, in onda giovedì…

Stasera in TV: La storia del mondo con il professor Barbero - Su Rai Storia (canale 54) dalla preistoria alla scrittura

Stasera in TV: La storia del mondo con il professor Barbero – Su Rai Storia (canale 54) dalla preistoria alla scrittura

Otto appuntamenti speciali per raccontare la “Storia del Mondo”. Da giovedì 24 settembre alle 22.10 su Rai Storia, Rai Cultura propone uno spettacolare viaggio nel tempo e nello spazio, con una guida di eccezione, il professor Alessandro Barbero che risponde alle numerose curiosità del pubblico, raccolte attraverso la campagna “Chiedete a Rai Storia. Risponde Barbero”….

Torna il VISARNO MARKET - nuova edizione della mostra mercato di vintage e artigianato
 | 

Torna il VISARNO MARKET – nuova edizione della mostra mercato di vintage e artigianato

A tutti i fan del vintage e dell’handmade: torna il Visarno Market! Sabato 26 e domenica 27 settembre, l’Ippodromo del Visarno di Firenze riapre le porte alla mostra/mercato diventata un must per gli appassionati del genere, e non solo. Rigorosamente a ingresso libero! Dalle 11 di mattina alle 9 di sera, due giornate immersi tra…

CICAP FEST – EXTRA 2020 Il Festival della scienza e della curiosità in digital edition
 |  | 

CICAP FEST – EXTRA 2020 Il Festival della scienza e della curiosità in digital edition

L’edizione 2020 del CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità (“La sfida è adesso. Ri-partire con la scienza affrontando il cambiamento, l’imprevisto e l’improbabile”), inaugurerà in live streaming venerdì 25 settembre alle ore 20.30, in diretta dall’Auditorium dell’Orto Botanico di Padova. L’evento di apertura del Festival si intitola “Benvenuti al CICAP Fest Extra: la sfida è adesso!” e…

Il Teatro Martinitt festeggia i suoi 10 anni con una nuova stagione di risate
 | 

Il Teatro Martinitt festeggia i suoi 10 anni con una nuova stagione di risate

Il Covid non ha fermato il Teatro Martinitt. Mentre passava direttamente dal lockdown all’open air inaugurando la nuovissima Arena Milano Est, con una prima stagione estiva ricca e variegata, il tempio milanese della risata già lavorava alla programmazione indoor. La collezione autunno/inverno/primavera sta per arrivare: 11 commedie da ottobre 2020 a maggio 2021Abbonamenti a partire…

Stasera in TV: Su Rai1 "Nero a metà" e le nuove indagini dell'ispettore Guerrieri - Terzo appuntamento con la serie firmata da Marco Pontecorvo

Stasera in TV: Su Rai1 “Nero a metà” e le nuove indagini dell’ispettore Guerrieri – Terzo appuntamento con la serie firmata da Marco Pontecorvo

Terzo appuntamento, giovedì 24 settembre alle 21.25 su Rai1, con la seconda stagione di “Nero a metà” e le nuove indagini dell’ispettore Carlo Guerrieri e del suo ambizioso vice Malik Soprani. Nell’episodio “Quello che resta” vengono ritrovati dei vestiti in un cortile di una scuola, accompagnati da una scritta che non prelude a nulla di…

Stasera in TV: Il Concerto d'estate di Vienna 2020 - Su Rai5 (canale 23) con la bacchetta di Valery Gergiev
 | 

Stasera in TV: Il Concerto d’estate di Vienna 2020 – Su Rai5 (canale 23) con la bacchetta di Valery Gergiev

L’Orchestra Filarmonica di Vienna, il tenore Jonas Kaufmann e il direttore d’orchestra Valery Gergiev sono i protagonisti dello straordinario evento musicale nei giardini della Reggia di Schönbrunn a Vienna che Rai Cultura propone in prima tv giovedì 24 settembre alle 21.15 su Rai5. In programma musiche di Jules Massenet, Emmerich Kálmán e Giacomo Puccini. La…

Stasera in TV: Ad "a.C.d.C." le guerre di religione - Su Rai Storia (canale 54) la nuova serie "Per la fede e per il trono"

Stasera in TV: Ad “a.C.d.C.” le guerre di religione – Su Rai Storia (canale 54) la nuova serie “Per la fede e per il trono”

Nel Sedicesimo secolo, con l’espandersi della Riforma protestante, i sovrani delle più potenti nazioni europee si scontrano nel nome di Dio. Complotti, tradimenti, gelosie e vendette travolgono le casate più influenti, in una spirale di odio e violenza che deflagra in una serie di guerre sanguinose, per la fede e, soprattutto, per il potere. Temi…

GLI ATTREZZI DI RODARI: Regia di Roberto Gandini con gli attori della Compagnia del LaboratorioTeatrale Integrato Piero Gabrielli
 |  | 

GLI ATTREZZI DI RODARI: Regia di Roberto Gandini con gli attori della Compagnia del LaboratorioTeatrale Integrato Piero Gabrielli

Debutta in prima assoluta all’interno di “Gianni Rodari. Tre giorni di festa per grandi e piccoli”, venerdì 25 settembre , GLI ATTREZZI DI RODARI diretto da Roberto Gandini con gli attori della Compagnia del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, una produzione Teatro di Roma-Teatro Nazionale. Gli attrezzi di Rodari è uno spettacolo che nasce dalla voglia…

PAPPANO E PIOVANO per Saint-Saëns, Concerto per violoncello n. 1
 | 

PAPPANO E PIOVANO per Saint-Saëns, Concerto per violoncello n. 1

Appuntamento con la musica francese tra Ottocento e Novecento per l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano che giovedì 24 settembre (Auditorium Parco della musica, Sala Santa Cecilia ore 21) ne offrirà una interessante panoramica. In apertura di programma Le tombeau de Couperin, concepito come Suite per pianoforte da Maurice Ravel negli anni della Prima guerra mondiale e orchestrato nel 1919…

Il cantautore ENEA VLAD opening act dei concerti milanesi di CHIARA GALIAZZO e PIERDAVIDE CARONE

Il cantautore ENEA VLAD opening act dei concerti milanesi di CHIARA GALIAZZO e PIERDAVIDE CARONE

Dopo essere stato ospite del Fantastico Festival di Pegli (GE), il cantautore salentino ENEA VLAD annuncia altri due importanti appuntamenti dal vivo. Domenica 27 settembre, aprirà il primo concerto del nuovo tour “Bonsai Live” di CHIARA GALIAZZO, la vincitrice di X Factor 6, al Ride di Milano (Via Valenza, 2 – ore 21.00). Inoltre, mercoledì 7 ottobre, Enea…

Stasera in Radio: Su Radio3 Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss - Con l'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai
 | 

Stasera in Radio: Su Radio3 Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss – Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai

È ospite abituale di orchestre come Berliner Philharmoniker, Gewandhaus di Lipsia, Staatskapelle di Dresda e London Symphony. Ha diretto produzioni operistiche in teatri come il Metropolitan di New York, la Scala di Milano e l’Opéra di Parigi. Dal 2014 è Direttore ospite principale degli Hamburger Symphoniker, che risiedono nell’ormai leggendaria Helbphilharmonie. È Ion Marin, che…

Stasera in Tv: Su Rai 5 (canale 23) "Prossima fermata Australia" - Con Michael Portillo da Augusta a Darwin

Stasera in Tv: Su Rai 5 (canale 23) “Prossima fermata Australia” – Con Michael Portillo da Augusta a Darwin

Un viaggio in treno lungo il continente australiano seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. È la serie “Prossima Fermata Australia”, che Rai Cultura propone da giovedì 24 settembre alle 20.15 su Rai5. Protagonista della serie è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che a bordo delle…