Stasera in TV: "Solo insieme - La sorpresa di Francesco" - Di Gualtiero Pierce su Rai3
 | 

Stasera in TV: “Solo insieme – La sorpresa di Francesco” – Di Gualtiero Pierce su Rai3

E’ il 27 marzo. Papa Francesco, nella solitudine di Piazza San Pietro, sotto la pioggia, sta dicendo al mondo che adesso più che mai non potremo “andare avanti ciascuno per conto suo, ma solo insieme”. Il suono delle campane scandisce un tempo sospeso, le sirene delle ambulanze ci ricordano il terribile momento che stiamo vivendo….

Stasera in TV: Su Rai1 "Hugo Cabret" - Una favola firmata Martin Scorsese
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Hugo Cabret” – Una favola firmata Martin Scorsese

Hugo è un orfano di 12 anni che vive, nascosto, nella stazione dei treni a Parigi occupandosi di orologi. Per mantenersi è costretto a rubare e vivere nell’anonimato fino a quando conosce una ragazza eccentrica e il proprietario, molto speciale, di un negozio di giocattoli: il mondo di Hugo entra in pericolo e si ritrova…

Stasera in TV: Leonardo Da Vinci. L'ultimo ritratto - Su Rai Storia (canale 54) la consacrazione del genio
 | 

Stasera in TV: Leonardo Da Vinci. L’ultimo ritratto – Su Rai Storia (canale 54) la consacrazione del genio

Qual è l’eredità di Leonardo da Vinci, cosa lo ha consacrato, negli ultimi due secoli, come uno degli scienziati e degli artisti più importanti della storia dell’umanità? Lo svela seconda parte di “Leonardo da Vinci. L’ultimo ritratto”, in onda lunedì 4 gennaio alle 22.10 su Rai Storia. In compagnia di esperti di fama mondiale, il…

Il cantautore romano FOLCAST in gara tra le NUOVE PROPOSTE di SANREMO 2021 con "SCOPRITI", brano prodotto da TOMMASO COLLIVA

Il cantautore romano FOLCAST in gara tra le NUOVE PROPOSTE di SANREMO 2021 con “SCOPRITI”, brano prodotto da TOMMASO COLLIVA

Il cantautore romano FOLCAST è in gara tra le 8 “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2021, dopo aver superato la finale di Sanremo Giovani ieri sera, trasmessa su Rai1 in diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo. Folcast porterà sul palco del Teatro Ariston “Scopriti”, brano in radio e disponibile su tutte le piattaforme…

Area Sanremo TIM 2020: Dellai ed Elena Faggi scelti dalla commissione Rai, andranno al Festival di Sanremo 2021

Area Sanremo TIM 2020: Dellai ed Elena Faggi scelti dalla commissione Rai, andranno al Festival di Sanremo 2021

Durante la trasmissione Sanremo Giovani in prima serata su Rai1 ieri sera, giovedì 17 dicembre, Amadeus in diretta dal Teatro del Casinò, ha annunciato i nomi di coloro che da Area Sanremo saranno in gara tra le Nuove Proposte del prossimo 71° Festival di Sanremo. Sono Dellai con il brano “Io sono Luca” (scritto dai due gemelli Matteo e Luca Dellai) ed Elena Faggi con “Che ne…

Stasera in TV: Su Rai1 il film "Il tuttofare" - Con Sergio Castellitto, Elena Sofia Ricci, Guglielmo Poggi, Clara Alonso
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 il film “Il tuttofare” – Con Sergio Castellitto, Elena Sofia Ricci, Guglielmo Poggi, Clara Alonso

Antonio Bonocore è un praticante legale che lavora – senza contratto e per 300 euro al mese – come assistente di Toti Bellastella, principe del foro e docente di Diritto penale. Comincia da qui la storia del film “Il tuttofare”, diretto da Valerio Attanasio con Sergio Castellitto, Elena Sofia Ricci, Guglielmo Poggi, Clara Alonso, in…

Stasera in TV: Report su Rai3 - La trattativa Stato-mafia
 | 

Stasera in TV: Report su Rai3 – La trattativa Stato-mafia

Report, lunedì 4 gennaio alle 21.20 su Rai3, dedica una puntata speciale alla trattativa Stato-mafia, alle stragi del 1992 e quelle del 1993 per cui sono indagati dalla Procura di Firenze anche Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri. Con testimonianze inedite e documenti esclusivi verrà ricostruito per la prima volta in televisione il ruolo ricoperto da…

Stasera in TV: Maze Runner, su Rai4 - Arriva l'utimo capitolo della saga di James Dashner
 | 

Stasera in TV: Maze Runner, su Rai4 – Arriva l’utimo capitolo della saga di James Dashner

“Maze Runner – La rivelazione”, in onda su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) lunedì 4 gennaio alle 21.20, è il terzo e ultimo capitolo della saga ambientata in un futuro distopico. Diretto da Wes Ball è l’adattamento del romanzo “La rivelazione – Maze Runner”, scritto da James Dashner nel 2011. In quest’epico finale della…

Ecco il videoclip di "Fuori Dai Locali" (Apollo Records), secondo singolo del cantante e musicista toscano Daniele Barsanti

Ecco il videoclip di “Fuori Dai Locali” (Apollo Records), secondo singolo del cantante e musicista toscano Daniele Barsanti

Vi proponiamo il videoclip “Fuori Dai Locali” (Apollo Records), secondo singolo – già disponibile in digitale (ascolta qui) e in rotazione radiofonica – del cantante e musicista toscano Daniele Barsanti estratto dall’album in uscita nel 2021. In “Fuori dai locali” c’è dentro l’amore in tutte le sue accezioni, spiega l’autore: “L’amore che ho per la notte, che ho per le canzoni da sparare…

I tirocini al MANN diventano social

I tirocini al MANN diventano social

Al tempo dell’emergenza Coronavirus, i tirocini al Museo Archeologico Nazionale di Napoli diventano social: grazie alle nuove tecnologie ed alle modalità di lavoro a distanza, alcune  studentesse universitarie hanno sperimentato strategie creative per raccontare il patrimonio culturale con l’audiovisivo e la fotografia. I risultati dei lavori effettuati saranno disponibili online, per testimoniare una buona pratica che, in…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "l'altro '900" - La tela di Penelope: la scrittura delle donne
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “l’altro ‘900” – La tela di Penelope: la scrittura delle donne

Si chiude con una delle questioni più dibattute dalla critica letteraria di tutti i tempi il programma di letteratura “l’altro ‘900”, in onda lunedì 4 gennaio alle 21.15 su Rai5: si può parlare o meno di scrittura delle donne? A fare da guida in questo viaggio tra scrittici, opinioni critiche, documenti d’archivio e repertori delle…

 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Italia. Viaggio nella bellezza” – Dalla Liguria alla Sicilia: un museo sul fondo del mare

Un viaggio alla scoperta dello straordinario patrimonio sommerso nei nostri mari. Un vero e proprio museo “liquido”, pieno di tesori: le meraviglie della città sommersa di Baia; la storia della nave di Albenga, la più grande nave oneraria romana rinvenuta nel Mediterraneo; il satiro danzante di Mazara del Vallo, capolavoro della statuaria in bronzo greca,…

E' disponibile in digitale "THERE IS A STAR", il nuovo progetto discografico dell'artista polacca NATALIA MOSKAL

E’ disponibile in digitale “THERE IS A STAR”, il nuovo progetto discografico dell’artista polacca NATALIA MOSKAL

È disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming “THERE IS A STAR”, (Fame Art /Agora Digital Music), il nuovo progetto discografico dell’artista polacca NATALIA MOSKAL, dedicato alle canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana e internazionale degli anni 50’ e 60’. Inoltre, è in radio “MAMBO ITALIANO”, primo singolo estratto dall’album.   ffm.to/NataliaMoskalStar «Prima di…

Grande successo per FREQUENTIAMO INSIEME IL FUTURO: evento online organizzato dall'Associazione iKairos con Lino Guanciale, Daniele Mencarelli, Giovanni Parapini e Antonio Romano

Grande successo per FREQUENTIAMO INSIEME IL FUTURO: evento online organizzato dall’Associazione iKairos con Lino Guanciale, Daniele Mencarelli, Giovanni Parapini e Antonio Romano

Grande successo per l’evento on-line “Frequentiamo insieme il futuro”, organizzato dall’associazione iKairos. Il Presidente Ruggero Parrotto e il Direttore Scientifico, Pierluigi Imperatore, hanno presentato i programmi e i servizi più importanti del 2021: il sistema formativo, la piattaforma di incontro fra mentori e mentee, il  laboratorio sulle vocazioni personali, l’incubatore sociale e la piattaforma sull’auto-imprenditorialità. E hanno confermato che…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Dobici. 20 anni di fotografia" - Ritratti di vita
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Dobici. 20 anni di fotografia” – Ritratti di vita

E’ tra i più blasonati ritrattisti italiani, amatissimo per l’intensità del suo stile dai più noti personaggi dello spettacolo e della cultura come Claudio Baglioni, che segue da più di venti anni, ma anche Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci, Citto Maselli, Valeria Golino, Giancarlo Giannini, Bigas Luna. Il documentario “Dobici. 20 anni di fotografia”, in onda…

Broken Flowers, il singolo di debutto di Lyre ha anche un video

Broken Flowers, il singolo di debutto di Lyre ha anche un video

Dopo l’anteprima con il sito di Rumore, fuori ovunque il video di Broken Flowers, il singolo di debutto di Lyre pubblicato per Pitch The Noise Records (che segue la cover di Send his love to me di PJ Harvey, pubblicata durante il periodo del lockdown). Lyre è il progetto musicale di Serena Brindisi. Questo è il primo capitolo che ci introduce nel mondo…

Annunciata la 14° edizione del Piccolo Opera Festival che si terrà in luoghi ricchi di storia ed arte del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia
 |  | 

Annunciata la 14° edizione del Piccolo Opera Festival che si terrà in luoghi ricchi di storia ed arte del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia

Per un mese la magia dell’opera lirica riecheggerà in luoghi carichi di storia ed arte del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia: nel 2021, dal 19 giugno al 18 luglio, tornerà il Piccolo Opera Festival, ormai consolidato e apprezzato appuntamento del cartellone estivo del Friuli Venezia Giulia, di cui arricchisce con stimolanti ed inedite proposte l’offerta culturale…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) Carlo Quartucci. Avanguardia, azione, teatro - Rappresentazione della terribile caccia alla balena bianca Moby Dick
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) Carlo Quartucci. Avanguardia, azione, teatro – Rappresentazione della terribile caccia alla balena bianca Moby Dick

Un omaggio a una delle maggiori personalità artistiche dell’avanguardia teatrale italiana degli anni ’70, Carlo Quartucci, a un anno dalla scomparsa (31 dicembre 2019). Dal 4 all’8 gennaio, ogni pomeriggio alle 16.00 circa su Rai5, Rai Cultura ricorda questo gigante del Nuovo Teatro Italiano con lo spettacolo del 1973 “Rappresentazione della terribile caccia alla balena…

Oggi in TV: La settimana di "Detto Fatto" su Rai2 - Con Bianca Guaccero dalla moda ai diritti delle donne
 | 

Oggi in TV: La settimana di “Detto Fatto” su Rai2 – Con Bianca Guaccero dalla moda ai diritti delle donne

Dal 4 gennaio torna l’appuntamento quotidiano con “Detto Fatto”, il factual show prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy condotto da Bianca Guaccero con un cast fisso composto da Carla Gozzi, Jonathan Kashanian e Gianpaolo Gambi, in onda alle 15.15 su rai2 La settimana si apre lunedì 4 gennaio con la rubrica di moda bon…

Il film del giorno: "Il velo dipinto" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Il velo dipinto” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Il  velo dipinto, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. Londra, primi anni Venti. Walter (Edward Norton) e Kitty (Naomi Watts) sono una coppia giovane ma non innamorata, o almeno il sentimento provato da lui non è corrisposto da lei, che ha accettato di sposarlo soltanto per allontanarsi…

THE ZEN CIRCUS - Stasera protagonisti di un incontro con 'OFFICINA PASOLINI' in diretta streaming
 | 

THE ZEN CIRCUS – Stasera protagonisti di un incontro con ‘OFFICINA PASOLINI’ in diretta streaming

Lunedì 4 gennaio alle ore 21.00 THE ZEN CIRCUS saranno protagonisti di un incontro pubblico in diretta streaming sulla pagina Facebook di Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca, per il format ‘#DirettaMente / Officina Pasolini a casa tua’. Durante l’incontro, curato dal giornalista Enrico Deregibus,…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Martin Lutero - Su Rai3 la storia di un ribelle
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Martin Lutero – Su Rai3 la storia di un ribelle

Il 31 ottobre del 1517 a Wittemberg, in Sassonia, il frate agostiniano Martin Lutero pubblica le sue 95 tesi, con le quali si oppone alla prassi delle indulgenze, al potere del papa sulle anime del purgatorio e alla venalità della curia romana. È l’atto iniziale della riforma protestante. Un passo epocale che il professor Alberto…

Oggi in TV: Quante Storie, su Rai3 con Giorgio Zanchini - Primo piano su questione ambientale e emergenza Covid
 | 

Oggi in TV: Quante Storie, su Rai3 con Giorgio Zanchini – Primo piano su questione ambientale e emergenza Covid

Se i trecentomila anni dell’homo sapiens fossero condensati in un anno solo, ci resterebbe solo un’ora e mezza per evitare la distruzione della nostra specie. A partire da questa inquietante proiezione, il geologo Mario Tozzi, ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda lunedì 4 gennaio, alle 12.45 su Rai3, richiama l’attenzione sul cambiamento climatico…

Maurizio Capone, ripubblicato in digitale il disco d'esordio datato 1993

Maurizio Capone, ripubblicato in digitale il disco d’esordio datato 1993

Indubbiamente la notizia della ripubblicazione di un disco di 27 anni fa ha un certo fascino vintage, ma la scommessa è scoprire se il suo contenuto è ancora attuale. Maurizio Capone, conosciuto come il fondatore e leader di Capone & BungtBangt, la prima band in Italia a suonare strumenti realizzati con materiali riciclati; inizia la sua carriera musicale sin dagli anni ottanta…

Teatro Stabile del Veneto - "Rigoletto", l'opera gratuita in streaming fino al 31 gennaio
 | 

Teatro Stabile del Veneto – “Rigoletto”, l’opera gratuita in streaming fino al 31 gennaio

Per chi non ha ancora avuto la possibilità di vedere questo grande evento, co-prodotto dal Comune di Treviso – Teatro Mario Del Monaco e dal Comune di Padova, è disponibile in streaming gratuitamente sui canali YouTube e Backstage del Teatro Stabile del Veneto solo fino al 31 gennaio 2021. Il maestro Francesco Ivan Ciampa dirige l’Orchestra di Padova e del Veneto…

Oggi in TV: Fuori Tg su Rai3
 | 

Oggi in TV: Fuori Tg su Rai3

L’Unione Europea ha varato il piano “Farm to fork” per realizzare entro il 2030 un sistema alimentare sano, economicamente sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Il riuso degli scarti in cucina eviterà lo spreco di cibo e di denaro; il ricorso alle biotecnologie renderà le piante resistenti agli agenti patogeni, preservando i terreni dall’inquinamento e proteggendo la…

Oggi in Radio: Su Radio2 entrano in squadra Gli Autogol - In diretta sul canale radiofonico e in video streaming su RaiPlay
 | 

Oggi in Radio: Su Radio2 entrano in squadra Gli Autogol – In diretta sul canale radiofonico e in video streaming su RaiPlay

Una grande “new entry” nella squadra di Rai Radio2: sul canale arrivano Gli Autogol, trio comico nato in radio dieci anni fa e che impazza su Youtube con imitazioni e parodie sportive. Il trio, approderà su Radio2 il prossimo 4 gennaio con “L’invasione degli Autogol”: un evento speciale che verrà trasmesso dalle 12 alle 14,…

Stasera in TV: Speciale Tg1 e Rai Cultura - "Alighieri Durante, detto Dante" su Rai1
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1 e Rai Cultura – “Alighieri Durante, detto Dante” su Rai1

Un sonetto come un rap. E con un autore d’eccezione: Dante, anzi Durante Alighieri in persona. Perché, in fondo anche il Sommo Poeta era abituato a scrivere sonetti che sarebbero poi diventate canzoni. E può capitare anche oggi con due giovani rapper alle prese con il suo “A ciascun’alma presa e gentil core” e con…

Stasera in TV: Con Rai5 (canale 123) "Di là dal fiume e tra gli alberi" - Ferry Boat, Canale di Piombino
 | 

Stasera in TV: Con Rai5 (canale 123) “Di là dal fiume e tra gli alberi” – Ferry Boat, Canale di Piombino

Il Canale di Piombino è il braccio di mare tra l’Elba e la terra ferma. Ma non solo. E’ un luogo che rimanda a storie di uomini e di ferro iniziate tremila anni fa e mai concluse, e che Guido Morandini racconta nel documentario “Ferry Boat, Canale di Piombino” in onda domenica 3 gennaio alle…

Aperta la CALL FOR ENTRIES di IFF-Integrazione Film Festival di Bergamo. Fino al 15 febbraio per iscrivere i film alla selezione
 |  | 

Aperta la CALL FOR ENTRIES di IFF-Integrazione Film Festival di Bergamo. Fino al 15 febbraio per iscrivere i film alla selezione

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2021 di IFF – Integrazione Film Festival, il festival cinematografico internazionale dedicato ai temi dell’integrazione, dell’identità, dell’inclusione e dell’intercultura. La 15esima edizione si svolgerà a Bergamo dal 7 all’11 aprile 2021. I registi hanno tempo fino a lunedì 15 febbraio per iscrivere i propri film: cortometraggi di fiction e documentari che raccontino esperienze di integrazione possibile tra persone di diversa appartenenza…